ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Anime nere | Le location del film su Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo

Anime nere

Genere

Film drammatico

Cast

Marco Leonardi, Peppino Mazzotta, Fabrizio Ferracane, Anna Ferruzzo, Barbora Bobulova, Paola Lavini, Giuseppe Fumo, Pasquale Romeo

Regia

Francesco Munzi

Anime nere

Genere

Film drammatico

Cast

Marco Leonardi, Peppino Mazzotta, Fabrizio Ferracane, Anna Ferruzzo, Barbora Bobulova, Paola Lav

Regia

Francesco Munzi
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Anime nere'

Luigi, dedito al traffico internazionale di droga, si trova in Olanda per concludere un affare, prima di tornare a Milano dove il fratello Rocco vive la sua vita da imprenditore borghese grazie ai traffici illeciti del primo. Luciano è rimasto nella Locride e si dedica alla cura delle capre e dei morti. Il figlio Leo non ci sta a subire oltraggi senza reagire e, prima di scappare dallo zio prediletto a Milano, con la complicità di un amico che sta pascolando capre sulla spiaggia di Bianco (RC), commette un atto intimidatorio contro un bar protetto dal clan rivale. Questo episodio porterà tutta la famiglia a riunirsi nel paese di origine, Africo (RC) che ha prestato i suoi ruderi, quelli di Africo Vecchio, sulle pendici dell'Aspromonte, a rappresentare una Calabria ancestrale, dai percorsi tortuosi e impervi, quelli in cui si muovono i protagonisti di questa tragedia “greca”.

Dove è stato girato 'Anime nere'

Luigi, dedito al traffico internazionale di droga, si trova in Olanda per concludere un affare, prima di tornare a Milano dove il fratello Rocco vive la sua vita da imprenditore borghese grazie ai traffici illeciti del primo. Luciano è rimasto nella Locride e si dedica alla cura delle capre e dei morti. Il figlio Leo non ci sta a subire oltraggi senza reagire e, prima di scappare dallo zio prediletto a Milano, con la complicità di un amico che sta pascolando capre sulla spiaggia di Bianco (RC), commette un atto intimidatorio contro un bar protetto dal clan rivale. Questo episodio porterà tutta la famiglia a riunirsi nel paese di origine, Africo (RC) che ha prestato i suoi ruderi, quelli di Africo Vecchio, sulle pendici dell'Aspromonte, a rappresentare una Calabria ancestrale, dai percorsi tortuosi e impervi, quelli in cui si muovono i protagonisti di questa tragedia “greca”.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Anime nere
Genere
Film drammatico
Regia
Francesco Munzi
Cast
Marco Leonardi, Peppino Mazzotta, Fabrizio Ferracane, Anna Ferruzzo, Barbora Bobulova, Paola Lavini, Giuseppe Fumo, Pasquale Romeo
Paese di produzione
Italia, Francia
Anno
2014
Produzione

Cinemaundici, Babe Films, Rai Cinema

Premi

David di Donatello 2015: Miglior film - Miglior regista a Francesco Munzi - Migliore sceneggiatura a Francesco Munzi, Fabrizio Ruggirello e Maurizio Braucci con la collaborazione di Gioacchino Criaco - Miglior produttore a Cinemaundici e Babe Films con Rai Cinema - Migliore fotografia a Vladan Radovic - Miglior montaggio a Cristiano Travaglioli - Miglior colonna sonora a Giuliano Taviani - Migliore canzone originale (Anime nere) a Giuliano Taviani, interpretata da Massimo De Lorenzo - Miglior sonoro a Stefano Campus / Nastro d'argento 2015: Migliore sceneggiatura a Francesco Munzi, Fabrizio Ruggirello e Maurizio Braucci con la collaborazione di Gioacchino Criaco - Miglior produttore a Cinemaundici e Babe Films con Rai Cinema - Migliore montaggio a Cristiano Travaglioli / Ciak d'oro 2015: Miglior montaggio a Cristiano Travaglioli - Miglior sonoro in presa diretta a Stefano Campus e Sandro Ivessich Host / Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia 2014: Premio Pasinetti al miglior film a Francesco Munzi

Trama

Tre fratelli figli di pastori vicini alla 'ndrangheta hanno preso strade apparentemente diverse: Luigi è un trafficante internazionale di droga; Rocco vive a Milano e fa l'imprenditore grazie ai soldi sporchi del primo; Luciano è rimasto in Calabria e fa il pastore illudendosi di essere estraneo agli affari dei fratelli. I tre si riuniscono nel paese d'origine nell'Aspromonte quando una bravata del figlio ventenne di Luciano riaccende una guerra latente dai tempi dell'assassinio del padre dei tre fratelli.

Le location

Aspromonte
Regione: Calabria Tipologia: Montagne Territorio: montagna
Capo Bruzzano
Regione: Calabria Tipologia: Promontorio Territorio: Mare
Milano
Regione: Lombardia Tipologia: Città Territorio: città, periferia
Piazza Gae Aulenti — Milano
Regione: Lombardia Tipologia: Piazza Territorio: città

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
50 km all'ora
Film commedia
Regia: Fabio De Luigi

News correlate

Tutte le news
BESbswy