ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Everest | Le location del film su Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, Everest, Baltasar Kormákur, Val Senales, Alto Adige, Himalaya, Nepal, Kathmandu, montagna, scalata, spedizione, Cinecittà, Into Thin Air, Aria Sottile, Jon Krakauer, mountain, expedition

Everest

Genere

Film drammatico 

Cast

Josh Brolin, Jason Clarke, John Hawkes, Robin Wright, Emily Watson, Keira Knightley, Sam Worthington, Jake Gyllenhaal, Elizabeth Debicki, Mia Goth, Clive Standen, Vanessa Kirby, Michael Kelly, Martin Henderson, Tom Goodman-Hill, Naoko Mori, Thomas M. Wright, Demetri Goritsas, Chris Reilly, Ingvar Eggert Sigurðsson, Chike Chan, George Taylor, Charlotte Bøving, Micah Hauptman

Regia

Baltasar Kormákur

Everest

Genere

Film drammatico 

Cast

Josh Brolin, Jason Clarke, John Hawkes, Robin Wright, Emily Watson, Keira Knightley, Sam Worthington,

Regia

Baltasar Kormákur
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Everest'

L’uomo e la montagna, l’eterna sfida, il bisogno di superare se stessi. Se questa montagna è la più alta del mondo, l’Everest, questa sfida ha dell’impossibile. È su queste vette, sul tetto del mondo, tra neve perenne e aria rarefatta, con il tempo che cambia all’improvviso, tra sole, temporali e tempeste di neve, che si svolge la vera storia di un gruppo di uomini un po’ coraggiosi e un pizzico incoscienti. Una volta raggiunta la cima, la discesa è un’altra sfida. Girato tra grandi difficoltà per accentuarne il realismo, fino a 1.800 metri di altitudine, dormendo in rifugi senza riscaldamento e con coperte elettriche per scaldarsi con temperature che sono scese anche a -30 gradi.
La pellicola è stata girata in parte in Nepal, a Kathmandu e al Campo base dell’Everest, e in Italia, a Cinecittà, dove una piscina di 7 mila metri quadrati riempita con pietra basaltica è servita a ricreare in studio le rocce dell’Himalaya, e in Val Senales, dove una squadra di circa 180 persone ha lavorato per rendere più realistiche le scene d’alta quota.

Dove è stato girato 'Everest'

L’uomo e la montagna, l’eterna sfida, il bisogno di superare se stessi. Se questa montagna è la più alta del mondo, l’Everest, questa sfida ha dell’impossibile. È su queste vette, sul tetto del mondo, tra neve perenne e aria rarefatta, con il tempo che cambia all’improvviso, tra sole, temporali e tempeste di neve, che si svolge la vera storia di un gruppo di uomini un po’ coraggiosi e un pizzico incoscienti. Una volta raggiunta la cima, la discesa è un’altra sfida. Girato tra grandi difficoltà per accentuarne il realismo, fino a 1.800 metri di altitudine, dormendo in rifugi senza riscaldamento e con coperte elettriche per scaldarsi con temperature che sono scese anche a -30 gradi.
La pellicola è stata girata in parte in Nepal, a Kathmandu e al Campo base dell’Everest, e in Italia, a Cinecittà, dove una piscina di 7 mila metri quadrati riempita con pietra basaltica è servita a ricreare in studio le rocce dell’Himalaya, e in Val Senales, dove una squadra di circa 180 persone ha lavorato per rendere più realistiche le scene d’alta quota.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Film drammatico 
Regia
Baltasar Kormákur
Cast
Josh Brolin, Jason Clarke, John Hawkes, Robin Wright, Emily Watson, Keira Knightley, Sam Worthington, Jake Gyllenhaal, Elizabeth Debicki, Mia Goth, Clive Standen, Vanessa Kirby, Michael Kelly, Martin Henderson, Tom Goodman-Hill, Naoko Mori, Thomas M. Wright, Demetri Goritsas, Chris Reilly, Ingvar Eggert Sigurðsson, Chike Chan, George Taylor, Charlotte Bøving, Micah Hauptman
Paese di produzione
USA, Regno Unito, Islanda
Anno
2015
Anno di ambientazione
1996
Produzione

Universal Pictures, Cross Creek Pictures, Walden Media, Working Title Films, RVK Studios

Trama

Il film, che ha inaugurato la 72ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia, è tratto dal libro Into Thin Air (Aria sottile) scritto da Jon Krakauer nel 1997 e racconta la disastrosa spedizione del 1996 di due gruppi partiti per raggiungere la vetta dell'Everest, capeggiati da Rob Hall e Scott Fischer, due famose guide dell’Himalaya.

Le location

Cinecittà Studi Cinematografici
Regione: Lazio Tipologia: Studio di produzione Territorio: città, periferia

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
Adagio
Film drammatico
Regia: Stefano Sollima

News correlate

Tutte le news
BESbswy