ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator SuburrAEterna | Le location del film su Italy for Movies

SuburrAEterna

Genere

Serie tv - 8 episodi

Cast

Giacomo Ferrara, Filippo Nigro, Carlotta Antonelli, Federica Sabatini, Paola Sotgiu, Alberto Cracco, Marlon Joubert, Aliosha Massine, Federigo Ceci, Yamina Brirmi, Morris Sarra, Giorgia Spinelli

Regia

Ciro D’Emilio, Alessandro Tonda

SuburrAEterna

Genere

Serie tv - 8 episodi

Cast

Giacomo Ferrara, Filippo Nigro, Carlotta Antonelli, Federica Sabatini, Paola Sotgiu, Alberto Cracco,

Regia

Ciro D’Emilio, Alessandro Tonda
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'SuburrAEterna'

La serie tv SuburraEterna, reboot di Suburra, è ambientata nel 2011, quando il governo è a rischio, le voci sulle dimissioni del Papa iniziano a circolare e le piazze vengono date alle fiamme. In questo scenario apocalittico, protagonisti vecchi e nuovi si affrontano a colpi di tradimenti, ricatti e scontri armati per ottenere il controllo della città. Nel mondo di mezzo Cinaglia (Filippo Nigro) ha raccolto l’eredità di Samurai e, insieme a Badali (Emmanuele Aita), continua a gestire gli affari criminali della città, con l’aiuto di Adelaide (Paola Sotgiu) e Angelica (Carlotta Antonelli), rimaste a capo degli Anacleti, e di Nadia (Federica Sabatini), che le aiuta a gestire le piazze di Ostia.

Ma c’è chi questo sistema non lo accetta più. Nuovi protagonisti scenderanno in campo, stravolgendo gli equilibri di Roma: inizia così una rivoluzione che, dalla Chiesa al Campidoglio e fino alle spiagge di Ostia, si espande velocemente per cancellare tutto ciò che rappresenta il passato. Spadino (Giacomo Ferrara) sarà dunque costretto a tornare a casa, per evitare che la sua famiglia venga messa in pericolo insieme a tutto il resto, e a cercare nuovi alleati, anche laddove non avrebbe mai pensato di trovarli.

I protagonisti si muovono dunque a Roma, città contesa tra varie bande criminali e tra la spiaggia e il porto di Ostia. Della Capitale si riconoscono luoghi centrali come la Città del Vaticano con la rappresentativa piazza San Pietro e il quartiere medievale di Borgo Pio; Trastevere e il Lungotevere, il Campidoglio, piazza San Giovanni in Laterano, il Parco degli Acquedotti dove viene allestito l’accampamento Sinti, e la vicina via Tuscolana. Le scene dell’inaugurazione dello stadio vedono coinvolgono lo Stadio Olimpico e il vicino Stadio dei Marmi.

Dove è stato girato 'SuburrAEterna'

La serie tv SuburraEterna, reboot di Suburra, è ambientata nel 2011, quando il governo è a rischio, le voci sulle dimissioni del Papa iniziano a circolare e le piazze vengono date alle fiamme. In questo scenario apocalittico, protagonisti vecchi e nuovi si affrontano a colpi di tradimenti, ricatti e scontri armati per ottenere il controllo della città. Nel mondo di mezzo Cinaglia (Filippo Nigro) ha raccolto l’eredità di Samurai e, insieme a Badali (Emmanuele Aita), continua a gestire gli affari criminali della città, con l’aiuto di Adelaide (Paola Sotgiu) e Angelica (Carlotta Antonelli), rimaste a capo degli Anacleti, e di Nadia (Federica Sabatini), che le aiuta a gestire le piazze di Ostia.

Ma c’è chi questo sistema non lo accetta più. Nuovi protagonisti scenderanno in campo, stravolgendo gli equilibri di Roma: inizia così una rivoluzione che, dalla Chiesa al Campidoglio e fino alle spiagge di Ostia, si espande velocemente per cancellare tutto ciò che rappresenta il passato. Spadino (Giacomo Ferrara) sarà dunque costretto a tornare a casa, per evitare che la sua famiglia venga messa in pericolo insieme a tutto il resto, e a cercare nuovi alleati, anche laddove non avrebbe mai pensato di trovarli.

I protagonisti si muovono dunque a Roma, città contesa tra varie bande criminali e tra la spiaggia e il porto di Ostia. Della Capitale si riconoscono luoghi centrali come la Città del Vaticano con la rappresentativa piazza San Pietro e il quartiere medievale di Borgo Pio; Trastevere e il Lungotevere, il Campidoglio, piazza San Giovanni in Laterano, il Parco degli Acquedotti dove viene allestito l’accampamento Sinti, e la vicina via Tuscolana. Le scene dell’inaugurazione dello stadio vedono coinvolgono lo Stadio Olimpico e il vicino Stadio dei Marmi.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Serie tv - 8 episodi
Regia
Ciro D’Emilio, Alessandro Tonda
Cast
Giacomo Ferrara, Filippo Nigro, Carlotta Antonelli, Federica Sabatini, Paola Sotgiu, Alberto Cracco, Marlon Joubert, Aliosha Massine, Federigo Ceci, Yamina Brirmi, Morris Sarra, Giorgia Spinelli
Paese di produzione
Italia
Anno
2023
Produzione

Cattleya

Trama

Nata come espansione dell’universo Suburra, la serie segue alcuni avvenimenti nella Roma del 2011, quando il governo rischia di cadere, il Vaticano è in crisi e le piazze della città sono letteralmente date alle fiamme. Nel mondo di mezzo, Cinaglia ha raccolto l’eredità di Samurai e, insieme a Badali, continua a gestire gli affari criminali della città, con l’aiuto di Adelaide e Angelica, rimaste a capo degli Anacleti, e di Nadia, che le aiuta a gestire le piazze di Ostia. Ma c’è chi questo sistema non lo accetta più. Nuovi protagonisti scenderanno in campo, stravolgendo gli equilibri di Roma.

Le location

Lungotevere – Roma
Regione: Lazio Tipologia: Fiume Territorio: centro storico, città
Parco degli Acquedotti – Roma
Regione: Lazio Tipologia: Sito archeologico Territorio: città, periferia
Piazza del Campidoglio – Roma
Regione: Lazio Tipologia: Piazza Territorio: centro storico, città, collina
Roma
Regione: Lazio Tipologia: Città Territorio: centro storico, città, periferia
Stadio dei Marmi, Foro Italico – Roma
Regione: Lazio Tipologia: Stadio Territorio: città
Trastevere – Roma
Regione: Lazio Tipologia: Quartiere popolare / Borgata Territorio: città
Rione Monti – Roma
Regione: Lazio Tipologia: Quartiere borghese/signorile Territorio: centro storico, città

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
007 — Spectre
Film azione, spionaggio
Regia: Sam Mendes

News correlate

Tutte le news