ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Corro da te | Le location del film su Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, Italy for Movies, Riccardo Milani, Favino, Miriam Leone, disabilità, Wildside, Pietro Sermonti, Vanessa Scalera, Pilar Fogliati, Andrea Pennacchi, Carlo De Ruggieri, Giulio Base, Piera Degli Esposti, Michele Placido, Torino, Turin, via Roma, circolo della Stampa Sporting, Cambio, Porte Palatine, Venaria Reale, Lourdes, Italy for Movies

Corro da te

Genere

Film commedia

Cast

Pierfrancesco Favino, Miriam Leone, Vanessa Scalera, Michele Placido, Pietro Sermonti, Pilar Fogliati, Andrea Pennacchi, Giulio Base, Carlo De Ruggieri, Piera Degli Esposti

Regia

Riccardo Milani

Corro da te

Genere

Film commedia

Cast

Pierfrancesco Favino, Miriam Leone, Vanessa Scalera, Michele Placido, Pietro Sermonti, Pilar Fogliati

Regia

Riccardo Milani
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Corro da te'

Corro da te è il remake del francese Tout le monde debou di e con Franck Dubosc scritto e diretto da Franck Dubosc e uscito in Italia nel 2018 con il titolo Tutti in piedi.

La versione italiana, che vede come protagonisti Pierfrancesco Favino e Miriam Leone, è ambientata a Roma, in particolare nel quartiere Ostiense. Gianni è un uomo di successo ai vertici di un’azienda di abbigliamento sportivo, che produce principalmente scarpe e lui per primo si sta preparando per la maratona di Milano: il suo percorso da runner comprende il ponte della Scienza, che collega il lungotevere Vittorio Gassman all'area del gazometro. La Piramide Cestia, uno dei simboli del quartiere, compare invece prima di una cena con gli amici. Un’altra scena è girata nei pressi di Castel Sant’Angelo e la zona del lungotevere circostante.

Torino ha un ruolo importante nel film. Presso il circolo della Stampa Sporting, Chiara gioca a tennis in carrozzina al mentre Gianni la ammira dagli spalti; deciso a conquistare la donna, Gianni si presenta ad un suo concerto al teatro Regio e, al termine dell’esibizione, la porta al ristorante del Cambio, dove la coppia cena divertita dalla goffaggine di lui. La serata prosegue in via Roma, dove Gianni e Chiara si lasciano trasportare di notte mano nella mano dalle rispettive sedie a rotelle; le porte Palatine fanno da sfondo alla scena del ritorno in hotel.

Anche il centro di Venaria Reale, infine, è stato coinvolto dalle riprese: via Mensa si è infatti “travestita” da una delle strade di Lourdes.

Dove è stato girato 'Corro da te'

Corro da te è il remake del francese Tout le monde debou di e con Franck Dubosc scritto e diretto da Franck Dubosc e uscito in Italia nel 2018 con il titolo Tutti in piedi.

La versione italiana, che vede come protagonisti Pierfrancesco Favino e Miriam Leone, è ambientata a Roma, in particolare nel quartiere Ostiense. Gianni è un uomo di successo ai vertici di un’azienda di abbigliamento sportivo, che produce principalmente scarpe e lui per primo si sta preparando per la maratona di Milano: il suo percorso da runner comprende il ponte della Scienza, che collega il lungotevere Vittorio Gassman all'area del gazometro. La Piramide Cestia, uno dei simboli del quartiere, compare invece prima di una cena con gli amici. Un’altra scena è girata nei pressi di Castel Sant’Angelo e la zona del lungotevere circostante.

Torino ha un ruolo importante nel film. Presso il circolo della Stampa Sporting, Chiara gioca a tennis in carrozzina al mentre Gianni la ammira dagli spalti; deciso a conquistare la donna, Gianni si presenta ad un suo concerto al teatro Regio e, al termine dell’esibizione, la porta al ristorante del Cambio, dove la coppia cena divertita dalla goffaggine di lui. La serata prosegue in via Roma, dove Gianni e Chiara si lasciano trasportare di notte mano nella mano dalle rispettive sedie a rotelle; le porte Palatine fanno da sfondo alla scena del ritorno in hotel.

Anche il centro di Venaria Reale, infine, è stato coinvolto dalle riprese: via Mensa si è infatti “travestita” da una delle strade di Lourdes.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Film commedia
Regia
Riccardo Milani
Cast
Pierfrancesco Favino, Miriam Leone, Vanessa Scalera, Michele Placido, Pietro Sermonti, Pilar Fogliati, Andrea Pennacchi, Giulio Base, Carlo De Ruggieri, Piera Degli Esposti
Paese di produzione
Italia
Anno
2022
Produzione

Wildside

Premi

Nastri D'Argento 2022: Migliore Commedia - Migliore Attrice in un Film Commedia a Miriam Leone

Trama

Gianni, bello, seducente, single incallito, disposto a tutto pur di conquistare la giovane donna di turno, per una serie di circostanze arriva a fingere di essere costretto su una sedia a rotelle. Quando si innamora di Chiara, una donna solare e dinamica, musicista per lavoro e tennista per passione nonostante l’incidente che l’ha resa paraplegica, inizia a cambiare prospettiva sulla vita, l’amore e la disabilità.

Le location

Castel Sant'Angelo
Regione: Lazio Tipologia: Castello Territorio: centro storico
Porta San Paolo – Roma
Regione: Lazio Tipologia: Forte / Fortificazioni Territorio: città
Teatro Regio di Torino
Regione: Piemonte Tipologia: Teatro Territorio: centro storico, città
Torino
Regione: Piemonte Tipologia: Città Territorio: città, collina
Venaria Reale
Regione: Piemonte Tipologia: Palazzo Territorio: borgo, campagna, centro storico, pianura

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
A Discovery of Witches
Serie tv - 3 stagioni
Regia: Kate Brooke

News correlate

Tutte le news