Il film, tratto dall’omonimo graphic novel dell’artista francese Alfred, si presenta come un viaggio di ritorno alla propria casa natale, ma anche e soprattutto una riscoperta del senso di fratellanza e dei sentimenti che lo caratterizzano. Così sullo sfondo delle discussioni, degli incontri inaspettati e delle difficoltà nel riconoscersi di Fabio e André, si susseguono paesaggi diversi, a partire da quelli francesi della Normandia per poi superare il confine italiano.
Il viaggio in macchina dei due fratelli assume così le vesti di un road movie, attraversando prima alcune località del Lazio, tra la provincia di Frosinone e di Rieti, tra cui Fumone, Civitavecchia di Arpino, Casalvieri, Gaeta, Sora e il lago di Posta Fibreno. Le riprese, come il percorso dei due, hanno poi visto protagonista la Campania, con Castel Volturno (CE), la città di Napoli e infine l’arrivo nell’isola di Procida.
Il lungo cammino intrapreso dai due protagonisti si rivela dunque un ritorno alla riconciliazione e un approdo al perdono, per scoprire in realtà di non essere più soli.
Il film, tratto dall’omonimo graphic novel dell’artista francese Alfred, si presenta come un viaggio di ritorno alla propria casa natale, ma anche e soprattutto una riscoperta del senso di fratellanza e dei sentimenti che lo caratterizzano. Così sullo sfondo delle discussioni, degli incontri inaspettati e delle difficoltà nel riconoscersi di Fabio e André, si susseguono paesaggi diversi, a partire da quelli francesi della Normandia per poi superare il confine italiano.
Il viaggio in macchina dei due fratelli assume così le vesti di un road movie, attraversando prima alcune località del Lazio, tra la provincia di Frosinone e di Rieti, tra cui Fumone, Civitavecchia di Arpino, Casalvieri, Gaeta, Sora e il lago di Posta Fibreno. Le riprese, come il percorso dei due, hanno poi visto protagonista la Campania, con Castel Volturno (CE), la città di Napoli e infine l’arrivo nell’isola di Procida.
Il lungo cammino intrapreso dai due protagonisti si rivela dunque un ritorno alla riconciliazione e un approdo al perdono, per scoprire in realtà di non essere più soli.
Mad Entertainment, Rai Cinema, Rosebud Entertainment Pictures, Alcatraz Films
In Francia Fabio si ritrova di fronte André, suo fratello minore che non vedeva da 17 anni. Il padre è appena morto e André è venuto a cercare suo fratello perché sia presente ai funerali, che si terranno nell’isola natale di Procida.
Nel viaggio verso l'isola i due fratelli hanno difficoltà a comunicare e a raccontarsi, inoltre degli incontri porteranno Fabio a interrogarsi sul suo passato, mentre André scoprirà con amarezza che suo fratello è diventato un delinquente. I due fratelli avranno modo anche di interrogarsi a vicenda sul significato del ritorno.