ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Mina Settembre | Le location del film su Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, Mina Settembre, Maurizio De Giovanni, Serena Rossi, Napoli, Naples, rione Sanità, consultorio, assistente sociale, social worker, Palazzo Sanfelice, Centro Direzionale, Vesuvio, Vesuvius, via Partenope, Mergellina, Borgo Marinari, Yacht Club Canottieri Savoia, Castel dell'Ovo, Rotonda Diaz, Villa Doria d’Angri, Università Parthenope, Università Federico II, Federico II, Corso Umberto, galleria borbonica, Bourbon gallery, Vietri sul Mare

Mina Settembre

Genere

Serie tv – 2 stagioni, 24 episodi

Cast

Serena Rossi, Giuseppe Zeno, Giorgio Pasotti, Massimo Wertmuller, Rosalia Porcaro e con la partecipazione di Marina Confalone

Regia

Tiziana Aristarco

Mina Settembre

Genere

Serie tv – 2 stagioni, 24 episodi

Cast

Serena Rossi, Giuseppe Zeno, Giorgio Pasotti, Massimo Wertmuller, Rosalia Porcaro e con la partecipaz

Regia

Tiziana Aristarco
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Mina Settembre'

Tratta dai racconti di Maurizio de Giovanni, Mina Settembre (Serena Rossi) è assistente sociale presso un consultorio del rione Sanità, a Napoli, con sede presso lo storico Palazzo Sanfelice. Tutte le mattine per recarsi a lavoro Mina utilizza la funicolare di Montesanto, uno dei tre impianti di risalita della città, che collega il Vomero con la città bassa.

Tra le location più frequenti della serie ci sono il Centro Direzionale, dove si trova il tribunale e gli uffici in cui lavora Claudio, e il lungomare, presente in praticamente tutti gli episodi, col Vesuvio sullo sfondo. In particolare le riprese sono avvenute a via Partenope, al porticciolo di Mergellina, al Borgo Marinari, in cui si trova il Circolo “Reale Yacht Club Canottieri Savoia", a Castel dell’Ovo, sulla spiaggia di Rotonda Diaz.

Altri luoghi che scopriamo nei vari episodi sono Villa Doria d’Angri dell’Università Parthenope sulla collina di Posillipo, che è la lussuosa dimora di una ragazzina compagna di scuola di Gianluca. Presso La sede centrale di corso Umberto I dell’Università Federico II viene inaugurata una biblioteca in memoria di Vittorio, il padre di Mina, un rinomato oculista. La galleria Borbonica, traforo sotterraneo voluto da Ferdinando II a metà Ottocento è il rifugio di uno sfortunato senzatetto.

Fuori Napoli, una location importante per lo sviluppo della trama è a Vietri sul Mare, in costiera amalfitana, dove Mina si reca alla scoperta di informazioni sul passato di suo padre.

Dove è stato girato 'Mina Settembre'

Tratta dai racconti di Maurizio de Giovanni, Mina Settembre (Serena Rossi) è assistente sociale presso un consultorio del rione Sanità, a Napoli, con sede presso lo storico Palazzo Sanfelice. Tutte le mattine per recarsi a lavoro Mina utilizza la funicolare di Montesanto, uno dei tre impianti di risalita della città, che collega il Vomero con la città bassa.

Tra le location più frequenti della serie ci sono il Centro Direzionale, dove si trova il tribunale e gli uffici in cui lavora Claudio, e il lungomare, presente in praticamente tutti gli episodi, col Vesuvio sullo sfondo. In particolare le riprese sono avvenute a via Partenope, al porticciolo di Mergellina, al Borgo Marinari, in cui si trova il Circolo “Reale Yacht Club Canottieri Savoia", a Castel dell’Ovo, sulla spiaggia di Rotonda Diaz.

Altri luoghi che scopriamo nei vari episodi sono Villa Doria d’Angri dell’Università Parthenope sulla collina di Posillipo, che è la lussuosa dimora di una ragazzina compagna di scuola di Gianluca. Presso La sede centrale di corso Umberto I dell’Università Federico II viene inaugurata una biblioteca in memoria di Vittorio, il padre di Mina, un rinomato oculista. La galleria Borbonica, traforo sotterraneo voluto da Ferdinando II a metà Ottocento è il rifugio di uno sfortunato senzatetto.

Fuori Napoli, una location importante per lo sviluppo della trama è a Vietri sul Mare, in costiera amalfitana, dove Mina si reca alla scoperta di informazioni sul passato di suo padre.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Serie tv – 2 stagioni, 24 episodi
Regia
Tiziana Aristarco
Cast
Serena Rossi, Giuseppe Zeno, Giorgio Pasotti, Massimo Wertmuller, Rosalia Porcaro e con la partecipazione di Marina Confalone
Paese di produzione
Italia
Anno
2021
Produzione

Una coproduzione Rai Fiction, Italian International Film

Trama

Mina Settembre lavora come assistente sociale in un consultorio del centro di Napoli. Sentimentalmente divisa tra l'affetto per l’ex marito Claudio e il ginecologo Domenico, Mina sta cercando di rimettere in piedi la sua vita quando si imbatte in un mistero legato al passato di suo padre, da poco scomparso.

Le location

Castel dell'Ovo
Regione: Campania Tipologia: Castello Territorio: centro storico, Mare
Napoli
Regione: Campania Tipologia: Città Territorio: città, Mare
Palazzo Sanfelice – Napoli
Regione: Campania Tipologia: Palazzo Territorio: centro storico, città
Università degli Studi di Napoli Federico II
Regione: Campania Tipologia: Università Territorio: centro storico, città
Vietri sul Mare
Regione: Campania Tipologia: Paese Territorio: borgo, centro storico, Mare, Paese

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
7 ore per farti innamorare
Film commedia, romantico
Regia: Giampaolo Morelli

News correlate

Tutte le news