ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Uonderbois | Le location del film su Italy for Movies

Uonderbois

Genere

Serie tv - 6 episodi

Cast

Serena Rossi, Massimiliano Caiazzo, Junior Rodriguez, Melissa Caturano, Catello Buonocore, Christian Chiummariello, Gennaro Filippone, Giordana Marengo, Giovanni Esposito, Ernesto Mahieux, Daniele Rienzo, Francesco Di Leva, Ivana Lotito e con la partecipazione straordinaria di Nino D’Angelo

Regia

Andrea De Sica, Giorgio Romano

Uonderbois

Genere

Serie tv - 6 episodi

Cast

Serena Rossi, Massimiliano Caiazzo, Junior Rodriguez, Melissa Caturano, Catello Buonocore, Christian

Regia

Andrea De Sica, Giorgio Romano
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Uonderbois'

Uonderbois è una serie in 6 episodi diretta da Andrea De Sica e Giorgio Romano, la serie è tratta da un soggetto originale di Barbara Petronio,a cui fanno da cornice le leggende popolari di un posto unico al mondo: Napoli. Dalle bellezze di questa città è facile farsi rapire, ma a tutto ciò che di magico e misterioso si cela in questo luogo hanno accesso solo coloro che sanno vedere oltre le apparenze.

I Uonderbois sono cinque ragazzi di dodici anni, accomunati dalla fervida fantasia di chi è nato e cresciuto tra le strade di Napoli, e dalla convinzione che in città si aggiri Uonderboi, il loro mito, un incrocio tra la leggendaria figura del Munaciello e un moderno Robin Hood.

I cinque inseparabili amici devono dirsi addio perché La Vecchia, proprietaria dei vasci in cui vivono, sta per vendere le loro case in cambio di una statuetta di Maradona. Quando la statuetta viene rubata proprio dal loro idolo, Tonino Uonderboi, il nuovo Munaciello di Napoli, inizia l’avventura dei Uonderbois alla ricerca di un misterioso tesoro nella Napoli sotterranea.

A guidarli in questo viaggio, è la conoscenza dei segreti più antichi della loro città ma anche la consapevolezza che dietro ogni leggenda si nasconda sempre un pizzico di verità. Perché è proprio su questo equilibrio tra realtà e magia che la città partenopea si regge da millenni.  

Oltre alla Napoli Sotterranea, in particolare presso la Galleria Borbonica, tra le location cittadine si annoverano anche il lungomare e il palazzo degli Spiriti, a Marechiaro, antica villa romana risalente aI secolo a.C., appartenente all’area protetta archeologica e ambientale di Pausilypon. Ma anche il cimitero delle Fontanelle, palazzo Donn'Anna e i vicoli del centro storico cittadino, tra cui San Gregorio Armeno. Alcuni ciak si sono svolti presso il museo archeologico.

Presenti nella serie anche scene girate a Pozzuoli, presso l’anfiteatro Flavio e il lago d’Averno, e Bacoli, presso la Piscina Mirabilis, area archeologica di epoca romana.

Alcune ambientazioni sono state ricostruite a Roma.

La serie è interpretata da Serena Rossi, Massimiliano Caiazzo, Junior Rodriguez, Melissa Caturano, Catello Buonocore, Christian Chiummariello, Gennaro Filippone, Giordana Marengo, Giovanni Esposito, Ernesto Mahieux, Daniele Rienzo, Francesco Di Leva, Ivana Lotito e con la partecipazione straordinaria di Nino D’Angelo.

Dove è stato girato 'Uonderbois'

Uonderbois è una serie in 6 episodi diretta da Andrea De Sica e Giorgio Romano, la serie è tratta da un soggetto originale di Barbara Petronio,a cui fanno da cornice le leggende popolari di un posto unico al mondo: Napoli. Dalle bellezze di questa città è facile farsi rapire, ma a tutto ciò che di magico e misterioso si cela in questo luogo hanno accesso solo coloro che sanno vedere oltre le apparenze.

I Uonderbois sono cinque ragazzi di dodici anni, accomunati dalla fervida fantasia di chi è nato e cresciuto tra le strade di Napoli, e dalla convinzione che in città si aggiri Uonderboi, il loro mito, un incrocio tra la leggendaria figura del Munaciello e un moderno Robin Hood.

I cinque inseparabili amici devono dirsi addio perché La Vecchia, proprietaria dei vasci in cui vivono, sta per vendere le loro case in cambio di una statuetta di Maradona. Quando la statuetta viene rubata proprio dal loro idolo, Tonino Uonderboi, il nuovo Munaciello di Napoli, inizia l’avventura dei Uonderbois alla ricerca di un misterioso tesoro nella Napoli sotterranea.

A guidarli in questo viaggio, è la conoscenza dei segreti più antichi della loro città ma anche la consapevolezza che dietro ogni leggenda si nasconda sempre un pizzico di verità. Perché è proprio su questo equilibrio tra realtà e magia che la città partenopea si regge da millenni.  

Oltre alla Napoli Sotterranea, in particolare presso la Galleria Borbonica, tra le location cittadine si annoverano anche il lungomare e il palazzo degli Spiriti, a Marechiaro, antica villa romana risalente aI secolo a.C., appartenente all’area protetta archeologica e ambientale di Pausilypon. Ma anche il cimitero delle Fontanelle, palazzo Donn'Anna e i vicoli del centro storico cittadino, tra cui San Gregorio Armeno. Alcuni ciak si sono svolti presso il museo archeologico.

Presenti nella serie anche scene girate a Pozzuoli, presso l’anfiteatro Flavio e il lago d’Averno, e Bacoli, presso la Piscina Mirabilis, area archeologica di epoca romana.

Alcune ambientazioni sono state ricostruite a Roma.

La serie è interpretata da Serena Rossi, Massimiliano Caiazzo, Junior Rodriguez, Melissa Caturano, Catello Buonocore, Christian Chiummariello, Gennaro Filippone, Giordana Marengo, Giovanni Esposito, Ernesto Mahieux, Daniele Rienzo, Francesco Di Leva, Ivana Lotito e con la partecipazione straordinaria di Nino D’Angelo.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Serie tv - 6 episodi
Regia
Andrea De Sica, Giorgio Romano
Cast
Serena Rossi, Massimiliano Caiazzo, Junior Rodriguez, Melissa Caturano, Catello Buonocore, Christian Chiummariello, Gennaro Filippone, Giordana Marengo, Giovanni Esposito, Ernesto Mahieux, Daniele Rienzo, Francesco Di Leva, Ivana Lotito e con la partecipazione straordinaria di Nino D’Angelo
Paese di produzione
Italia
Anno
2024
Produzione

Lotus Production

Trama

I Uonderbois, cinque inseparabili amici napoletani di 12 anni accomunati da una fervida fantasia, devono dirsi addio perché La Vecchia, proprietaria dei vasci in cui vivono, sta per vendere le loro case in cambio di una statuetta di Maradona. Quando la statuetta viene rubata dal loro idolo, Tonino Uonderboi, il nuovo Munaciello di Napoli, inizia l’avventura dei Uonderbois alla ricerca di un misterioso tesoro nella Napoli stterranea.

Le location

Anfiteatro Flavio di Pozzuoli
Regione: Campania Tipologia: Anfiteatro Territorio: centro storico, città
Cimitero delle Fontanelle
Regione: Campania Tipologia: Cimitero Territorio: centro storico, città
Lago d'Averno
Regione: Campania Tipologia: Lago Territorio: cittadina, Lago
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Regione: Campania Tipologia: Museo Territorio: centro storico
Napoli
Regione: Campania Tipologia: Città Territorio: città, Mare

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
7 ore per farti innamorare
Film commedia, romantico
Regia: Giampaolo Morelli

News correlate

Tutte le news