ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Non riattaccare | Le location del film su Italy for Movies

Non riattaccare

Genere

Film drammatico

Cast

Barbara Ronchi, Claudio Santamaria

Regia

Manfredi Lucibello

Non riattaccare

Genere

Film drammatico

Cast

Barbara Ronchi, Claudio Santamaria

Regia

Manfredi Lucibello
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Non riattaccare'

Il film Non riattaccare di Manfredi Lucibello, liberamente ispirato all’omonima opera letteraria di Alessandra Montrucchio, ha come protagonisti Irene (Barbara Ronchi) e Pietro (Claudio Santamaria), ormai ex compagni, ma coinvolti in un amore totale e sofferente, avvolto dal silenzio e dalla solitudine del lockdown durante la pandemia.

Durante una notte di quarantena il telefono di Irene squilla. È Pietro. Da mesi la loro storia è finita e Irene tentenna, ma poi risponde. Pietro è fuori di sé e le sue parole confuse lasciano presagire un atto disperato. A Irene non resta che mettersi in viaggio, in una Roma spettrale, senza mai riattaccare, con la speranza di raggiungerlo in tempo alla sua casa al mare. È una corsa contro il tempo. Ma durante il viaggio, nell'abitacolo di quella macchina, inizia a materializzarsi una domanda: è solo Pietro a dover essere salvato?

Il film è stato dunque girato interamente in notturna, tra Roma e il lungomare di Santa Marinella, dove si trova la casa di Pietro. Parte del viaggio avviene lungo l'autostrada A12, nel tratto tra Roma e Civitavecchia.

Dove è stato girato 'Non riattaccare'

Il film Non riattaccare di Manfredi Lucibello, liberamente ispirato all’omonima opera letteraria di Alessandra Montrucchio, ha come protagonisti Irene (Barbara Ronchi) e Pietro (Claudio Santamaria), ormai ex compagni, ma coinvolti in un amore totale e sofferente, avvolto dal silenzio e dalla solitudine del lockdown durante la pandemia.

Durante una notte di quarantena il telefono di Irene squilla. È Pietro. Da mesi la loro storia è finita e Irene tentenna, ma poi risponde. Pietro è fuori di sé e le sue parole confuse lasciano presagire un atto disperato. A Irene non resta che mettersi in viaggio, in una Roma spettrale, senza mai riattaccare, con la speranza di raggiungerlo in tempo alla sua casa al mare. È una corsa contro il tempo. Ma durante il viaggio, nell'abitacolo di quella macchina, inizia a materializzarsi una domanda: è solo Pietro a dover essere salvato?

Il film è stato dunque girato interamente in notturna, tra Roma e il lungomare di Santa Marinella, dove si trova la casa di Pietro. Parte del viaggio avviene lungo l'autostrada A12, nel tratto tra Roma e Civitavecchia.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Film drammatico
Regia
Manfredi Lucibello
Cast
Barbara Ronchi, Claudio Santamaria
Paese di produzione
Italia
Anno
2023
Produzione

MompracemRai Cinema, Rosebud Entertainment Pictures

Trama

È una delle tante notti anonime della quarantena quando il telefono di Irene squilla. È Pietro, il suo ex compagno. Irene non lo sente da mesi, da quando la loro storia è finita, tentenna, ma alla fine decide di rispondere. Pietro è fuori di sé e le sue parole confuse lasciano presagire un atto disperato. A Irene non resta che mettersi in viaggio, in una città spettrale, senza mai riattaccare, con la speranza di raggiungerlo in tempo.

Le location

Roma
Regione: Lazio Tipologia: Città Territorio: centro storico, città, periferia

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
10 giorni con i suoi
Film commedia
Regia: Alessandro Genovesi

News correlate

Tutte le news
BESbswy