ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Dieci minuti | Le location del film su Italy for Movies

Dieci minuti

Genere

Film drammatico

Cast

Barbara Ronchi, Fotinì Peluso, Margherita Buy, Alessandro Tedeschi, Barbara Chichiarelli

Regia

Maria Sole Tognazzi

Dieci minuti

Genere

Film drammatico

Cast

Barbara Ronchi, Fotinì Peluso, Margherita Buy, Alessandro Tedeschi, Barbara Chichiarelli

Regia

Maria Sole Tognazzi
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Dieci minuti'

A volte basta poco per ricominciare: dieci minuti al giorno possono cambiare il corso della giornata. Dieci minuti facendo qualcosa di completamente nuovo, possono cambiare il corso di una vita. Questo è quello che scoprirà Bianca (Barbara Ronchi) nel pieno di una crisi esistenziale che la porterà ad un ricovero al policlinico Umberto I di Roma. Quei dieci minuti la condurranno verso nuovi incontri, alla scoperta di legami speciali e all'ascolto di chi le ha sempre voluto bene. In questi dieci minuti può capitare di tutto, anche affrontare il funerale di uno sconosciuto, in piazza San Francesco d’Assisi a Trastevere, dove affaccia la Chiesa di San Francesco a Ripa.

Liberamente ispirato al romanzo Per dieci minuti di Chiara Gamberale (edito da Feltrinelli), il film di Maria Sole Tognazzi, scritto dalla stessa regista con Francesca Archibugi, è stato girato per sei settimane principalmente a Roma. Bianca ha sempre condiviso con il marito Nic (Alessandro Tedeschi) un appartamento nel quartiere romano del Quarticciolo, un “non luogo” con alcune attività commerciali, come il salone da estetista ricreato in via Castellaneta.

Tra i luoghi delle riprese anche Napoli e Palermo. Dopo un colloquio con la sua psicoterapeuta (Margherita Buy) sul lungolago di Trevignano Romano, Bianca decide di prendere la sua macchina (altra paura da superare) e raggiungere i suoi genitori in Sicilia. Transita dunque per il lungomare di Napoli (immancabile lo sguardo della macchina da presa su Castel dell’Ovo) e da qui si imbarca per Palermo. Il palazzo dove vivono i genitori è in piazza San Giacomo La Marina, al civico 2, accanto alla Chiesa di Santa Maria la Nova. Bianca osserva la madre (Anna Ferruzzo) che fa la spesa alla Vucciria, prima di farsi notare e parlarle. I dieci minuti più importanti della sua terapia sono infatti in sua compagnia, in un bar con vista duomo e si chiudono con un abbraccio nel suggestivo cortile del Monastero di Santa Caterina d’Alessandria. Il film si apre e chiude alla spiaggia dell’Arenella.

Dove è stato girato 'Dieci minuti'

A volte basta poco per ricominciare: dieci minuti al giorno possono cambiare il corso della giornata. Dieci minuti facendo qualcosa di completamente nuovo, possono cambiare il corso di una vita. Questo è quello che scoprirà Bianca (Barbara Ronchi) nel pieno di una crisi esistenziale che la porterà ad un ricovero al policlinico Umberto I di Roma. Quei dieci minuti la condurranno verso nuovi incontri, alla scoperta di legami speciali e all'ascolto di chi le ha sempre voluto bene. In questi dieci minuti può capitare di tutto, anche affrontare il funerale di uno sconosciuto, in piazza San Francesco d’Assisi a Trastevere, dove affaccia la Chiesa di San Francesco a Ripa.

Liberamente ispirato al romanzo Per dieci minuti di Chiara Gamberale (edito da Feltrinelli), il film di Maria Sole Tognazzi, scritto dalla stessa regista con Francesca Archibugi, è stato girato per sei settimane principalmente a Roma. Bianca ha sempre condiviso con il marito Nic (Alessandro Tedeschi) un appartamento nel quartiere romano del Quarticciolo, un “non luogo” con alcune attività commerciali, come il salone da estetista ricreato in via Castellaneta.

Tra i luoghi delle riprese anche Napoli e Palermo. Dopo un colloquio con la sua psicoterapeuta (Margherita Buy) sul lungolago di Trevignano Romano, Bianca decide di prendere la sua macchina (altra paura da superare) e raggiungere i suoi genitori in Sicilia. Transita dunque per il lungomare di Napoli (immancabile lo sguardo della macchina da presa su Castel dell’Ovo) e da qui si imbarca per Palermo. Il palazzo dove vivono i genitori è in piazza San Giacomo La Marina, al civico 2, accanto alla Chiesa di Santa Maria la Nova. Bianca osserva la madre (Anna Ferruzzo) che fa la spesa alla Vucciria, prima di farsi notare e parlarle. I dieci minuti più importanti della sua terapia sono infatti in sua compagnia, in un bar con vista duomo e si chiudono con un abbraccio nel suggestivo cortile del Monastero di Santa Caterina d’Alessandria. Il film si apre e chiude alla spiaggia dell’Arenella.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Film drammatico
Regia
Maria Sole Tognazzi
Cast
Barbara Ronchi, Fotinì Peluso, Margherita Buy, Alessandro Tedeschi, Barbara Chichiarelli
Paese di produzione
Italia
Anno
2023
Produzione

Indiana Production, Vision Distribution

Trama

Dieci minuti al giorno possono cambiare il corso della giornata. Dieci minuti facendo qualcosa di completamente nuovo, possono cambiare il corso di una vita. Questo è quello che scoprirà Bianca nel pieno di una crisi esistenziale. Nuovi incontri, la scoperta di legami speciali e l’ascolto di chi ci ha sempre voluto bene. A volte basta poco per ricominciare e questo film ce lo insegna, attraverso un racconto caldo e appassionante di rinascita.

Le location

Castel dell'Ovo
Regione: Campania Tipologia: Castello Territorio: centro storico, Mare
Mercato della Vucciria – Palermo
Regione: Sicilia Tipologia: Mercato Territorio: centro storico, città
Napoli
Regione: Campania Tipologia: Città Territorio: città, Mare
Palermo
Regione: Sicilia Tipologia: Città Territorio: Mare
Roma
Regione: Lazio Tipologia: Città Territorio: centro storico, città, periferia

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
10 giorni con i suoi
Film commedia
Regia: Alessandro Genovesi

News correlate

Tutte le news