ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Io sono l'abisso | Le location del film su Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, io sono l'abisso, I am the Abyss, Donato Carrisi, Lago di Como, lake Como, Como, Orrido di nesso, Nesso, Mandello, Lario, Civate, Dongo, Lierna, Bellagio, isola Comencina, Villa Bonomi, Villa Rubini Radaelli, Velletri, Pomezia, Roma, Gabriel Montesi, Sara Ciocca, Uomo che pulisce, Man Who Cleans, Cacciatrice di mosche, Huntress, Ragazzina col ciuffo viola, Girl with the Purple Hair Lock, Lombardia, Lombardy, Italy for Movies

Io sono l'abisso

Genere

Film thriller

Cast

Gabriel Montesi, Sara Ciocca, Giordana Faggiano, Sergio Albelli, Lidiya Liberman, Andrea Gherpelli, Adalgisa Manfrida, Saul Nanni, Federico Vanni, Diego Martin Romei, Leon Mancini, Daniele Parri

Regia

Donato Carrisi

Io sono l'abisso

Genere

Film thriller

Cast

Gabriel Montesi, Sara Ciocca, Giordana Faggiano, Sergio Albelli, Lidiya Liberman, Andrea Gherpelli, A

Regia

Donato Carrisi
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Io sono l'abisso'

Io sono l’abisso ha come protagonista indiscusso il lago di Como, un luogo di quiete sotto la cui superficie apparentemente tranquilla si agitano correnti impetuose. Il luogo perfetto per nascondere un segreto.

La piscina "viva" della scena iniziale

L’acqua l'elemento principale, presente praticamente sempre, apre e chiude il film: un'inquietante piscina abbandonata ma terribilmente "viva", un mostro fatto di acqua sporca e rifiuti, sta per risucchiare un bambino nei primissimi fotogrammi; le scene finali riproducono invece una pioggia rilasciata da un impianto antincendio, 48.000 litri riversati sugli attori e su una scenografia costruita appositamente in un teatro di posa (l’appartamento dell’Uomo che pulisce) e che è andata necessariamente distrutta.

Tra i principali luoghi del Lario coinvolti nel film: l’Orrido di Nesso, cruciale nel dipanarsi della trama; Lecco, in particolare il lungolago (di fronte alla statua di San Nicolò); Civate, dove si trova il villino della Cacciatrice di mosche; Mandello sul Lario, presso l’isola Comencina e i giardini pubblici; Villa Bonomi a Como e Villa Rubini Radaelli (dove si svolge la festa) a Dongo; Lierna; il porto di Pescallo (Bellagio), dove la Cacciatrice incontra il Professore e i due conversano seduti su una panchina vista lago.

Le riprese hanno poi riguardato alcune case popolari di Pomezia, il carcere di Velletri e alcuni spazi, principalmente interni, e gli studi De Paolis di Roma.

Dove è stato girato 'Io sono l'abisso'

Io sono l’abisso ha come protagonista indiscusso il lago di Como, un luogo di quiete sotto la cui superficie apparentemente tranquilla si agitano correnti impetuose. Il luogo perfetto per nascondere un segreto.

La piscina "viva" della scena iniziale

L’acqua l'elemento principale, presente praticamente sempre, apre e chiude il film: un'inquietante piscina abbandonata ma terribilmente "viva", un mostro fatto di acqua sporca e rifiuti, sta per risucchiare un bambino nei primissimi fotogrammi; le scene finali riproducono invece una pioggia rilasciata da un impianto antincendio, 48.000 litri riversati sugli attori e su una scenografia costruita appositamente in un teatro di posa (l’appartamento dell’Uomo che pulisce) e che è andata necessariamente distrutta.

Tra i principali luoghi del Lario coinvolti nel film: l’Orrido di Nesso, cruciale nel dipanarsi della trama; Lecco, in particolare il lungolago (di fronte alla statua di San Nicolò); Civate, dove si trova il villino della Cacciatrice di mosche; Mandello sul Lario, presso l’isola Comencina e i giardini pubblici; Villa Bonomi a Como e Villa Rubini Radaelli (dove si svolge la festa) a Dongo; Lierna; il porto di Pescallo (Bellagio), dove la Cacciatrice incontra il Professore e i due conversano seduti su una panchina vista lago.

Le riprese hanno poi riguardato alcune case popolari di Pomezia, il carcere di Velletri e alcuni spazi, principalmente interni, e gli studi De Paolis di Roma.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Film thriller
Regia
Donato Carrisi
Cast
Gabriel Montesi, Sara Ciocca, Giordana Faggiano, Sergio Albelli, Lidiya Liberman, Andrea Gherpelli, Adalgisa Manfrida, Saul Nanni, Federico Vanni, Diego Martin Romei, Leon Mancini, Daniele Parri
Paese di produzione
Italia
Anno
2022
Produzione

PalomarVision DistributionSky

Trama

L'Uomo che pulisce pensa che si possono ricavare un sacco di segreti dai rifiuti. Perché la gente tende a mentire; la spazzatura, invece, non mente mai. L'Uomo che pulisce credeva di essere invisibile finché non ha incontrato la Ragazzina col ciuffo viola. La Ragazzina col ciuffo viola irrompe nella sua vita ordinata perché solo un angelo cattivo può salvarla adesso. Intanto, la Cacciatrice sa che là fuori c'è qualcuno che uccide le donne dai capelli biondi. Anche se nessuno le crede, lei lo sa. Ciò che non sa, invece, è che c'è qualcosa di malvagio che si nasconde dietro la porta verde. La verità sta in fondo a un abisso buio e profondissimo.

Le location

Lago di Como
Regione: Lombardia Tipologia: Lago Territorio: collina, Lago, montagna
Roma
Regione: Lazio Tipologia: Città Territorio: centro storico, città, periferia

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
A casa tutti bene - La serie
Serie tv - 2 stagioni
Regia: Gabriele Muccino

News correlate

Tutte le news