ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Conclave | Le location del film su Italy for Movies

Conclave

Genere

Film thriller

Cast

Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Lucian Msamati, Brían F. O'Byrne, Carlos Diehz, Merab Ninidze, Thomas Loibl, Sergio Castellitto, Isabella Rossellini

Regia

Edward Berger

Conclave

Genere

Film thriller

Cast

Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Lucian Msamati, Brían F. O'Byrne, Carlos Diehz, Merab Ni

Regia

Edward Berger
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Conclave'

Conclave del regista e sceneggiatore tedesco Edward Berger è tratto dal bestseller del 2016 di Robert Harris. Un thriller ambientato in Vaticano con protagonista Ralph Fiennes, nei panni di un cardinale che, mentre gestisce l'elezione di un Papa, sta indagando sull’improvvisa morte del suo predecessore. Mentre organizza e presiede il conclave che eleggerà il nuovo pontefice, e i 118 cardinali più potenti della chiesa cattolica si chiudono in Vaticano per le votazioni, deve destreggiarsi tra giochi di potere, intrighi, alleanze, misteri.

Una coproduzione USA-UK girata tra Roma, gli Studi di Cinecittà, dove sono state ricostruite moltissime delle ambientazioni, e la Reggia di Caserta le cui sale, per tre giorni di riprese, sono state set delle scene in Vaticano. Tra le immagini iconiche subito riconoscibili della residenza appartenuta ai Borbone e progettata dall’architetto Luigi Vanvitelli, i 116 gradini di marmo dello scalone reale del palazzo, sintesi perfetta tra rigore classico e scenografia teatrale barocca.

Già nella pellicola del 2016 di Ron Howard Angeli e Demoni, con Tom Hanks, quello scalone da cui si accede agli Appartamenti Reali, appariva protagonista della scena suggestiva in cui viene lentamente percorso dal gruppo di cardinali durante il Conclave per l’elezione del nuovo papa. Anche nel 2018 il Complesso vanvitelliano era stato scelto da una produzione internazionale per diventare il Vaticano: si tratta della pellicola di Fernando Meirelles I due Papi con Anthony Hopkins e Jonathan Pryce nei panni rispettivamente di Ratzinger e di Bergoglio, con, anche qui, una sequenza con i porporati che salgono lo Scalone, diretti alla Cappella Palatina che diventa nella finzione la Cappella Sistina dove verrà eletto il Papa. Nel 2005 ancora una volta la Reggia di Caserta rappresenta nella finzione il Vaticano nella miniserie Giovanni Paolo II, diretta da John Kent Harrison e andata in onda in Italia su Rai 1. 

Dove è stato girato 'Conclave'

Conclave del regista e sceneggiatore tedesco Edward Berger è tratto dal bestseller del 2016 di Robert Harris. Un thriller ambientato in Vaticano con protagonista Ralph Fiennes, nei panni di un cardinale che, mentre gestisce l'elezione di un Papa, sta indagando sull’improvvisa morte del suo predecessore. Mentre organizza e presiede il conclave che eleggerà il nuovo pontefice, e i 118 cardinali più potenti della chiesa cattolica si chiudono in Vaticano per le votazioni, deve destreggiarsi tra giochi di potere, intrighi, alleanze, misteri.

Una coproduzione USA-UK girata tra Roma, gli Studi di Cinecittà, dove sono state ricostruite moltissime delle ambientazioni, e la Reggia di Caserta le cui sale, per tre giorni di riprese, sono state set delle scene in Vaticano. Tra le immagini iconiche subito riconoscibili della residenza appartenuta ai Borbone e progettata dall’architetto Luigi Vanvitelli, i 116 gradini di marmo dello scalone reale del palazzo, sintesi perfetta tra rigore classico e scenografia teatrale barocca.

Già nella pellicola del 2016 di Ron Howard Angeli e Demoni, con Tom Hanks, quello scalone da cui si accede agli Appartamenti Reali, appariva protagonista della scena suggestiva in cui viene lentamente percorso dal gruppo di cardinali durante il Conclave per l’elezione del nuovo papa. Anche nel 2018 il Complesso vanvitelliano era stato scelto da una produzione internazionale per diventare il Vaticano: si tratta della pellicola di Fernando Meirelles I due Papi con Anthony Hopkins e Jonathan Pryce nei panni rispettivamente di Ratzinger e di Bergoglio, con, anche qui, una sequenza con i porporati che salgono lo Scalone, diretti alla Cappella Palatina che diventa nella finzione la Cappella Sistina dove verrà eletto il Papa. Nel 2005 ancora una volta la Reggia di Caserta rappresenta nella finzione il Vaticano nella miniserie Giovanni Paolo II, diretta da John Kent Harrison e andata in onda in Italia su Rai 1. 

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Film thriller
Regia
Edward Berger
Cast
Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Lucian Msamati, Brían F. O'Byrne, Carlos Diehz, Merab Ninidze, Thomas Loibl, Sergio Castellitto, Isabella Rossellini
Paese di produzione
USA, UK
Anno
2024
Produzione

House ProductionsFilmnNation Entertainment Production

Trama

Dopo la morte improvvisa dell’amato e compianto papa, il Cardinale Lawrence è incaricato di dirigere il delicato compito dell'elezione di un nuovo pontefice. Una volta che i leader più potenti della Chiesa Cattolica si riuniscono e si chiudono nelle segrete sale del Vaticano, Lawrence si ritrova intrappolato in una rete di intrighi, tradimenti e giochi di potere. Un oscuro segreto viene alla luce, minacciando di scuotere le fondamenta stesse della Chiesa.

Le location

Cinecittà Studi Cinematografici
Regione: Lazio Tipologia: Studio di produzione Territorio: città, periferia
Reggia di Caserta
Regione: Campania Tipologia: Palazzo Territorio: città

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
Adagio
Film drammatico
Regia: Stefano Sollima

News correlate

Tutte le news