La serie, costruita sul racconto della famiglia Peirò attraverso continui salti temporali, ha inizio a Torino, dove Pietro e Rebecca vivono prima di avere i loro figli e in cui ha avuto origine il loro amore. Tra le location torinesi ci sono i Murazzi, Piazza Vittorio, i portici di Piazza Carlo Felice, Piazza Statuto e il Museo Nazionale del Cinema all’interno della Mole Antonelliana. A San Sicario, frazione del comune di Cesana Torinese (TO), sono state girate le scene relative alla baita di famiglia.
Le riprese della fiction sono avvenute anche nelle città di Roma, Milano e Napoli.
Roma è la città dove in un primo momento vivono i tre figli della coppia, ormai adulti. Claudio e Caterina si ritrovano più volte nei pressi del Colosseo.
A Milano Daniele va alla ricerca del padre che lo ha abbandonato ed è la città dove Claudio si trasferisce per fare l'attore di teatro.
La città di Napoli è invece la location della storia di Domenico, denominato Mimmo, il padre biologico di Daniele.
La serie, costruita sul racconto della famiglia Peirò attraverso continui salti temporali, ha inizio a Torino, dove Pietro e Rebecca vivono prima di avere i loro figli e in cui ha avuto origine il loro amore. Tra le location torinesi ci sono i Murazzi, Piazza Vittorio, i portici di Piazza Carlo Felice, Piazza Statuto e il Museo Nazionale del Cinema all’interno della Mole Antonelliana. A San Sicario, frazione del comune di Cesana Torinese (TO), sono state girate le scene relative alla baita di famiglia.
Le riprese della fiction sono avvenute anche nelle città di Roma, Milano e Napoli.
Roma è la città dove in un primo momento vivono i tre figli della coppia, ormai adulti. Claudio e Caterina si ritrovano più volte nei pressi del Colosseo.
A Milano Daniele va alla ricerca del padre che lo ha abbandonato ed è la città dove Claudio si trasferisce per fare l'attore di teatro.
La città di Napoli è invece la location della storia di Domenico, denominato Mimmo, il padre biologico di Daniele.
A Torino nel 1984, Pietro e Rebecca Peirò aspettano con tanta attesa la nascita dei loro tre gemelli, ma uno dei tre muore subito dopo il parto. I neo genitori decidono di adottare un bambino che era stato abbandonato. La narrazione, attraverso flashback e flashforward, accompagna i Peirò nel corso dei decenni.