ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Il nostro generale | Le location del film su Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, torino, Turin, Piemonte, Piedmont, Palermo, Sicilia, Sicily, Roma, Rome, Lazio, il nostro generale, fiction, rai, Dalla Chiesa, Mafia, Terrorismo, Anni di piombo, brigate rosse, Nucleo Speciale Antiterrorismo, carabinieri, caserma, strage di via Carini, Italy for Movies

Il nostro generale

Genere

Serie Tv - 4 episodi

Cast

Sergio Castellitto, Teresa Saponangelo, Antonio Folletto, Camilla Semino Favro, Flavio Furno, Andrea Di Maria, Romano Reggiani, Viola Sartoretto, Stefano Rossi Giordani, Alessio Praticò

Regia

Lucio Pellegrini

Il nostro generale

Genere

Serie Tv - 4 episodi

Cast

Sergio Castellitto, Teresa Saponangelo, Antonio Folletto, Camilla Semino Favro, Flavio Furno, Andrea

Regia

Lucio Pellegrini
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Il nostro generale'

A quarant'anni dalla strage del 3 settembre 1983 di via Carini 13 (Palermo) in cui il generale Carlo Alberto dalla Chiesa perse la vita assieme alla moglie e ad un agente della scorta, la serie Il nostro generale racconta una storia legata alla guerra contro le brigate rosse a difesa della democrazia e alla nascita del Nucleo Speciale Antiterrorismo, il gruppo scelto di giovani carabinieri sotto copertura creato dallo stesso dalla Chiesa per controbattere con nuovi mezzi investigativi alle azioni di propoganda armata dei brigatisti.

Ambientata nel periodo degli anni di piombo, la serie prende il via nel 1973, quando da Palermo, dove si occupava di lotta alla mafia, il generale dalla Chiesa (interpretato da Sergio Castellitto) viene trasferito a Torino per indagare sul clima di tensione crescente che sta investendo il cosiddetto triangolo industriale del Nord (Torino, Milano, Genova).

Realizzata con la collaborazione del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, la serie intreccia immagini e filmati di repertorio alla ricostruzione accurata delle vicende storiche e personali dei protagonisti, utilizzando alcuni dei luoghi reali delle vicende narrate, tra cui la Caserma dei Carabinieri Pietro Micca di Torino e il cortile dove le Brigate Rosse uccisero Fulvio Croce, presidente dell’ordine degli avvocati di Torino. Tra le location interessate: il quartiere La Crocetta, l'ex carcere Le Nuove, la galleria Subalpina, il cinema Romano, la sala da Ballo Le Roi Dancing Music Hall Lutrario, le sale Chiablese, parte del complesso del Musei Reali di Torino.

La piaga del terrorismo ad un certo punto si allarga e dalle fabbriche, luoghi da dove è partita la protesta, inizia a prendere di mira anche i palazzi e gli uomini del potere: anche Roma è dunque coinvolta dalle riprese.

Dove è stato girato 'Il nostro generale'

A quarant'anni dalla strage del 3 settembre 1983 di via Carini 13 (Palermo) in cui il generale Carlo Alberto dalla Chiesa perse la vita assieme alla moglie e ad un agente della scorta, la serie Il nostro generale racconta una storia legata alla guerra contro le brigate rosse a difesa della democrazia e alla nascita del Nucleo Speciale Antiterrorismo, il gruppo scelto di giovani carabinieri sotto copertura creato dallo stesso dalla Chiesa per controbattere con nuovi mezzi investigativi alle azioni di propoganda armata dei brigatisti.

Ambientata nel periodo degli anni di piombo, la serie prende il via nel 1973, quando da Palermo, dove si occupava di lotta alla mafia, il generale dalla Chiesa (interpretato da Sergio Castellitto) viene trasferito a Torino per indagare sul clima di tensione crescente che sta investendo il cosiddetto triangolo industriale del Nord (Torino, Milano, Genova).

Realizzata con la collaborazione del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, la serie intreccia immagini e filmati di repertorio alla ricostruzione accurata delle vicende storiche e personali dei protagonisti, utilizzando alcuni dei luoghi reali delle vicende narrate, tra cui la Caserma dei Carabinieri Pietro Micca di Torino e il cortile dove le Brigate Rosse uccisero Fulvio Croce, presidente dell’ordine degli avvocati di Torino. Tra le location interessate: il quartiere La Crocetta, l'ex carcere Le Nuove, la galleria Subalpina, il cinema Romano, la sala da Ballo Le Roi Dancing Music Hall Lutrario, le sale Chiablese, parte del complesso del Musei Reali di Torino.

La piaga del terrorismo ad un certo punto si allarga e dalle fabbriche, luoghi da dove è partita la protesta, inizia a prendere di mira anche i palazzi e gli uomini del potere: anche Roma è dunque coinvolta dalle riprese.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Serie Tv - 4 episodi
Regia
Lucio Pellegrini
Cast
Sergio Castellitto, Teresa Saponangelo, Antonio Folletto, Camilla Semino Favro, Flavio Furno, Andrea Di Maria, Romano Reggiani, Viola Sartoretto, Stefano Rossi Giordani, Alessio Praticò
Paese di produzione
Italia
Anno
2022
Anno di ambientazione
Anni '70
Produzione

Rai Fiction, Stand by Me

Trama

Nel 1973 il generale dalla Chiesa viene trasferito da Palermo, dove era impegnato nella lotta alla mafia, a Torino, dove le brigate rosse stanno iniziando a rivendicare le loro prime azioni di propaganda armata. Nonostante le resistenze dei vertici dell’Arma, nasce il Nucleo Speciale Antiterrorismo, un gruppo scelto di uomini, tutti giovanissimi, fortemente specializzato e capace di muoversi negli ambienti vicini ai brigatisti. La grande abilità strategica di dalla Chiesa, che non riguarderà solo la “lotta sul campo” ma anche l’intuizione dell’importanza dei pentiti, e il coraggio dei suoi ragazzi riusciranno a vincere la guerra contro le brigate rosse.

Le location

Ex Carcere Le Nuove – Torino
Regione: Piemonte Tipologia: Carcere Territorio: periferia
Palermo
Regione: Sicilia Tipologia: Città Territorio: Mare
Roma
Regione: Lazio Tipologia: Città Territorio: centro storico, città, periferia
Sale Chiablese – Torino
Regione: Piemonte Tipologia: Museo Territorio: centro storico, città
Torino
Regione: Piemonte Tipologia: Città Territorio: città, collina

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
10 giorni con i suoi
Film commedia
Regia: Alessandro Genovesi

News correlate

Tutte le news