ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator L'uomo in più | Le location del film su Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tourm l'uomo in più, paolo sorrentino, toni servillo, andrea renzi, napoli, naples, mergellina, posillipo, bacoli

L'uomo in più

Genere

Film drammatico

Cast

Andrea Renzi, Toni Servillo, Ninni Bruschetta, Peppe Lanzetta, Angela Goodwin, Nello Mascia, Italo Celoro, Roberto De Francesco

Regia

Paolo Sorrentino

L'uomo in più

Genere

Film drammatico

Cast

Andrea Renzi, Toni Servillo, Ninni Bruschetta, Peppe Lanzetta, Angela Goodwin, Nello Mascia, It

Regia

Paolo Sorrentino
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'L'uomo in più'

L’apertura del film è su una Napoli nitida, il Vesuvio sullo sfondo e vedute panoramiche dalle ville di Posillipo. La Napoli dei concerti affollati, locali alla moda e ristoranti di pesce, della villa di via Petrarca dove vive il cantante Tony Pisapia, quella dello stadio San Paolo stracolmo di gente (le riprese furono effettuate prima dell’inizio di una vera partita di campionato), dove Antonio Pisapia entra dagli spogliatoi dopo una sfuriata del mister, segna in semirovesciata e fa vincere la sua squadra. Per l’ultima volta, perché un infortunio in allenamento metterà fine alla sua carriera.
La stessa Napoli assiste inerme al declino dei due personaggi: Antonio vuole fare l’allenatore, ma il suo ex presidente non lo vuole, Tony, dopo aver tentato inutilmente di rientrare nel giro, cerca di rilevare il ristorante di uno dei pochi amici rimastigli, Salvatore a Mare, a Bacoli.
Il mare è sempre presente: all’inizio del film quando Tony e il fratello fanno pesca subacquea, e in varie scene, al porto e sulla spiaggia: in una di queste, memorabile, Tony è sulla spiaggia di Mergellina, all’altezza di via Caracciolo e rivolto ai pescatori commenta amaramente “la vita è na strunzata”.
Ritroverà una sua dimensione in carcere, dove viene rinchiuso dopo aver vendicato il suo omonimo Antonio, il carcere di Nisida (NA).

Dove è stato girato 'L'uomo in più'

L’apertura del film è su una Napoli nitida, il Vesuvio sullo sfondo e vedute panoramiche dalle ville di Posillipo. La Napoli dei concerti affollati, locali alla moda e ristoranti di pesce, della villa di via Petrarca dove vive il cantante Tony Pisapia, quella dello stadio San Paolo stracolmo di gente (le riprese furono effettuate prima dell’inizio di una vera partita di campionato), dove Antonio Pisapia entra dagli spogliatoi dopo una sfuriata del mister, segna in semirovesciata e fa vincere la sua squadra. Per l’ultima volta, perché un infortunio in allenamento metterà fine alla sua carriera.
La stessa Napoli assiste inerme al declino dei due personaggi: Antonio vuole fare l’allenatore, ma il suo ex presidente non lo vuole, Tony, dopo aver tentato inutilmente di rientrare nel giro, cerca di rilevare il ristorante di uno dei pochi amici rimastigli, Salvatore a Mare, a Bacoli.
Il mare è sempre presente: all’inizio del film quando Tony e il fratello fanno pesca subacquea, e in varie scene, al porto e sulla spiaggia: in una di queste, memorabile, Tony è sulla spiaggia di Mergellina, all’altezza di via Caracciolo e rivolto ai pescatori commenta amaramente “la vita è na strunzata”.
Ritroverà una sua dimensione in carcere, dove viene rinchiuso dopo aver vendicato il suo omonimo Antonio, il carcere di Nisida (NA).

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Film drammatico
Regia
Paolo Sorrentino
Cast
Andrea Renzi, Toni Servillo, Ninni Bruschetta, Peppe Lanzetta, Angela Goodwin, Nello Mascia, Italo Celoro, Roberto De Francesco
Paese di produzione
Italia
Anno
2001
Anno di ambientazione
1980
Produzione

Indigo FilmKey Film

Premi
Ciak d'oro 2002: Migliore sceneggiatura a Paolo Sorrentino - Ciak d'Oro Bello & Invisibile a Paolo Sorrentino / Nastro d'argento 2002: Miglior regista esordiente a Paolo Sorrentino
Trama

L’ascesa e il declino di due uomini le cui vite procedono in parallelo, accomunate solo dal nome: Antonio Pisapia, calciatore costretto a ritirarsi per un infortunio all’apice della carriera e Tony Pisapia, cantante di successo caduto in disgrazia dopo un’accusa, da cui è assolto, di violenza su una minorenne.

Le location

Napoli
Regione: Campania Tipologia: Città Territorio: città, Mare

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
7 ore per farti innamorare
Film commedia, romantico
Regia: Giampaolo Morelli

News correlate

Tutte le news