ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Milanoir | Le location del film su Italy for Movies
location, videogame, milanoir, azione, poliziottesco, game, italo games, Good Sheperd Entertainment, milano, Milan, duomo milano, basilica di san lorenzo, navigli, carcere san vittore, colonne di San Lorenzo, basilica di San Lorenzo Maggiore, viale Monza, Torre Velasca; Pirellone

Milanoir

Genere

Azione

Milanoir

Genere

Azione
Salva
Condividi

I luoghi

Il videogioco si ambienta per le vie di Milano: lungo l’avventura, il giocatore si imbatte in celebri location e monumenti che caratterizzano il capoluogo lombardo. Tra le location riprodotte in digitale compaiono il Duomo; la zona dei Navigli e di Porta Ticinese, con le riconoscibili colonne di San Lorenzo e la basilica di San Lorenzo Maggiore; viale Monza; la Torre Velasca; il Pirellone, noto grattacielo situato nei pressi della stazione Centrale; il deposito dei tram di via Custodi, nonché il carcere di San Vittore e le stilizzazioni di abitazioni tipiche milanesi (le cosiddette “case a ringhiera”).

Come dichiarato dagli sviluppatori, “non è stata fatta una ricostruzione 1:1 dei luoghi, ma abbiamo puntato a una resa estetica che permettesse comunque un rapido riconoscimento da parte di chi ha visitato quei luoghi. Benché il gioco non abbia intenti documentali, gli sviluppatori hanno svolto sopralluoghi e raccolto testimonianze fotografiche e verbali sull’aspetto che la città aveva negli anni Settanta, al fine di renderle giustizia nella sua trasposizione digitale.

I luoghi

Il videogioco si ambienta per le vie di Milano: lungo l’avventura, il giocatore si imbatte in celebri location e monumenti che caratterizzano il capoluogo lombardo. Tra le location riprodotte in digitale compaiono il Duomo; la zona dei Navigli e di Porta Ticinese, con le riconoscibili colonne di San Lorenzo e la basilica di San Lorenzo Maggiore; viale Monza; la Torre Velasca; il Pirellone, noto grattacielo situato nei pressi della stazione Centrale; il deposito dei tram di via Custodi, nonché il carcere di San Vittore e le stilizzazioni di abitazioni tipiche milanesi (le cosiddette “case a ringhiera”).

Come dichiarato dagli sviluppatori, “non è stata fatta una ricostruzione 1:1 dei luoghi, ma abbiamo puntato a una resa estetica che permettesse comunque un rapido riconoscimento da parte di chi ha visitato quei luoghi. Benché il gioco non abbia intenti documentali, gli sviluppatori hanno svolto sopralluoghi e raccolto testimonianze fotografiche e verbali sull’aspetto che la città aveva negli anni Settanta, al fine di renderle giustizia nella sua trasposizione digitale.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Azione
Anno
2018
Produzione

Good Sheperd Entertainment

Sviluppo

Italo Games

Trama

Milanoir è un videogioco d’azione ambientato per le vie di Milano. Un titolo nel quale rivivono le atmosfere, le musiche e il fascino del poliziottesco anni Settanta. Il giocatore si troverà coinvolto in una serie di torbide vicende criminali e dovrà farsi strada a colpi d’arma da fuoco tra regolamenti di conti, tradimenti e vendette: l’estetica del titolo ruota tutta attorno a una colorata pixel art, sostenuta contestualmente da musiche funky che si rifanno al filone cinematografico cui Milanoir si ispira.

Le location

Milano
Regione: Lombardia Tipologia: Città Territorio: città, periferia

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
50 km all'ora
Film commedia
Regia: Fabio De Luigi

News correlate

Tutte le news
BESbswy