ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Made in Italy | Le location del film su Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, Ligabue, Stefano Accorsi, Kasia Smutniak, Made in Italy, Ferrara, Reggio Emilia, Emilia, Romagna, ex officine, reggiane, San Prospero, Fontanesi, Caffè arti e mestieri, Scandiano, Novellara, Gattiatico, Correggio, Roma, Rome, Piazza del popolo, Via del Corso, Tevere, Tiber, Sant'Angelo, Conciliazione, San Pietro, Fori imperiali, Imperial Forums, Fora, Colonna Traiana, Trajan’s Column, Vigevano, Torre del Bramante, Piazza ducale, strada coperta, Ascoli Piceno, Piazza del popolo, Pontelagoscuro, Francoforte

Made in Italy

Genere

Film drammatico

Cast

Stefano Accorsi, Kasia Smutniak, Fausto Sciarappa, Walter Leonardi, Tobia De Angelis, Filippo Dini, Gianluca Gobbi, Alessia Giuliani, Leonardo Santini, Jefferson Jeyaseelan, Francesco Colella, Filippo Pagotto, Ettore Nicoletti, Marco Pancrazi, Silvia Corradini, Giuseppe Gaiani, Naya Manson

Regia

Luciano Ligabue

Made in Italy

Genere

Film drammatico

Cast

Stefano Accorsi, Kasia Smutniak, Fausto Sciarappa, Walter Leonardi, Tobia De Angelis, Filippo Dini, G

Regia

Luciano Ligabue
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Made in Italy'

La vita di Riko e Sara si svolge prevalentemente a Reggio Emilia, dove le riprese hanno coinvolto, tra le altre, Piazza San Prospero, Piazza Fontanesi, il cortile del Caffè Arti e Mestieri. Piuttosto suggestive sono le ex officine reggiane, dove la coppia celebra e festeggia in maniera singolare il proprio matrimonio. In provincia, a Scandiano, si riconoscono l’ingresso della discoteca Il corallo e la Rocca del Boiardo. Sotto i portici di Novellara Riko sta bevendo un calice di vino in una delle scene iniziali del film, quando un collega in bici lo saluta e si ferma a commentare un episodio avvenuto nel salumificio; tra le location visibili anche il bar Roma, la Piazza e la campagna circostante, in occasione del pranzo con il collega e la sua famiglia. Altre riprese in provincia hanno interessato Correggio, città natale di Ligabue, e Gattiatico sede del Fuori Orario.

Un viaggio a Roma per partecipare ad una manifestazione sul lavoro, mostra in notturna le bellezze della città eterna: Piazza del Popolo, l’obelisco in primo piano e via del Corso sullo sfondo, il Tevere, Ponte Sant’Angelo dove, dando le spalle a Castel Sant’Angelo, i tre amici provano a guidare i personal transporter elettrici con i quali percorreranno via della Conciliazione, (si intravede la basilica di San Pietro) e visiteranno con uno stratagemma i fori imperiali, dove Riko contempla le bellezze millenarie dell’antica Roma, con, alle spalle, la Colonna Traiana.

La luna di miele di Riko e Sara attraversa diverse città d’Italia: Vigevano (PV) ci regala una panoramica dell’imponente piazza Ducale, il punto di vista di Sara affacciata dalla Torre del Bramante ci permette di ammirare il Duomo cittadino, la coppia percorre anche la Strada Coperta; ad Ascoli Piceno, Sara attraversa Piazza del Popolo. Il periodo che segue il viaggio è piuttosto difficile, tanto da indurre Riko a tentare un gesto estremo presso Pontelagoscuro frazione di Ferrara. L’epilogo è, significativamente, fuori dall’Italia, a Francoforte.

Dove è stato girato 'Made in Italy'

La vita di Riko e Sara si svolge prevalentemente a Reggio Emilia, dove le riprese hanno coinvolto, tra le altre, Piazza San Prospero, Piazza Fontanesi, il cortile del Caffè Arti e Mestieri. Piuttosto suggestive sono le ex officine reggiane, dove la coppia celebra e festeggia in maniera singolare il proprio matrimonio. In provincia, a Scandiano, si riconoscono l’ingresso della discoteca Il corallo e la Rocca del Boiardo. Sotto i portici di Novellara Riko sta bevendo un calice di vino in una delle scene iniziali del film, quando un collega in bici lo saluta e si ferma a commentare un episodio avvenuto nel salumificio; tra le location visibili anche il bar Roma, la Piazza e la campagna circostante, in occasione del pranzo con il collega e la sua famiglia. Altre riprese in provincia hanno interessato Correggio, città natale di Ligabue, e Gattiatico sede del Fuori Orario.

Un viaggio a Roma per partecipare ad una manifestazione sul lavoro, mostra in notturna le bellezze della città eterna: Piazza del Popolo, l’obelisco in primo piano e via del Corso sullo sfondo, il Tevere, Ponte Sant’Angelo dove, dando le spalle a Castel Sant’Angelo, i tre amici provano a guidare i personal transporter elettrici con i quali percorreranno via della Conciliazione, (si intravede la basilica di San Pietro) e visiteranno con uno stratagemma i fori imperiali, dove Riko contempla le bellezze millenarie dell’antica Roma, con, alle spalle, la Colonna Traiana.

La luna di miele di Riko e Sara attraversa diverse città d’Italia: Vigevano (PV) ci regala una panoramica dell’imponente piazza Ducale, il punto di vista di Sara affacciata dalla Torre del Bramante ci permette di ammirare il Duomo cittadino, la coppia percorre anche la Strada Coperta; ad Ascoli Piceno, Sara attraversa Piazza del Popolo. Il periodo che segue il viaggio è piuttosto difficile, tanto da indurre Riko a tentare un gesto estremo presso Pontelagoscuro frazione di Ferrara. L’epilogo è, significativamente, fuori dall’Italia, a Francoforte.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Film drammatico
Regia
Luciano Ligabue
Cast
Stefano Accorsi, Kasia Smutniak, Fausto Sciarappa, Walter Leonardi, Tobia De Angelis, Filippo Dini, Gianluca Gobbi, Alessia Giuliani, Leonardo Santini, Jefferson Jeyaseelan, Francesco Colella, Filippo Pagotto, Ettore Nicoletti, Marco Pancrazi, Silvia Corradini, Giuseppe Gaiani, Naya Manson
Paese di produzione
Italia
Anno
20'18
Produzione

Fandango

Trama

Riko è nato e cresciuto in una cittadina emiliana, è operaio in un salumificio, è sposato con Sara ed ha un gruppo di amici veri. Quando perde le poche certezze con cui era riuscito a tirare avanti, Riko capisce che deve prendere in mano la sua vita e ricominciare, non dandola vinta al tempo che passa.

Le location

Castel Sant'Angelo
Regione: Lazio Tipologia: Castello Territorio: centro storico
Darsena di San Paolo – Ferrara
Regione: Emilia-Romagna Tipologia: Fiume Territorio: centro storico, città, pianura
Lungotevere – Roma
Regione: Lazio Tipologia: Fiume Territorio: centro storico, città
Parco Archeologico dei Fori Imperiali
Regione: Lazio Tipologia: Sito archeologico Territorio: centro storico, città
Piazza del Popolo – Roma
Regione: Lazio Tipologia: Piazza Territorio: centro storico, città
Piazza del Popolo — Ascoli Piceno
Regione: Marche Tipologia: Piazza Territorio: borgo, centro storico
Ex Reggiane – Reggio Emilia
Regione: Emilia-Romagna Tipologia: Ex fabbrica Territorio: città, periferia, pianura
Ex ospedale psichiatrico giudiziario – Reggio Emilia
Regione: Emilia-Romagna Tipologia: Ospedale Territorio: centro storico
Piazza Unità d'Italia – Novellara
Regione: Emilia-Romagna Tipologia: Piazza Territorio: città, pianura

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
007 — Spectre
Film azione, spionaggio
Regia: Sam Mendes

News correlate

Tutte le news