ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Piedone - Uno sbirro a Napoli | Le location del film su Italy for Movies

Piedone - Uno sbirro a Napoli

Genere

Serie tv - 4 episodi

Cast

Salvatore Esposito, Silvia D’Amico, Fabio Balsamo, Susy Del Giudice, Massimiliano Rossi, Carla Ruffo, Gaia Scodellaro, Antonio De Matteo

Regia

Alessio Maria Federici

Piedone - Uno sbirro a Napoli

Genere

Serie tv - 4 episodi

Cast

Salvatore Esposito, Silvia D’Amico, Fabio Balsamo, Susy Del Giudice, Massimiliano Rossi, Carla Ruff

Regia

Alessio Maria Federici
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Piedone - Uno sbirro a Napoli'

Piedone - Uno sbirro a Napoli, serie tv in 4 episodi diretta da Alessio Maria Federici, ha come protagonista Salvatore Esposito nel ruolo di Vincenzo Palmieri, un ispettore di polizia erede spirituale del commissario Rizzo di Piedone Lo Sbirro (1973) reso immortale da Bud Spencer. Al suo fianco, Silvia D’Amico interpreta il commissario Sonia Ascarelli, capo del distaccamento di Polizia al porto di Napoli, e Fabio Balsamo è l’ispettore aggiunto Michele Noviello.

Palmieri è un ispettore di polizia che viene dalla strada e appartiene alla strada. Proprio come il suo mentore, l’ispettore Rizzo, da cui ha imparato tutto. In polizia dicono che è irregolare, indisciplinato, scorbutico: tutto vero, ma compensa con il talento. Crede nella giustizia ma a modo suo, e crede che, per ottenerla, la legge ufficiale non basti.

Al centro delle sue indagini una Napoli ricca di umanità, dai vicoli del centro storico, con Spaccanapoli, il rione Sanità, i quartieri Spagnoli fino al porto, al molo San Vincenzo, e il lungomare. Una città che si adatta ai tempi che corrono, anche "arrendendosi" al turismo 2.0 che fa bella mostra di sé sui social.

Il porto di Napoli e in particolare, la Casa del Portuale, nella finzione il commissariato dove operano i protagonisti, costituiscono l'ambientazione principale.

Tra le altre location l'Università Parthenope, la sede della Città Metropolitana, il Presidio Ospedaliero "Cardinale Ascalesi", il Comune di Sant'Antimo

"Quella che cerchiamo di raccontare è la Napoli assediata dal turismo, la Napoli souvenirizzata e instagrammabile, la Napoli del divertimento mordi e fuggi dei locali di Chiaia e degli onnipresenti set cinematografici, una città che adatta la sua tradizionale arte di arrangiarsi all’epoca dei social e di Airbnb. Il tutto innanzitutto attraverso lo sguardo di un protagonista che si porta addosso un’appucundria, una malinconia, anche questa molto partenopea" spiegano gli autori.

Dove è stato girato 'Piedone - Uno sbirro a Napoli'

Piedone - Uno sbirro a Napoli, serie tv in 4 episodi diretta da Alessio Maria Federici, ha come protagonista Salvatore Esposito nel ruolo di Vincenzo Palmieri, un ispettore di polizia erede spirituale del commissario Rizzo di Piedone Lo Sbirro (1973) reso immortale da Bud Spencer. Al suo fianco, Silvia D’Amico interpreta il commissario Sonia Ascarelli, capo del distaccamento di Polizia al porto di Napoli, e Fabio Balsamo è l’ispettore aggiunto Michele Noviello.

Palmieri è un ispettore di polizia che viene dalla strada e appartiene alla strada. Proprio come il suo mentore, l’ispettore Rizzo, da cui ha imparato tutto. In polizia dicono che è irregolare, indisciplinato, scorbutico: tutto vero, ma compensa con il talento. Crede nella giustizia ma a modo suo, e crede che, per ottenerla, la legge ufficiale non basti.

Al centro delle sue indagini una Napoli ricca di umanità, dai vicoli del centro storico, con Spaccanapoli, il rione Sanità, i quartieri Spagnoli fino al porto, al molo San Vincenzo, e il lungomare. Una città che si adatta ai tempi che corrono, anche "arrendendosi" al turismo 2.0 che fa bella mostra di sé sui social.

Il porto di Napoli e in particolare, la Casa del Portuale, nella finzione il commissariato dove operano i protagonisti, costituiscono l'ambientazione principale.

Tra le altre location l'Università Parthenope, la sede della Città Metropolitana, il Presidio Ospedaliero "Cardinale Ascalesi", il Comune di Sant'Antimo

"Quella che cerchiamo di raccontare è la Napoli assediata dal turismo, la Napoli souvenirizzata e instagrammabile, la Napoli del divertimento mordi e fuggi dei locali di Chiaia e degli onnipresenti set cinematografici, una città che adatta la sua tradizionale arte di arrangiarsi all’epoca dei social e di Airbnb. Il tutto innanzitutto attraverso lo sguardo di un protagonista che si porta addosso un’appucundria, una malinconia, anche questa molto partenopea" spiegano gli autori.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Serie tv - 4 episodi
Regia
Alessio Maria Federici
Cast
Salvatore Esposito, Silvia D’Amico, Fabio Balsamo, Susy Del Giudice, Massimiliano Rossi, Carla Ruffo, Gaia Scodellaro, Antonio De Matteo
Paese di produzione
Italia
Anno
2024
Produzione

Sky Studios, WildsideTitanus Production

Trama

Per Vincenzo Palmieri tornare a Napoli significa chiudere i conti con il passato. Allievo del popolare Commissario Rizzo, detto Piedone, dovrà conquistare la fiducia della sua nuova squadra e dimostrare che i suoi metodi anticonvenzionali sono l’arma migliore per risolvere i casi in una città complessa come la sua. La commissaria Sonia Ascarelli, una poliziotta determinata e molto diversa da lui, gli darà decisamente del filo da torcere. Tra un’indagine e l’altra, in cui non mancheranno colpi di scena e sorrisi, Vincenzo proverà a fare pace con i propri fantasmi in una città che ha sempre qualcosa da insegnare.

Le location

Napoli
Regione: Campania Tipologia: Città Territorio: città, Mare
Porto di Napoli
Regione: Campania Tipologia: Porto Territorio: città, Mare

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
7 ore per farti innamorare
Film commedia, romantico
Regia: Giampaolo Morelli

News correlate

Tutte le news