ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator I migliori giorni | Le location del film su Italy for Movies
i migliori giorni, location, Roma, Rome, Edoardo Leo, Massimiliano bruno, Anna Foglietta, Max Tortora, Paolo Calabresi, Luca Argentero, Valentina Lodovini, Greta Scarano, Claudia Gerini, Stefano Fresi, Marco Bonini, Maria Chiara Centorami, Ludovica Martino, Liliana Fiorelli, Tiberio Timperi, Pietro De Silva

I migliori giorni

Genere

Film commedia

Cast

Edoardo Leo, Massimiliano Bruno, Anna Foglietta, Max Tortora, Paolo Calabresi, Luca Argentero, Valentina Lodovini, Greta Scarano, Claudia Gerini, Stefano Fresi, Marco Bonini, Maria Chiara Centorami, Ludovica Martino, Liliana Fiorelli, Tiberio Timperi, Pietro De Silva

Regia

Massimiliano Bruno, Edoardo Leo

I migliori giorni

Genere

Film commedia

Cast

Edoardo Leo, Massimiliano Bruno, Anna Foglietta, Max Tortora, Paolo Calabresi, Luca Argentero, Valent

Regia

Massimiliano Bruno, Edoardo Leo
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'I migliori giorni'

I migliori giorni è un film ad episodi e a doppia regia, quella di Massimiliano Bruno e Edoardo Leo, che, tra ironia e amarezza, farà ridere e riflettere sull’umanità e anche rivalutare le nostre feste! Racconta infatti come alcuni personaggi trascorrono alcune festività, che dovrebbero corrispondere ai giorni migliori dell’anno, ma le cose non vanno come sperato. Le riprese si sono svolte a Roma.

Nel primo episodio, La Vigilia, a casa di Stefania, deputata politicaly correct, si compie il tradizionale rito del cenone di Natale in famiglia. Tra i commensali, Attilio, il segretario del partito che potrebbe, con il suo appoggio, determinare una svolta decisiva nella sua carriera politica, e i due fratelli di Stefania, Luca, gestore di una discoteca e no vax convinto, e Alessandro, attore mediocre, ipocondriaco e pro vax. Quando la conversazione vira su Covid e vaccini si sfiora il disastro. Protagonisti: Edoardo Leo, Massimiliano Bruno e Anna Foglietta.

Nel secondo episodio, Capodanno, per ripulire la propria immagine Bruno (Max Tortora), un ricco imprenditore senza scrupoli, partecipa con moglie e figlia alla cena di Capodanno organizzata alla mensa dei poveri, ma è furioso quando scopre che la sua segretaria ha spedito per errore ai senzatetto i pacchi carichi di leccornie destinati al Presidente di Confindustria e a vari parlamentari, mentre a loro sono andati cotechini e lenticchie del discount. A complicare ulteriormente la serata, fa la sua comparsa Alberto (Paolo Calabresi), il suo vecchio autista licenziato senza giusta causa, finito sul lastrico e mollato dalla moglie, che è ora un barbone e vuole vendicarsi...

Nel terzo episodio, San Valentino, Gianni porta a cena fuori la moglie Sonia, affascinante CEO di una grande azienda. Clarissa, l’amante dell’uomo, non ci sta a passare l’ennesima festa degli innamorati da sola, ma a sua volta ha una relazione con Daniela, anche lei stanca di fare la ruota di scorta. Così quella che sembrerebbe una cena routinaria rischia di diventare piuttosto movimentata. Il quartetto di protagonisti è composto da Luca Argentero, Valentina Lodovini, Greta Scarano e Maria Chiara Centorami.

Nel quarto episodio, 8 marzo, Margherita è un volto noto della tv che decide con il suo programma La nostra Italia, di rendere omaggio alle donne nel giorno della festa loro dedicata. Quando arriva in redazione scopre che, in apertura di puntata, dovrà scusarsi con il pubblico e assumersi la piena responsabilità per un servizio andato in onda il giorno prima sulla “donna ideale” e fortemente criticato sui social. Margherita non ci sta, il servizio è stato discusso nel corso di una riunione alla quale lei non ha partecipato. Gli interpreti dell’episodio sono Claudia Gerini e Stefano Fresi.

Dove è stato girato 'I migliori giorni'

I migliori giorni è un film ad episodi e a doppia regia, quella di Massimiliano Bruno e Edoardo Leo, che, tra ironia e amarezza, farà ridere e riflettere sull’umanità e anche rivalutare le nostre feste! Racconta infatti come alcuni personaggi trascorrono alcune festività, che dovrebbero corrispondere ai giorni migliori dell’anno, ma le cose non vanno come sperato. Le riprese si sono svolte a Roma.

Nel primo episodio, La Vigilia, a casa di Stefania, deputata politicaly correct, si compie il tradizionale rito del cenone di Natale in famiglia. Tra i commensali, Attilio, il segretario del partito che potrebbe, con il suo appoggio, determinare una svolta decisiva nella sua carriera politica, e i due fratelli di Stefania, Luca, gestore di una discoteca e no vax convinto, e Alessandro, attore mediocre, ipocondriaco e pro vax. Quando la conversazione vira su Covid e vaccini si sfiora il disastro. Protagonisti: Edoardo Leo, Massimiliano Bruno e Anna Foglietta.

Nel secondo episodio, Capodanno, per ripulire la propria immagine Bruno (Max Tortora), un ricco imprenditore senza scrupoli, partecipa con moglie e figlia alla cena di Capodanno organizzata alla mensa dei poveri, ma è furioso quando scopre che la sua segretaria ha spedito per errore ai senzatetto i pacchi carichi di leccornie destinati al Presidente di Confindustria e a vari parlamentari, mentre a loro sono andati cotechini e lenticchie del discount. A complicare ulteriormente la serata, fa la sua comparsa Alberto (Paolo Calabresi), il suo vecchio autista licenziato senza giusta causa, finito sul lastrico e mollato dalla moglie, che è ora un barbone e vuole vendicarsi...

Nel terzo episodio, San Valentino, Gianni porta a cena fuori la moglie Sonia, affascinante CEO di una grande azienda. Clarissa, l’amante dell’uomo, non ci sta a passare l’ennesima festa degli innamorati da sola, ma a sua volta ha una relazione con Daniela, anche lei stanca di fare la ruota di scorta. Così quella che sembrerebbe una cena routinaria rischia di diventare piuttosto movimentata. Il quartetto di protagonisti è composto da Luca Argentero, Valentina Lodovini, Greta Scarano e Maria Chiara Centorami.

Nel quarto episodio, 8 marzo, Margherita è un volto noto della tv che decide con il suo programma La nostra Italia, di rendere omaggio alle donne nel giorno della festa loro dedicata. Quando arriva in redazione scopre che, in apertura di puntata, dovrà scusarsi con il pubblico e assumersi la piena responsabilità per un servizio andato in onda il giorno prima sulla “donna ideale” e fortemente criticato sui social. Margherita non ci sta, il servizio è stato discusso nel corso di una riunione alla quale lei non ha partecipato. Gli interpreti dell’episodio sono Claudia Gerini e Stefano Fresi.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Film commedia
Regia
Massimiliano Bruno, Edoardo Leo
Cast
Edoardo Leo, Massimiliano Bruno, Anna Foglietta, Max Tortora, Paolo Calabresi, Luca Argentero, Valentina Lodovini, Greta Scarano, Claudia Gerini, Stefano Fresi, Marco Bonini, Maria Chiara Centorami, Ludovica Martino, Liliana Fiorelli, Tiberio Timperi, Pietro De Silva
Paese di produzione
Italia
Anno
2023
Produzione

IIF - Lucisano Media GroupVision Distribution

Trama

Una deputata invita alla cena della Vigilia di Natale il segretario del suo partito sperando in un futuro sostegno, ma la presenza dei suoi due fratelli, eterni rivali, mette a rischio serata e carriera. Un ricco imprenditore tenta di rifarsi l’immagine passando il Capodanno alla mensa dei poveri, ma lì incontra il suo ex autista, ingiustamente licenziato e deciso a vendicarsi. Un San Valentino fin troppo affollato fra lui, lei, l’altra e la lei dell'altra per una coppia che, dopo 25 anni, lo festeggia ancora. Infine, l’8 marzo, una famosa conduttrice tv è costretta a chiedere scusa per la messa in onda di un servizio sulla “donna ideale” contestato sui social. Se questi sono i migliori giorni, figuriamoci i peggiori…

Le location

Roma
Regione: Lazio Tipologia: Città Territorio: centro storico, città, periferia

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
10 giorni con i suoi
Film commedia
Regia: Alessandro Genovesi

News correlate

Tutte le news