ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Pasqualino Settebellezze | Le location del film su Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, Wertmüller, Pasqualino, Settebellezze, Seven Beauties, Giancarlo Giannini, Napoli, Naples, Aversa, Moiariello, Capodimonte, Sanità, Fontanelle, Castel Capuano, Rampe di Sant’Antonio, Via dei Tribunali, Castello Aragonese, Baia, Bacoli, Cartiere Tiburtine, Tivoli

Pasqualino Settebellezze

Genere

Film drammatico

Cast

Giancarlo Giannini, Fernando Rey, Elena Fiore, Piero Di Iorio, Shirley Stoler, Roberto Herlitzka, Enzo Vitale, Pietro Ceccarelli, Barbara Valmorin, Anna Recchimuzzi, Francesca Marciano, Ermelinda De Felice, Lucio Amelio, Roberto Erliska, Bianca Doriglia

Regia

Lina Wertmüller

Pasqualino Settebellezze

Genere

Film drammatico

Cast

Giancarlo Giannini, Fernando Rey, Elena Fiore, Piero Di Iorio, Shirley Stoler, Roberto Herlitzka, Enz

Regia

Lina Wertmüller
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Pasqualino Settebellezze'

Pasqualino Settebellezze è un guappo: di quelli che “si fanno rispettare” mentre passeggia per i vicoli e i saliscendi di Napoli, come le Scale del Moiariello a Capodimonte, fiore all’occhiello, che regalerà ad una signorina in Vico Sopramuro Ave Gratia Plena, e sguardo fiero, mentre attraversa il Ponte della Sanità. Ma la realtà è ben diversa: non si può pensare di essere rispettati se la maggiore delle sorelle fa la prostituta. Don Raffaele, boss locale, glielo rammenta mentre si fa lustrare le scarpe nella Galleria Principe di Napoli. Uno sgarro che richiede un delitto d’onore: questo si consuma ad Aversa (CE) passando per varie vie e piazze e per un'edicola votiva in vicolo Spirito Santo. Tuttavia le cose non vanno come sperato.

Don Raffaele, con la saggezza dell’esperienza, ricorda che al Cimitero delle Fontanelle riposavano in origine, solo 500 scheletri, divenuti col tempo 5.000. Insomma basta essere fantasiosi. Imparata la lezione, Pasqualino ferma un vetturino e si fa portare alla stazione: parte da Piazza del Duomo ad Aversa, attraversa le Rampe di Sant’Antonio, a Napoli, che dall’alto offrono una bellissima veduta del golfo, e arriva nel cortile di Castel Capuano.

A nulla serve: Pasqualino cerca di scappare alla giustizia, tra i tetti e gli archi intorno a Via dei Tribunali, a Napoli, subisce un processo nella Sala dei Busti all’interno di Castel Capuano, viene rinchiuso nel Castello Aragonese di Baia, a Bacoli (Napoli) a poca distanza dallo spiazzo dove giorni prima aveva incontrato una ragazza col pianino promettendole che l’avrebbe sposata nel giro di qualche anno.

Il trasferimento al manicomio criminale avviene attraverso la stazione di Aversa, mentre il lager nazista dove è rinchiuso è l’ex stabilimento delle Cartiere Tiburtine a Tivoli (RM).

Dove è stato girato 'Pasqualino Settebellezze'

Pasqualino Settebellezze è un guappo: di quelli che “si fanno rispettare” mentre passeggia per i vicoli e i saliscendi di Napoli, come le Scale del Moiariello a Capodimonte, fiore all’occhiello, che regalerà ad una signorina in Vico Sopramuro Ave Gratia Plena, e sguardo fiero, mentre attraversa il Ponte della Sanità. Ma la realtà è ben diversa: non si può pensare di essere rispettati se la maggiore delle sorelle fa la prostituta. Don Raffaele, boss locale, glielo rammenta mentre si fa lustrare le scarpe nella Galleria Principe di Napoli. Uno sgarro che richiede un delitto d’onore: questo si consuma ad Aversa (CE) passando per varie vie e piazze e per un'edicola votiva in vicolo Spirito Santo. Tuttavia le cose non vanno come sperato.

Don Raffaele, con la saggezza dell’esperienza, ricorda che al Cimitero delle Fontanelle riposavano in origine, solo 500 scheletri, divenuti col tempo 5.000. Insomma basta essere fantasiosi. Imparata la lezione, Pasqualino ferma un vetturino e si fa portare alla stazione: parte da Piazza del Duomo ad Aversa, attraversa le Rampe di Sant’Antonio, a Napoli, che dall’alto offrono una bellissima veduta del golfo, e arriva nel cortile di Castel Capuano.

A nulla serve: Pasqualino cerca di scappare alla giustizia, tra i tetti e gli archi intorno a Via dei Tribunali, a Napoli, subisce un processo nella Sala dei Busti all’interno di Castel Capuano, viene rinchiuso nel Castello Aragonese di Baia, a Bacoli (Napoli) a poca distanza dallo spiazzo dove giorni prima aveva incontrato una ragazza col pianino promettendole che l’avrebbe sposata nel giro di qualche anno.

Il trasferimento al manicomio criminale avviene attraverso la stazione di Aversa, mentre il lager nazista dove è rinchiuso è l’ex stabilimento delle Cartiere Tiburtine a Tivoli (RM).

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Pasqualino Settebellezze
Genere
Film drammatico
Regia
Lina Wertmüller
Cast
Giancarlo Giannini, Fernando Rey, Elena Fiore, Piero Di Iorio, Shirley Stoler, Roberto Herlitzka, Enzo Vitale, Pietro Ceccarelli, Barbara Valmorin, Anna Recchimuzzi, Francesca Marciano, Ermelinda De Felice, Lucio Amelio, Roberto Erliska, Bianca Doriglia
Paese di produzione
Italia
Anno
1975
Anno di ambientazione
1936-1945
Produzione

Medusa

Trama

Nella Napoli degli anni Trenta, Pasqualino è l’unico uomo in una famiglia di 7 donne piuttosto brutte. Condannato per l’omicidio del seduttore della sorella, sconta la pena prima in un manicomio criminale e poi arruolandosi per la guerra dove conosce l’orrore del nazismo. Sopravvive grazie alla filosofia del "tirare a campà", ma l’esperienza lo cambia profondamente.

Le location

Cimitero delle Fontanelle
Regione: Campania Tipologia: Cimitero Territorio: centro storico, città
Napoli
Regione: Campania Tipologia: Città Territorio: città, Mare
Parco Archeologico dei Campi Flegrei
Regione: Campania Tipologia: Sito archeologico Territorio: collina, Mare
Santuario di Ercole Vincitore – Tivoli
Regione: Lazio Tipologia: Sito archeologico Territorio: campagna, periferia

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
7 ore per farti innamorare
Film commedia, romantico
Regia: Giampaolo Morelli

News correlate

Tutte le news