ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Troppo napoletano | Le location del film su Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, Gulf of Naples, golfo di napoli, troppo napoletano, Gianluca Ansanelli, Luigi Esposito aka Gigi, Rosario Morra aka Ross, Serena Rossi, Gennaro Guazzo, posillipo, San Gregorio Armeno, Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, Villa Cilento, quartiere stella, napoli, naples, Lungomare Nazario Sauro, Bagno Elena

Troppo napoletano

Genere

Film commedia

Cast

Luigi Esposito aka Gigi, Rosario Morra aka Ross, Serena Rossi, Gennaro Guazzo, Giovanni Esposito, Gianni Ferreri, Salvatore Misticone, Nunzia Schiano, Loredana Simioli, Antonella Lori, Giorgio Agata

Regia

Gianluca Ansanelli

Troppo napoletano

Genere

Film commedia

Cast

Luigi Esposito aka Gigi, Rosario Morra aka Ross, Serena Rossi, Gennaro Guazzo, Giovanni Esposito,

Regia

Gianluca Ansanelli
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Troppo napoletano'

C'è Napoli e c'è Napoli Napoli, è una questione di quartiere. E di gente: c’è infatti il napoletano e il “troppo napoletano”. Non sempre queste differenze permettono di socializzare, e a Ciro, che ha perso il papà, cantante neomelodico, che si è buttato durante un concerto dalla terrazza di Villa Cilento, succede di non trovarsi a proprio agio con i suoi compagni di scuola della Napoli bene. Ma ci sono delle eccezioni: Ludovica Mancini, sua compagna di banco, troppo bella, e Tommaso, lo psicologo un po’ imbranato che potrebbe piacere a sua madre.
C’è una cosa su cui Ciro è molto ferrato: la sua città, ed ha modo di dimostrarlo quando gli viene assegnato il compito di descrivere, assieme a Ludovica, il quartiere Stella, uno dei più antichi di Napoli. La porta a San Gregorio Armeno e poi nella Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, in Via dei Tribunali e nel suo ipogeo, in cui molte nicchie contengono resti umani del periodo della peste o del colera, le cosiddette “anime pezzentelle”. Soffermandosi sul teschio di Donna Lucia, Ciro racconta a Ludovica che, data in sposa ad un uomo che forse non amava, Lucia morì prima di consumare il matrimonio, e la sua nicchia divenne luogo di culto per le donne che desiderano sposarsi.
La passeggiata colpisce Ludovica, che invita a sua volta Ciro ad uscire con lei: si incontrano, assieme ai rispettivi genitori, sul Lungomare Nazario Sauro. La serata, nella villa del padre di Ludovica, finisce male e alla bambina viene impedito di rivedere Ciro. Quando questi le rinfaccia di tenere di più alla macchina di suo padre che a lui, lei sparisce e sarà proprio Ciro a rintracciarla nel suo luogo preferito: Bagno Elena a Posillipo.

Dove è stato girato 'Troppo napoletano'

C'è Napoli e c'è Napoli Napoli, è una questione di quartiere. E di gente: c’è infatti il napoletano e il “troppo napoletano”. Non sempre queste differenze permettono di socializzare, e a Ciro, che ha perso il papà, cantante neomelodico, che si è buttato durante un concerto dalla terrazza di Villa Cilento, succede di non trovarsi a proprio agio con i suoi compagni di scuola della Napoli bene. Ma ci sono delle eccezioni: Ludovica Mancini, sua compagna di banco, troppo bella, e Tommaso, lo psicologo un po’ imbranato che potrebbe piacere a sua madre.
C’è una cosa su cui Ciro è molto ferrato: la sua città, ed ha modo di dimostrarlo quando gli viene assegnato il compito di descrivere, assieme a Ludovica, il quartiere Stella, uno dei più antichi di Napoli. La porta a San Gregorio Armeno e poi nella Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, in Via dei Tribunali e nel suo ipogeo, in cui molte nicchie contengono resti umani del periodo della peste o del colera, le cosiddette “anime pezzentelle”. Soffermandosi sul teschio di Donna Lucia, Ciro racconta a Ludovica che, data in sposa ad un uomo che forse non amava, Lucia morì prima di consumare il matrimonio, e la sua nicchia divenne luogo di culto per le donne che desiderano sposarsi.
La passeggiata colpisce Ludovica, che invita a sua volta Ciro ad uscire con lei: si incontrano, assieme ai rispettivi genitori, sul Lungomare Nazario Sauro. La serata, nella villa del padre di Ludovica, finisce male e alla bambina viene impedito di rivedere Ciro. Quando questi le rinfaccia di tenere di più alla macchina di suo padre che a lui, lei sparisce e sarà proprio Ciro a rintracciarla nel suo luogo preferito: Bagno Elena a Posillipo.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Film commedia
Regia
Gianluca Ansanelli
Cast
Luigi Esposito aka Gigi, Rosario Morra aka Ross, Serena Rossi, Gennaro Guazzo, Giovanni Esposito, Gianni Ferreri, Salvatore Misticone, Nunzia Schiano, Loredana Simioli, Antonella Lori, Giorgio Agata
Paese di produzione
Italia
Anno
2016
Produzione

Cattleya, Rai Cinema

Trama

Ciro, figlio di un cantante neomelodico morto lanciandosi dal palco, sembra avere qualche problema di socializzazione. La madre molto apprensiva, su consiglio degli insegnanti, lo fa seguire da uno psicologo.

Le location

Napoli
Regione: Campania Tipologia: Città Territorio: città, Mare

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
7 ore per farti innamorare
Film commedia, romantico
Regia: Giampaolo Morelli

News correlate

Tutte le news