ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Il federale | Le location del film su Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, il federale, the Fascist, fascista, fascism, Ugo Tognazzi, Abruzzo, Castel San Pietro Romano, Roma, Rome, casa del fascio, San Giovanni Battista dei Genovesi, viale Castrense, mura Aureliane, Aurelian walls, Museo Storico della Fanteria, Infantry History Museum, Genzano di Roma, Giulianello, Testaccio, Trastevere, Primo Arcovazzi, Erminio Bonafè

Il federale

Genere

Film commedia

Cast

Ugo Tognazzi, Gianni Agus, Georges Wilson, Gianrico Tedeschi, Leopoldo Valentini, Gino Buzzanca, Franco Giacobini, Mimmo Poli, Mireille Granelli, Nando Angelini, Luciano Salce, Renzo Palmer, Elsa Vazzoler, Ester Carloni, Stefania Sandrelli, Gianni Dei, Edy Biagetti, Luciano Bonanni, Gianni Solaro

Regia

Luciano Salce

Il federale

Genere

Film commedia

Cast

Ugo Tognazzi, Gianni Agus, Georges Wilson, Gianrico Tedeschi, Leopoldo Valentini, Gino Buzzanca, Fran

Regia

Luciano Salce
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Il federale'

Alcuni uomini travestiti da frati si nascondono in un convento: gli esterni, visibili nelle scene iniziali, sono quelli dell’ex ospedale annesso alla Chiesa di San Giovanni Battista dei Genovesi, in via Anicia nel quartiere romano di Trastevere. Qui si trova il professor Erminio Bonafè (George Wilson) che, tra mille raccomandazioni, decide di rientrare nella sua abitazione, salvo accorgersi in tempo di una retata dei fascisti nel suo palazzo in via dei Fienili. Per sfuggire all’arresto si rifugia in un “casotto” a pochi passi, in via dei Foraggi.

Primo Arcovazzi (Ugo Tognazzi) è arruolato nella milizia del regime e sta svolgendo delle esercitazioni presso il comando, che si trova tra viale Castrense e piazza Santa Croce in Gerusalemme, con le mura Aureliane sullo sfondo, nei pressi di quello che oggi è il Museo Storico della Fanteria.

Arcovazzi riceve l’incarico di recarsi in Abruzzo, a Villalago per riportare a Roma il professore in fuga. Tuttavia la produzione restò nel Lazio, spacciando la zona di Castel San Pietro Romano, circa 35 km a sud est di Roma, per il paese abruzzese. Qui, in piazza San Pietro, Arcovazzi e il suo prigioniero in sidecar si trovano di fronte un gruppo di paesani all’apparenza inferociti. Anche la scena della discesa dei tornanti in sidecar fu realizzata lungo la SP58a che da Castel San Pietro conduce a Palestrina.

Lungo il tragitto verso Roma, Arcovazzi e il suo prigioniero giungono ad una Casa del Fascio, il cui edificio si trova a Genzano di Roma in piazza Tommaso Frasconi per poi proseguire e chiederere ospitalità alla famiglia del mentore del fascista, Arcangelo Baldacci: giungono dunque nella piazza Umberto di Giulianello di Cori (LT).

Dopo varie peripezie i due uomini giungono finalmente a Roma, che nel frattempo è stata liberata dagli Alleati. Incontrano prima una truppa di americani che scattano una foto: i due si trovano in via Angelo Bellani, tra i quartieri Trastevere e Testaccio. Via degli Stradivari, dove un gruppo del Comitato di Liberazione Nazionale tenta di linciare Arcovazzi sotto un muraglione, è poco distante.

Il finale è una panoramica su Roma che dal lungotevere degli Artigiani mostra in lontananza alcuni edifici del Testaccio.

Dove è stato girato 'Il federale'

Alcuni uomini travestiti da frati si nascondono in un convento: gli esterni, visibili nelle scene iniziali, sono quelli dell’ex ospedale annesso alla Chiesa di San Giovanni Battista dei Genovesi, in via Anicia nel quartiere romano di Trastevere. Qui si trova il professor Erminio Bonafè (George Wilson) che, tra mille raccomandazioni, decide di rientrare nella sua abitazione, salvo accorgersi in tempo di una retata dei fascisti nel suo palazzo in via dei Fienili. Per sfuggire all’arresto si rifugia in un “casotto” a pochi passi, in via dei Foraggi.

Primo Arcovazzi (Ugo Tognazzi) è arruolato nella milizia del regime e sta svolgendo delle esercitazioni presso il comando, che si trova tra viale Castrense e piazza Santa Croce in Gerusalemme, con le mura Aureliane sullo sfondo, nei pressi di quello che oggi è il Museo Storico della Fanteria.

Arcovazzi riceve l’incarico di recarsi in Abruzzo, a Villalago per riportare a Roma il professore in fuga. Tuttavia la produzione restò nel Lazio, spacciando la zona di Castel San Pietro Romano, circa 35 km a sud est di Roma, per il paese abruzzese. Qui, in piazza San Pietro, Arcovazzi e il suo prigioniero in sidecar si trovano di fronte un gruppo di paesani all’apparenza inferociti. Anche la scena della discesa dei tornanti in sidecar fu realizzata lungo la SP58a che da Castel San Pietro conduce a Palestrina.

Lungo il tragitto verso Roma, Arcovazzi e il suo prigioniero giungono ad una Casa del Fascio, il cui edificio si trova a Genzano di Roma in piazza Tommaso Frasconi per poi proseguire e chiederere ospitalità alla famiglia del mentore del fascista, Arcangelo Baldacci: giungono dunque nella piazza Umberto di Giulianello di Cori (LT).

Dopo varie peripezie i due uomini giungono finalmente a Roma, che nel frattempo è stata liberata dagli Alleati. Incontrano prima una truppa di americani che scattano una foto: i due si trovano in via Angelo Bellani, tra i quartieri Trastevere e Testaccio. Via degli Stradivari, dove un gruppo del Comitato di Liberazione Nazionale tenta di linciare Arcovazzi sotto un muraglione, è poco distante.

Il finale è una panoramica su Roma che dal lungotevere degli Artigiani mostra in lontananza alcuni edifici del Testaccio.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Il federale
Genere
Film commedia
Regia
Luciano Salce
Cast
Ugo Tognazzi, Gianni Agus, Georges Wilson, Gianrico Tedeschi, Leopoldo Valentini, Gino Buzzanca, Franco Giacobini, Mimmo Poli, Mireille Granelli, Nando Angelini, Luciano Salce, Renzo Palmer, Elsa Vazzoler, Ester Carloni, Stefania Sandrelli, Gianni Dei, Edy Biagetti, Luciano Bonanni, Gianni Solaro
Paese di produzione
Italia
Anno
1961
Anno di ambientazione
1944
Produzione

D.D.L.

Trama

Roma 1944. A pochi giorni della liberazione, Primo Arcovazzi, zelante e fanatico graduato della milizia fascista, viene incaricato di prelevare dall'Abruzzo e riportare a Roma il professore antifascista Erminio Bonafè. Per il buon esito della missione potrebbe essere promosso a Federale.

Le location

Castel San Pietro Romano
Regione: Lazio Tipologia: Borgo storico Territorio: borgo, campagna, collina
Lungotevere – Roma
Regione: Lazio Tipologia: Fiume Territorio: centro storico, città
Rione Testaccio – Roma
Regione: Lazio Tipologia: Quartiere popolare / Borgata Territorio: città
Roma
Regione: Lazio Tipologia: Città Territorio: centro storico, città, periferia
Trastevere – Roma
Regione: Lazio Tipologia: Quartiere popolare / Borgata Territorio: città

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
007 — Spectre
Film azione, spionaggio
Regia: Sam Mendes

News correlate

Tutte le news