ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator È arrivata la felicità | Le location del film su Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, è arrivata la felicità, Claudio Santamaria, Claudia Pandolfi, Publispei, Roma, Pincio, Fontanone, Acqua Paola, Piazza Garibaldi, Gianicolo, Janiculum, Campidoglio, Capitoline Hill, Colosseo, Monteverde, Circo Massimo, Piazza di Spagna, Piazza del Popolo, Flaminio, Parioli, Cinecittà, Testaccio, Olgiata, Portonaccio

È arrivata la felicità

Genere

Serie tv – 24 episodi

Cast

Claudio Santamaria, Claudia Pandolfi, Alessandro Roja, Lunetta Savino, Miriam Catania, Giulia Bevilacqua, Edwige Fenech, Massimo Wertmüller

Regia

Riccardo Milani, Francesco Vicario

È arrivata la felicità

Genere

Serie tv – 24 episodi

Cast

Claudio Santamaria, Claudia Pandolfi, Alessandro Roja, Lunetta Savino, Miriam Catania, Giulia Bevilac

Regia

Riccardo Milani, Francesco Vicario
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'È arrivata la felicità'

La fiction Rai È arrivata la felicità è ambientata principalmente a Roma. La sigla iniziale è un rapido tour della capitale: partendo dal Pincio Angelica e Orlando portano in giro per la città due grandi cuori rossi, per poi passare dal “fontanone” dell’Acqua Paola e in piazza Garibaldi al Gianicolo, da cui si gode un splendido panorama sulla città; seguono la galleria Alberto Sordi, in via del Corso all’altezza di piazza Colonna, la scalinata del Campidoglio, il Colosseo, il mercato rionale a Monteverde, il Circo Massimo, piazza di Spagna e piazza del Popolo.

Orlando è benestante e vive al quartiere Flaminio. Per gli esterni della casa è stato scelto un edificio che si trova in via Sacconi. Lavora assieme al fratello Pietro in uno studio di architettura ai Parioli in piazza del Fante. In entrambi i casi, gli interni sono stati ricostruiti a Cinecittà.

Angelica risiede invece al quartiere popolare di Testaccio, in via Giovanni da Castel Bolognese (anche in questo caso gli interni sono una creazione di Cinecittà) e lavora in una libreria-ludoteca che si trova nel quartiere in piazza Santa Maria Liberatrice (è la libreria Arion ed esiste davvero). Avrebbe dovuto sposarsi con Vittorio, e andare a vivere nella lussuosa villa di un complesso residenziale all’Olgiata che Orlando sta ristrutturando.

I genitori di Angelica gestiscono una pasticceria: anche questa esiste davvero, è la pasticceria Linari, in via Zabaglia al Testaccio. Valeria, sorella di Angelica, e la compagna Rita vivono al Portonaccio, in via Arimondi. I due palazzi utilizzati per le riprese di interni ed esterni sono l’uno di fronte all’altro.

Dove è stato girato 'È arrivata la felicità'

La fiction Rai È arrivata la felicità è ambientata principalmente a Roma. La sigla iniziale è un rapido tour della capitale: partendo dal Pincio Angelica e Orlando portano in giro per la città due grandi cuori rossi, per poi passare dal “fontanone” dell’Acqua Paola e in piazza Garibaldi al Gianicolo, da cui si gode un splendido panorama sulla città; seguono la galleria Alberto Sordi, in via del Corso all’altezza di piazza Colonna, la scalinata del Campidoglio, il Colosseo, il mercato rionale a Monteverde, il Circo Massimo, piazza di Spagna e piazza del Popolo.

Orlando è benestante e vive al quartiere Flaminio. Per gli esterni della casa è stato scelto un edificio che si trova in via Sacconi. Lavora assieme al fratello Pietro in uno studio di architettura ai Parioli in piazza del Fante. In entrambi i casi, gli interni sono stati ricostruiti a Cinecittà.

Angelica risiede invece al quartiere popolare di Testaccio, in via Giovanni da Castel Bolognese (anche in questo caso gli interni sono una creazione di Cinecittà) e lavora in una libreria-ludoteca che si trova nel quartiere in piazza Santa Maria Liberatrice (è la libreria Arion ed esiste davvero). Avrebbe dovuto sposarsi con Vittorio, e andare a vivere nella lussuosa villa di un complesso residenziale all’Olgiata che Orlando sta ristrutturando.

I genitori di Angelica gestiscono una pasticceria: anche questa esiste davvero, è la pasticceria Linari, in via Zabaglia al Testaccio. Valeria, sorella di Angelica, e la compagna Rita vivono al Portonaccio, in via Arimondi. I due palazzi utilizzati per le riprese di interni ed esterni sono l’uno di fronte all’altro.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Serie tv – 24 episodi
Regia
Riccardo Milani, Francesco Vicario
Cast
Claudio Santamaria, Claudia Pandolfi, Alessandro Roja, Lunetta Savino, Miriam Catania, Giulia Bevilacqua, Edwige Fenech, Massimo Wertmüller
Paese di produzione
Italia
Anno
2015
Produzione

Publispei

Trama

L’amore tra Angelica, vedova con due gemelle che sta per risposarsi, e Orlando, appena lasciato dalla moglie con due figli.

Le location

Cinecittà Studi Cinematografici
Regione: Lazio Tipologia: Studio di produzione Territorio: città, periferia
Fontanone del Gianicolo
Regione: Lazio Tipologia: Fontana Territorio: centro storico, città
Parco archeologico del Colosseo
Regione: Lazio Tipologia: Sito archeologico Territorio: centro storico, città
Piazza del Campidoglio – Roma
Regione: Lazio Tipologia: Piazza Territorio: centro storico, città, collina
Piazza del Popolo – Roma
Regione: Lazio Tipologia: Piazza Territorio: centro storico, città
Piazza di Spagna
Regione: Lazio Tipologia: Piazza Territorio: centro storico, città
Rione Monti – Roma
Regione: Lazio Tipologia: Quartiere borghese/signorile Territorio: centro storico, città

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
007 — Spectre
Film azione, spionaggio
Regia: Sam Mendes

News correlate

Tutte le news