ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator La seconda volta | Le location del film su Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, La seconda volta, The second Time, Sacher, Nanni Moretti, Valeria Bruni Tedeschi, Torino, Turin, Carcere, Vallette, piazza San Carlo, Piazza Solferino, Piazza Vittorio Veneto, Circolo Canottieri, Lungo Po, Porta Susa, Porta Nuova

La seconda volta

Genere

Film drammatico

Cast

Nanni Moretti, Valeria Bruni Tedeschi, Valeria Milillo, Roberto De Francesco, Marina Confalone, Antonio Petrocelli, Orsetta De Rossi, Simona Caramelli, Nello Mascia, Rossana Mortara

Regia

Mimmo Calopresti

La seconda volta

Genere

Film drammatico

Cast

Nanni Moretti, Valeria Bruni Tedeschi, Valeria Milillo, Roberto De Francesco, Marina Confalone, Anton

Regia

Mimmo Calopresti
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'La seconda volta'

La Torino in cui vivono i protagonisti del film è quella delle piazze e degli spazi ampi all’aperto, che contrastano con quelli stretti e un po’ claustrofobici degli interni, in particolare del carcere delle Vallette dove Lisa rientra tutte le sere dopo una giornata di lavoro in un palazzo in Piazza Solferino, la stessa che la donna e Alberto percorrono più volte. Vediamo camminare Alberto anche sotto i portici di Piazza San Carlo, in Piazza Vittorio Veneto e soffermarsi a riflettere sul Lungo Po. Presenti nel film anche le stazioni: Porta Susa, da cui Lisa dovrebbe partire per Bologna per poi cambiare idea dopo aver scoperto chi è Alberto, e Porta Nuova da cui l’uomo parte per sottoporsi ad un intervento chirurgico.

Dove è stato girato 'La seconda volta'

La Torino in cui vivono i protagonisti del film è quella delle piazze e degli spazi ampi all’aperto, che contrastano con quelli stretti e un po’ claustrofobici degli interni, in particolare del carcere delle Vallette dove Lisa rientra tutte le sere dopo una giornata di lavoro in un palazzo in Piazza Solferino, la stessa che la donna e Alberto percorrono più volte. Vediamo camminare Alberto anche sotto i portici di Piazza San Carlo, in Piazza Vittorio Veneto e soffermarsi a riflettere sul Lungo Po. Presenti nel film anche le stazioni: Porta Susa, da cui Lisa dovrebbe partire per Bologna per poi cambiare idea dopo aver scoperto chi è Alberto, e Porta Nuova da cui l’uomo parte per sottoporsi ad un intervento chirurgico.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Film drammatico
Regia
Mimmo Calopresti
Cast
Nanni Moretti, Valeria Bruni Tedeschi, Valeria Milillo, Roberto De Francesco, Marina Confalone, Antonio Petrocelli, Orsetta De Rossi, Simona Caramelli, Nello Mascia, Rossana Mortara
Paese di produzione
Italia, Francia
Anno
1995
Produzione

Banfilm, La Sept Cinéma, Sacher Film

Premi
David di Donatello 1996: Migliore attrice protagonista a Valeria Bruni Tedeschi – Migliore attrice non protagonista a Marina Confalone / Nastro d'argento 1996: Miglior produttore a Angelo Barbagallo e Nanni Moretti
Trama

Alberto Sajevo, professore universitario, incontra casualmente Lisa, la terrorista che, per aver tentato anni prima di ucciderlo sparandogli un colpo alla testa, era stata condannata a trent'anni e che gode ora di un regime di semilibertà.

Le location

Lungo Po Armando Diaz – Torino
Regione: Piemonte Tipologia: Strada Territorio: centro storico
Piazza San Carlo – Torino
Regione: Piemonte Tipologia: Piazza Territorio: centro storico, città
Piazza Solferino – Torino
Regione: Piemonte Tipologia: Piazza Territorio: centro storico, città
Piazza Vittorio Veneto – Torino
Regione: Piemonte Tipologia: Piazza Territorio: città

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
Caccia al tesoro
Film commedia
Regia: Carlo Vanzina

News correlate

Tutte le news
BESbswy