ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Maledetta primavera | Le location del film su Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, Maledetta Primavera, Elisa Amoruso, Micaela Ramazzotti, Giampaolo Morelli, Cinecittà Est, Porta Portese, Circeo, Roma, Rome, Lazio

Maledetta primavera

Genere

FIlm drammatico

Cast

Emma Fasano, Manon Bresch, Micaela Ramazzotti, Giampaolo Morelli, Federico Ielapi, Orietta Notari, Clara Galante, Sara Franchetti, Massimo Cagnina, Eliana Miglio, Fabrizia Sacchi, Claudio Bigagli, Rosa Enginoli, Francesca Giordano

Regia

Elisa Amoruso

Maledetta primavera

Genere

FIlm drammatico

Cast

Emma Fasano, Manon Bresch, Micaela Ramazzotti, Giampaolo Morelli, Federico Ielapi, Orietta Notari, Cl

Regia

Elisa Amoruso
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Maledetta primavera'

Nel primo lungometraggio di finzione di Elisa Amoruso i luoghi raccontano una storia allo stesso modo dei personaggi. Vengono riprodotti come nei ricordi della regista che, in una primavera di tanti anni fa, si trasferì con la sua famiglia nella periferia di Roma: i colori sono vivi, forti, come quelli delle vecchie pellicole e che risaltano nelle foto dell’epoca. La protagonista è Nina catapultata in una dimensione nuova, un pezzo di nulla della periferia romana a Cinecittà est – senza negozi, solo palazzi alveare che confinano con la campagna – che tuttavia pullula di freschezza e vitalità.

Il padre, simpatico ma inaffidabile, vende macchine fotografiche al mercato delle pulci di Porta Portese; la madre, innamorata ma insoddisfatta, ogni tanto prova a ritagliarsi i suoi spazi: una parte del film è girata al mare, sulla spiaggia tra Sabaudia e San Felice Circeo, all’ombra della torre Paola, posta a difesa di quel tratto di costa che, nel Cinquecento, era oggetto di incursioni saracene.

Dove è stato girato 'Maledetta primavera'

Nel primo lungometraggio di finzione di Elisa Amoruso i luoghi raccontano una storia allo stesso modo dei personaggi. Vengono riprodotti come nei ricordi della regista che, in una primavera di tanti anni fa, si trasferì con la sua famiglia nella periferia di Roma: i colori sono vivi, forti, come quelli delle vecchie pellicole e che risaltano nelle foto dell’epoca. La protagonista è Nina catapultata in una dimensione nuova, un pezzo di nulla della periferia romana a Cinecittà est – senza negozi, solo palazzi alveare che confinano con la campagna – che tuttavia pullula di freschezza e vitalità.

Il padre, simpatico ma inaffidabile, vende macchine fotografiche al mercato delle pulci di Porta Portese; la madre, innamorata ma insoddisfatta, ogni tanto prova a ritagliarsi i suoi spazi: una parte del film è girata al mare, sulla spiaggia tra Sabaudia e San Felice Circeo, all’ombra della torre Paola, posta a difesa di quel tratto di costa che, nel Cinquecento, era oggetto di incursioni saracene.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
FIlm drammatico
Regia
Elisa Amoruso
Cast
Emma Fasano, Manon Bresch, Micaela Ramazzotti, Giampaolo Morelli, Federico Ielapi, Orietta Notari, Clara Galante, Sara Franchetti, Massimo Cagnina, Eliana Miglio, Fabrizia Sacchi, Claudio Bigagli, Rosa Enginoli, Francesca Giordano
Paese di produzione
Italia
Anno
2020
Anno di ambientazione
1989
Produzione

BiBi Film, Rai Cinema

Trama

Sul finire degli anni Ottanta, Nina, 11 anni, madre e padre litigiosi e fratellino irrequieto, si trasferisce con la famiglia dal centro di Roma in una periferia alienante, fatta di palazzoni, ragazzi in motorino, prati bruciati. L’amicizia con Sirley le cambia la prospettiva.

Le location

Roma
Regione: Lazio Tipologia: Città Territorio: centro storico, città, periferia
Sabaudia
Regione: Lazio Tipologia: Città Territorio: Lago, Mare, pianura
Torre Paola – San Felice Circeo
Regione: Lazio Tipologia: Torre Territorio: Mare, montagna

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
10 giorni con i suoi
Film commedia
Regia: Alessandro Genovesi

News correlate

Tutte le news