ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Folle d'amore - Alda Merini | Le location del film su Italy for Movies

Folle d'amore - Alda Merini

Genere

Film drammatico

Cast

Laura Morante, Federico Cesari, Rosa Diletta Rossi, Sofia D’Elia, Mariano Rigillo, Luca Cesa, Alessandro Fella, Giorgio Marchesi, Francesca Beggio, Ludovico Succio

Regia

Roberto Faenza

Folle d'amore - Alda Merini

Genere

Film drammatico

Cast

Laura Morante, Federico Cesari, Rosa Diletta Rossi, Sofia D’Elia, Mariano Rigillo, Luca Cesa, Aless

Regia

Roberto Faenza
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Folle d'amore - Alda Merini'

Nel film Folle d'amore viene raccontata la biografia di Alda Merini, cogliendone i momenti salienti e mostrandola non solo come poetessa, ma anche come donna e come madre.

In un dialogo con il giovane intellettuale Arnoldo (Federico Cesari) una Alda Merini settantenne (interpretata da Laura Morante) ripercorre, con ironia e sagacia, la sua storia: a partire dallo spiccato talento per la poesia già da adolescente, che la rende nota e la qualifica come enfant prodige, alle frequentazione dei circoli letterari e ai primi amori; passando per la maternità e la crisi che la porta al ricovero in manicomio per dodici anni; fino alla sua risalita, anche grazie all'alleata di sempre, la poesia.

Realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, il progetto ha coinvolto 65 professionisti locali nella troupe impegnandoli per 6 settimane di riprese tra ottobre e novembre 2022 – oltre a 4 settimane di preparazione – toccando varie zone cittadine. La Milano di Alda Merini è stata infatti interamente riprodotta a Torino – sia per ambientazioni esterne che per gli interni che raccontano i luoghi attraversati dalla poetessa nella sua vita. È il caso, per esempio, della Chiesa dello Spirito Santo, che riproduce la Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Naviglio, luogo del matrimonio della giovane con Ettore Carniti nel 1954.

Particolarmente degna di nota anche è la ricostruzione dell’ospedale psichiatrico Paolo Pini di Milano – dove la donna allora trentenne rimase dal 1961 al 1972 – interamente riprodotto presso la Certosa Reale di Collegno.

Dove è stato girato 'Folle d'amore - Alda Merini'

Nel film Folle d'amore viene raccontata la biografia di Alda Merini, cogliendone i momenti salienti e mostrandola non solo come poetessa, ma anche come donna e come madre.

In un dialogo con il giovane intellettuale Arnoldo (Federico Cesari) una Alda Merini settantenne (interpretata da Laura Morante) ripercorre, con ironia e sagacia, la sua storia: a partire dallo spiccato talento per la poesia già da adolescente, che la rende nota e la qualifica come enfant prodige, alle frequentazione dei circoli letterari e ai primi amori; passando per la maternità e la crisi che la porta al ricovero in manicomio per dodici anni; fino alla sua risalita, anche grazie all'alleata di sempre, la poesia.

Realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, il progetto ha coinvolto 65 professionisti locali nella troupe impegnandoli per 6 settimane di riprese tra ottobre e novembre 2022 – oltre a 4 settimane di preparazione – toccando varie zone cittadine. La Milano di Alda Merini è stata infatti interamente riprodotta a Torino – sia per ambientazioni esterne che per gli interni che raccontano i luoghi attraversati dalla poetessa nella sua vita. È il caso, per esempio, della Chiesa dello Spirito Santo, che riproduce la Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Naviglio, luogo del matrimonio della giovane con Ettore Carniti nel 1954.

Particolarmente degna di nota anche è la ricostruzione dell’ospedale psichiatrico Paolo Pini di Milano – dove la donna allora trentenne rimase dal 1961 al 1972 – interamente riprodotto presso la Certosa Reale di Collegno.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Film drammatico
Regia
Roberto Faenza
Cast
Laura Morante, Federico Cesari, Rosa Diletta Rossi, Sofia D’Elia, Mariano Rigillo, Luca Cesa, Alessandro Fella, Giorgio Marchesi, Francesca Beggio, Ludovico Succio
Paese di produzione
Italia
Anno
2023
Produzione

Rai Fiction, Jean Vigo Italia

Trama

Cosa rende speciale Alda Merini? La sua poesia, certo, ma forse anche la sua vita senza mezze misure, che è lei stessa a raccontare, con ironia e sagacia, a un giovane intellettuale, Arnoldo.

Le location

Milano
Regione: Lombardia Tipologia: Città Territorio: città, periferia
Naviglio Grande - Milano
Regione: Lombardia Tipologia: Canale Territorio: città
Torino
Regione: Piemonte Tipologia: Città Territorio: città, collina

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
50 km all'ora
Film commedia
Regia: Fabio De Luigi

News correlate

Tutte le news