ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Un'estate fa | Le location del film su Italy for Movies

Un'estate fa

Genere

Serie tv - 8 episodi

Cast

Lino Guanciale, Filippo Scotti, Claudia Pandolfi, Antonia Fotaras, Paolo Pierobon, Martina Gatti, Anna Ferzetti, Tobia De Angelis, Orlando Cinque, Luca Vannuccini, Sofia Iacuitto, Nicole Grimaudo, Alessio Praticò

Regia

Davide Marengo, Marta Savina

Un'estate fa

Genere

Serie tv - 8 episodi

Cast

Lino Guanciale, Filippo Scotti, Claudia Pandolfi, Antonia Fotaras, Paolo Pierobon, Martina Gatti, Ann

Regia

Davide Marengo, Marta Savina
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Un'estate fa'

Nella serie Un’estate fa Lino Guanciale è Elio, un cinquantenne che si divide tra la sua famiglia e il lavoro di avvocato. Il ritrovamento del corpo di Arianna, una ragazza di cui era innamorato da adolescente e che sparì misteriosamente durante una vacanza in campeggio, cambia il suo presente e il suo passato. Sconvolto dalla scoperta, Elio ha un incidente in auto, perde i sensi e al suo risveglio si ritrova nel 1990. Inizia per lui un viaggio a cavallo tra il presente e il 1990 alla disperata ricerca della verità per liberarsi dall’accusa di essere stato lui ad averla uccisa.

Le riprese si sono svolte tra la Puglia e Roma. In Puglia è stata ricostruita l’estate del 1990: le immagini di Italia ‘90 in tv, il campeggio con gli amici, gli amori estivi, i falò in spiaggia, e ancora le cabine telefoniche, le infinite partite a carte, le sfide a calciobalilla. La cornice è quella della costa ionica salentina, tra le calette più suggestive del parco naturale di Porto Selvaggio (Nardò), Sannicola, Porto Cesareo e Gallipoli. I colori accesi tipici del mare e del cielo a quelle latitudini e la brezza calda che scompiglia i capelli dei protagonisti enfatizzano l’idea di un’estate senza fine, creando una sorta di vacanza permanente che si infrange solo con la scomparsa della giovane ragazza.

A Roma, invece, è stato rianimato il campeggio di Castel Fusano, un luogo deserto e in disuso, dove sono stati ricostruiti sia alcuni episodi dell'estate del 1990, quando i protagonisti erano adolescenti e passavano le giornate in campeggio, sia le scene ambientate nel presente, attraverso le immagini di una natura rinnovata a seguito di un incendio accidentale, realmente avvenuto nel campeggio, che ha cancellato ogni traccia del passato, o quasi.

Grande importanza è stata data, inoltre, alle ambientazioni dei “giorni nostri” sul territorio romano: location eleganti ma a tratti cupe per creare un clima misterioso e coinvolgente. Le location sono state scelte con l'obiettivo di ricreare l'atmosfera di suspense e mistero che permea l'intera serie, mettendo in risalto i contrasti tra le due epoche che si intrecciano nella trama.

Dove è stato girato 'Un'estate fa'

Nella serie Un’estate fa Lino Guanciale è Elio, un cinquantenne che si divide tra la sua famiglia e il lavoro di avvocato. Il ritrovamento del corpo di Arianna, una ragazza di cui era innamorato da adolescente e che sparì misteriosamente durante una vacanza in campeggio, cambia il suo presente e il suo passato. Sconvolto dalla scoperta, Elio ha un incidente in auto, perde i sensi e al suo risveglio si ritrova nel 1990. Inizia per lui un viaggio a cavallo tra il presente e il 1990 alla disperata ricerca della verità per liberarsi dall’accusa di essere stato lui ad averla uccisa.

Le riprese si sono svolte tra la Puglia e Roma. In Puglia è stata ricostruita l’estate del 1990: le immagini di Italia ‘90 in tv, il campeggio con gli amici, gli amori estivi, i falò in spiaggia, e ancora le cabine telefoniche, le infinite partite a carte, le sfide a calciobalilla. La cornice è quella della costa ionica salentina, tra le calette più suggestive del parco naturale di Porto Selvaggio (Nardò), Sannicola, Porto Cesareo e Gallipoli. I colori accesi tipici del mare e del cielo a quelle latitudini e la brezza calda che scompiglia i capelli dei protagonisti enfatizzano l’idea di un’estate senza fine, creando una sorta di vacanza permanente che si infrange solo con la scomparsa della giovane ragazza.

A Roma, invece, è stato rianimato il campeggio di Castel Fusano, un luogo deserto e in disuso, dove sono stati ricostruiti sia alcuni episodi dell'estate del 1990, quando i protagonisti erano adolescenti e passavano le giornate in campeggio, sia le scene ambientate nel presente, attraverso le immagini di una natura rinnovata a seguito di un incendio accidentale, realmente avvenuto nel campeggio, che ha cancellato ogni traccia del passato, o quasi.

Grande importanza è stata data, inoltre, alle ambientazioni dei “giorni nostri” sul territorio romano: location eleganti ma a tratti cupe per creare un clima misterioso e coinvolgente. Le location sono state scelte con l'obiettivo di ricreare l'atmosfera di suspense e mistero che permea l'intera serie, mettendo in risalto i contrasti tra le due epoche che si intrecciano nella trama.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Serie tv - 8 episodi
Regia
Davide Marengo, Marta Savina
Cast
Lino Guanciale, Filippo Scotti, Claudia Pandolfi, Antonia Fotaras, Paolo Pierobon, Martina Gatti, Anna Ferzetti, Tobia De Angelis, Orlando Cinque, Luca Vannuccini, Sofia Iacuitto, Nicole Grimaudo, Alessio Praticò
Paese di produzione
Italia
Anno
2023
Produzione

Sky Studios, Fabula Pictures

Trama

Elio è un cinquantenne la cui vita apparentemente perfetta viene stravolta quando viene rinvenuto il corpo di Arianna, la ragazza di cui era innamorato da adolescente. Per capire cosa è davvero accaduto ad Arianna, l’uomo dovrà tornare con la memoria all’estate del 1990.

Le location

Gallipoli
Regione: Puglia Tipologia: Paese Territorio: borgo, centro storico, cittadina, Mare, Paese
Porto Selvaggio
Regione: Puglia Tipologia: Parchi naturali Territorio: Mare
Roma
Regione: Lazio Tipologia: Città Territorio: centro storico, città, periferia

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
10 giorni con i suoi
Film commedia
Regia: Alessandro Genovesi

News correlate

Tutte le news