ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator L'uomo che disegnò Dio | Le location del film su Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, l'uomo che disegnò dio, The Man Who Drew God, torino, turin, Kevin Spacey, Franco Nero, Robert Davi, Stefania Rocca, Massimo Ranieri, Alessia Alciati, Diana Dell'Erba, Diego Casale, Simona Nasi, Vittorio Boscolo, Isabel Ciammaglichella, Wehazit Efrem Abrham, Parco del Valentino, Galleria Umberto I, ex IRV, Istituto di riposo per la vecchiaia, parco della pellerina, parco carrara, Italy for Movies

L'uomo che disegnò Dio

Genere

Film drammatico

Cast

Kevin Spacey, Franco Nero, Robert Davi, Stefania Rocca, Massimo Ranieri, Alessia Alciati, Diana Dell'Erba, Diego Casale, Simona Nasi, Vittorio Boscolo, Isabel Ciammaglichella, Wehazit Efrem Abrham.

Regia

Franco Nero

L'uomo che disegnò Dio

Genere

Film drammatico

Cast

Kevin Spacey, Franco Nero, Robert Davi, Stefania Rocca, Massimo Ranieri, Alessia Alciati, Diana Dell'

Regia

Franco Nero
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'L'uomo che disegnò Dio'

Ne L'uomo che disegnò Dio Franco Nero dirige se stesso nei panni di Emanuele, un artista anziano, solitario e cieco, che insegna ritrattistica a carboncino nelle scuole serali. L’uomo ha una particolare capacità: pur essendo cieco, è in grado di ritrarre chiunque semplicemente ascoltandone la voce. Le uniche persone a conoscenza di questa sua dote sono la sua assistente sociale Pola (Stefania Rocca) e i suoi studenti.

La vita di Emanuele viene sconvolta dall'arrivo di due immigrate africane, Maria (Wehazit Efrem Abrham) e la figlia Iaia (Isabel Ciammaglichella), che vanno a vivere da lui in cambio di aiuto in casa. Un video registrato da Iaia e diventato virale online porta le capacità di Emanuele alla ribalta. Emanuele viene notato da “Talent Circus”, uno show televisivo che scopre e sfrutta per audience i talenti più particolari, ma la sua nuova vita porta con sé anche invidie ed accuse legali.

Il film è ambientato interamente a Torino, a partire da luoghi noti come il Parco del Valentino e la galleria Umberto I

All’interno dell’ottocentesco edificio dell’ex IRV - Istituto di riposo per la vecchiaia, situato lungo corso Unione Sovietica, sono stati ricostruiti diversi ambienti: la casa di Emanuele, la centrale di polizia, il carcere, la scuola e perfino un internet point.

Il tendone del “Talent Circus Show” è stato invece allestito nel Parco della Pellerina, anche denominato Parco Carrara, nella zona ovest della città.

Dove è stato girato 'L'uomo che disegnò Dio'

Ne L'uomo che disegnò Dio Franco Nero dirige se stesso nei panni di Emanuele, un artista anziano, solitario e cieco, che insegna ritrattistica a carboncino nelle scuole serali. L’uomo ha una particolare capacità: pur essendo cieco, è in grado di ritrarre chiunque semplicemente ascoltandone la voce. Le uniche persone a conoscenza di questa sua dote sono la sua assistente sociale Pola (Stefania Rocca) e i suoi studenti.

La vita di Emanuele viene sconvolta dall'arrivo di due immigrate africane, Maria (Wehazit Efrem Abrham) e la figlia Iaia (Isabel Ciammaglichella), che vanno a vivere da lui in cambio di aiuto in casa. Un video registrato da Iaia e diventato virale online porta le capacità di Emanuele alla ribalta. Emanuele viene notato da “Talent Circus”, uno show televisivo che scopre e sfrutta per audience i talenti più particolari, ma la sua nuova vita porta con sé anche invidie ed accuse legali.

Il film è ambientato interamente a Torino, a partire da luoghi noti come il Parco del Valentino e la galleria Umberto I

All’interno dell’ottocentesco edificio dell’ex IRV - Istituto di riposo per la vecchiaia, situato lungo corso Unione Sovietica, sono stati ricostruiti diversi ambienti: la casa di Emanuele, la centrale di polizia, il carcere, la scuola e perfino un internet point.

Il tendone del “Talent Circus Show” è stato invece allestito nel Parco della Pellerina, anche denominato Parco Carrara, nella zona ovest della città.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Film drammatico
Regia
Franco Nero
Cast
Kevin Spacey, Franco Nero, Robert Davi, Stefania Rocca, Massimo Ranieri, Alessia Alciati, Diana Dell'Erba, Diego Casale, Simona Nasi, Vittorio Boscolo, Isabel Ciammaglichella, Wehazit Efrem Abrham.
Paese di produzione
Italia, USA, Russia
Anno
2023
Produzione

Louis Nero Film - L'Altro Film, Tadross Media Group, BuldDog Brothers

Trama

Emanuele è un artista anziano, solitario e cieco in grado di ritrarre chiunque semplicemente udendone la voce. Nessuno conosce il suo talendo tranne la sua assistente sociale Pola e gli studenti della scuola serale dove insegna ritrattistica a carboncino. La sua vita viene sconvolta quando due migranti africane, Maria, una vedova che è venuta in Italia sperando in un futuro migliore, e sua figlia Iaia si trasferiscono da lui occupandosi, in cambio, della casa. Una sera, Iaia registra l’anziano mentre sta disegnando un suo ritratto, carica il video online e viene notato dal “Talent Circus”, uno show televisivo che scopre straordinari talenti che sfrutta per audience.

Le location

IRV Ospizio dei Poveri Vecchi – Torino
Regione: Piemonte Tipologia: Casa di riposo Territorio: città
Parco del Valentino – Torino
Regione: Piemonte Tipologia: Museo Territorio: città
Torino
Regione: Piemonte Tipologia: Città Territorio: città, collina

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
A Discovery of Witches
Serie tv - 3 stagioni
Regia: Kate Brooke

News correlate

Tutte le news