ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Il giorno in più | Le location del film su Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, il giorno in più, one day more, Fabio Volo, Isabella Ragonese, Torino, Turin, Milano, Milan, New York, Mario Pagano, Lamarmora, Passatempo, Chieri

Il giorno in più

Genere

Film commedia

Cast

Fabio Volo, Isabella Ragonese, Pietro Ragusa, Stefania Sandrelli, Jack Perry, Roberto Citran, Luciana Littizzetto, Camilla Filippi, Valeria Bilello, Paolo Bessegato, Roberta Rovelli, Anna Stante, Irene Ferri, Nick Nicolosi, Hassan Shapi, Lino Toffolo

Regia

Massimo Venier

Il giorno in più

Genere

Film commedia

Cast

Fabio Volo, Isabella Ragonese, Pietro Ragusa, Stefania Sandrelli, Jack Perry, Roberto Citran, Luciana

Regia

Massimo Venier
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Il giorno in più'

Ambientato tra Milano e New York, il film tratto dall’omonimo romanzo di Fabio Volo, comprende, tra le location, anche Torino. Giacomo vive a Milano, è bravo nel suo lavoro, ma non è in grado di prendere impegni in amore. Quando l’ultima ragazza lo lascia, buttandogli le chiavi in un canale, è costretto ad andare a lavoro con il tram. Proprio nel tram incontrerà Michela. La sua fermata, che dovrebbe trovarsi vicino alla palazzina in cui abita, che invece è a Torino, è in via Mario Pagano a Milano. È l’inizio di una relazione fatta di soli sguardi, fin quando non è Michela a prendere l’iniziativa invitando Giacomo per un caffè. Lui ricambia invitandola a cena dopo averla lasciata andare e poi raggiunta in via Carlo Goldoni. Torino “regala” a Milano anche il Giardino Lamarmora, ovvero il parco dove Giacomo cede al collega Dante il suo cane. Il matrimonio della figlia di Ricardi sarebbe l’occasione per Giacomo per far conoscere Michela ai suoi colleghi, ma al ricevimento lei non c’è: si svolge presso la villa Il Passatempo a Chieri (TO).

Dove è stato girato 'Il giorno in più'

Ambientato tra Milano e New York, il film tratto dall’omonimo romanzo di Fabio Volo, comprende, tra le location, anche Torino. Giacomo vive a Milano, è bravo nel suo lavoro, ma non è in grado di prendere impegni in amore. Quando l’ultima ragazza lo lascia, buttandogli le chiavi in un canale, è costretto ad andare a lavoro con il tram. Proprio nel tram incontrerà Michela. La sua fermata, che dovrebbe trovarsi vicino alla palazzina in cui abita, che invece è a Torino, è in via Mario Pagano a Milano. È l’inizio di una relazione fatta di soli sguardi, fin quando non è Michela a prendere l’iniziativa invitando Giacomo per un caffè. Lui ricambia invitandola a cena dopo averla lasciata andare e poi raggiunta in via Carlo Goldoni. Torino “regala” a Milano anche il Giardino Lamarmora, ovvero il parco dove Giacomo cede al collega Dante il suo cane. Il matrimonio della figlia di Ricardi sarebbe l’occasione per Giacomo per far conoscere Michela ai suoi colleghi, ma al ricevimento lei non c’è: si svolge presso la villa Il Passatempo a Chieri (TO).

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Film commedia
Regia
Massimo Venier
Cast
Fabio Volo, Isabella Ragonese, Pietro Ragusa, Stefania Sandrelli, Jack Perry, Roberto Citran, Luciana Littizzetto, Camilla Filippi, Valeria Bilello, Paolo Bessegato, Roberta Rovelli, Anna Stante, Irene Ferri, Nick Nicolosi, Hassan Shapi, Lino Toffolo
Paese di produzione
Italia
Anno
2011
Produzione

IBC Movie, Rai Cinema

Trama

La vita di Giacomo, bravo con le donne, nel lavoro e nell’evitare qualsiasi impegno sentimentale, cambia quando incontra e si innamora di Michela, che però sta per partire per New York.

Le location

Torino
Regione: Piemonte Tipologia: Città Territorio: città, collina

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
A Discovery of Witches
Serie tv - 3 stagioni
Regia: Kate Brooke

News correlate

Tutte le news