ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Tolo Tolo | Le location del film su Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, Tolo Tolo, Checco Zalone, Luca Medici, Gravina, Puglia, Apulia, Spinazzola, Torre Guaceto, Penna Grossa, Trieste, Piazza Unità, Cinecittà, Studios, Kenya, Marocco, Morocco, Immigrato, migrant, Africa, Murgia, Sushi

Tolo Tolo

Genere

Film commedia

Cast

Luca Medici aka Checco Zalone, Souleymane Silla, Manda Touré, Nassor Said Berya, Alexis Michalik, Antonella Attili, Nicola Nocella, Maurizio Bousso, Gianni D'Addario, Barbara Bouchet, Nicola Di Bari, Francesco Cassano

Regia

Luca Medici

Tolo Tolo

Genere

Film commedia

Cast

Luca Medici aka Checco Zalone, Souleymane Silla, Manda Touré, Nassor Said Berya, Alexis Michalik, A

Regia

Luca Medici
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Tolo Tolo'

Pierfrancesco Zalone, detto Checco, sta inaugurando nel suo paese, Spinazzola (BT), un raffinato locale di tendenza che ha chiamato "Murgia e Sushi". Il ristorante si trova in realtà più a sud, a Gravina di Puglia (BA), in zona Madonna della Stella, sul costone occidentale della valle che deliminata l’abitato, proprio di fronte alla cattedrale. Tra gli applausi di parenti e amici e una cantante che intona sonorità giapponesi, un nastro trasportatore esibisce portate di pesce crudo farcito. L’idea di Checco è tuttavia destinata a fallire dopo appena un mese dall’apertura e l’imprenditore costretto a scomparire lasciando ai familiari l’onere dei debiti.

Lo scenario cambia, siamo in un resort di lusso in Africa: la troupe ha girato tra Kenya (a Malindi, nei pressi del fiume Sabaki, e tra le capanne di fango e nelle saline di Ngomeni), il deserto del Marocco e Malta. Lo scoppio della guerra costringe Checco ad intraprendere assieme ad alcuni disperati il viaggio verso Occidente e quando, dopo mille peripezie, arriva il momento di prendere il mare, l’imbarco avviene dalla spiaggia di Punta Penna Grossa, nell’area nord della Riserva Naturale di Torre Guaceto (BR).

Mentre alcune scene sono state girate negli Studios di Cinecittà di Roma, l’epilogo del film ci porta a Trieste dove, in piazza Unità d’Italia, si si sta svolgendo il Festival delle Contaminazioni, in cui alcuni Africani ballano la pizzica.

Dove è stato girato 'Tolo Tolo'

Pierfrancesco Zalone, detto Checco, sta inaugurando nel suo paese, Spinazzola (BT), un raffinato locale di tendenza che ha chiamato "Murgia e Sushi". Il ristorante si trova in realtà più a sud, a Gravina di Puglia (BA), in zona Madonna della Stella, sul costone occidentale della valle che deliminata l’abitato, proprio di fronte alla cattedrale. Tra gli applausi di parenti e amici e una cantante che intona sonorità giapponesi, un nastro trasportatore esibisce portate di pesce crudo farcito. L’idea di Checco è tuttavia destinata a fallire dopo appena un mese dall’apertura e l’imprenditore costretto a scomparire lasciando ai familiari l’onere dei debiti.

Lo scenario cambia, siamo in un resort di lusso in Africa: la troupe ha girato tra Kenya (a Malindi, nei pressi del fiume Sabaki, e tra le capanne di fango e nelle saline di Ngomeni), il deserto del Marocco e Malta. Lo scoppio della guerra costringe Checco ad intraprendere assieme ad alcuni disperati il viaggio verso Occidente e quando, dopo mille peripezie, arriva il momento di prendere il mare, l’imbarco avviene dalla spiaggia di Punta Penna Grossa, nell’area nord della Riserva Naturale di Torre Guaceto (BR).

Mentre alcune scene sono state girate negli Studios di Cinecittà di Roma, l’epilogo del film ci porta a Trieste dove, in piazza Unità d’Italia, si si sta svolgendo il Festival delle Contaminazioni, in cui alcuni Africani ballano la pizzica.

Enogastronomia

Nelle scene iniziali è chiaro il motivo per cui l’idea innovativa di Checco Zalone di impiantare un sushi bar a Spinazzola non ha successo: gli abitanti del posto preferiscono infatti all’esotico cibo giapponese il proprio prodotto tipico, la salsiccia a punta di coltello, insaccato di carne suina che si prepara in diversi comuni della Murgia, tra cui Altamura, Gravina di Puglia, Poggiorsini e Spinazzola.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Film commedia
Regia
Luca Medici
Cast
Luca Medici aka Checco Zalone, Souleymane Silla, Manda Touré, Nassor Said Berya, Alexis Michalik, Antonella Attili, Nicola Nocella, Maurizio Bousso, Gianni D'Addario, Barbara Bouchet, Nicola Di Bari, Francesco Cassano
Paese di produzione
Italia
Anno
2020
Produzione

Taodue

Trama

Fallito il suo locale “Murgia e Sushi” e perseguitato dai debiti, l’imprenditore Checco trova accoglienza in Africa, ma una guerra lo costringerà a far ritorno in Italia percorrendo la tortuosa rotta dei migranti.

Le location

Cinecittà Studi Cinematografici
Regione: Lazio Tipologia: Studio di produzione Territorio: città, periferia
Gravina in Puglia
Regione: Puglia Tipologia: Paese Territorio: borgo, campagna, centro storico, cittadina, collina
Piazza Unità d'Italia – Trieste
Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: Piazza Territorio: centro storico, Mare
Torre Guaceto
Regione: Puglia Tipologia: Parchi naturali Territorio: Mare
Trieste
Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: Città Territorio: centro storico, città, Mare
Molo Audace – Trieste
Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: Molo Territorio: città, Mare

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
Adagio
Film drammatico
Regia: Stefano Sollima

News correlate

Tutte le news