ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Lo Spazio Bianco | Le location del film su Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour

Lo Spazio Bianco

Genere

Film drammatico

Cast

Margherita Buy, Antonia Truppo, Gaetano Bruno, Giovanni Ludeno, Guido Caprino, Maria Paiato, Salvatore Cantalupo, Vincenzo Pacilli

Regia

Francesca Comencini

Lo Spazio Bianco

Genere

Film drammatico

Cast

Margherita Buy, Antonia Truppo, Gaetano Bruno, Giovanni Ludeno, Guido Caprino, Maria Paiato, Sa

Regia

Francesca Comencini
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Lo Spazio Bianco'

Maria ha più di 40 anni ed una vita indipendente. Si dedica alla lettura, ai suoi allievi della scuola serale e al cinema pomeridiano. È in questa occasione che conosce l’uomo che le darà sua figlia, quella bambina che nata prematura, le insegna l’attesa, la condivisione delle proprie paure.
È Napoli a fare da sfondo: quella della sua casa nel centro storico, in Salita Pontecorvo, perennemente invasa dalle formiche, dalla cui terrazza si vede (magia del cinema) la cupola del Duomo. Sono tante le location in cui si muove la protagonista, dall’ospedale, i cui esterni sono quelli del Complesso degli Incurabili, parte del Museo delle arti sanitarie di Napoli, alle varie aule in cui è costretta a spostarsi con la classe che accompagna agli esami di licenza media (tra queste, degna di nota è la Sala dei busti a Castel Capuano). Ma ci sono anche Piazza del Plebiscito, la Chiesa di San Giovanni a Carbonara, sui cui gradini Maria prova ad aggiornare Pietro sulle condizioni della neonata, e il Museo di Capodimonte, che Maria visita con un allievo, soffermandosi, nelle sale dedicate alle installazioni contemporanee, sul Grande Cretto Nero di di Alberto Burri.

Dove è stato girato 'Lo Spazio Bianco'

Maria ha più di 40 anni ed una vita indipendente. Si dedica alla lettura, ai suoi allievi della scuola serale e al cinema pomeridiano. È in questa occasione che conosce l’uomo che le darà sua figlia, quella bambina che nata prematura, le insegna l’attesa, la condivisione delle proprie paure.
È Napoli a fare da sfondo: quella della sua casa nel centro storico, in Salita Pontecorvo, perennemente invasa dalle formiche, dalla cui terrazza si vede (magia del cinema) la cupola del Duomo. Sono tante le location in cui si muove la protagonista, dall’ospedale, i cui esterni sono quelli del Complesso degli Incurabili, parte del Museo delle arti sanitarie di Napoli, alle varie aule in cui è costretta a spostarsi con la classe che accompagna agli esami di licenza media (tra queste, degna di nota è la Sala dei busti a Castel Capuano). Ma ci sono anche Piazza del Plebiscito, la Chiesa di San Giovanni a Carbonara, sui cui gradini Maria prova ad aggiornare Pietro sulle condizioni della neonata, e il Museo di Capodimonte, che Maria visita con un allievo, soffermandosi, nelle sale dedicate alle installazioni contemporanee, sul Grande Cretto Nero di di Alberto Burri.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Film drammatico
Regia
Francesca Comencini
Cast
Margherita Buy, Antonia Truppo, Gaetano Bruno, Giovanni Ludeno, Guido Caprino, Maria Paiato, Salvatore Cantalupo, Vincenzo Pacilli
Paese di produzione
Italia
Anno
2009
Produzione

FandangoRai Cinema

Premi
Nastro d'argento 2010: Migliore montaggio a Massimo Fiocchi / BIF&ST 2010: Premio Tonino Guerra a Valeria Parrella e Francesca Comencini - Premio Anna Magnani a Margherita Buy - Premio Giuseppe Rotunno a Luca Bigazzi / Festival del Cinema di Venezia 2009: Premio Pasinetti al miglior film a Francesca Comencini - Premio Pasinetti alla migliore attrice a Margherita Buy - Premio FEDIC a Francesca Comencini - Premio Air For Film Fest a Francesca Comencini - Premio Gianni Astrei a Francesca Comencini
Trama

Maria aspetta una bambina, non è più incinta ma aspetta lo stesso. Aspetta che sua figlia nasca, o muoia. I tre mesi che deve affrontare, sola, nell’attesa che sua figlia Irene esca dall’incubatrice, la colgono impreparata.

Le location

Museo e Real Bosco di Capodimonte
Regione: Campania Tipologia: Museo Territorio: città
Napoli
Regione: Campania Tipologia: Città Territorio: città, Mare

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
7 ore per farti innamorare
Film commedia, romantico
Regia: Giampaolo Morelli

News correlate

Tutte le news