ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Miss Marx | Le location del film su Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, Miss Marx, Susanna Nicchiarelli, Patrick Kennedy, Romola Garai, Torino, Turin, Istituto di Riposo per la Vecchiaia, Ospizio, Poveri Vecchi, Castello di Mirandolo, Mirandolo Castle, Certosa Reale di Collegno, Aula Hospitalis, via Martiri XXX Aprile, Villa Cimena, La Mandria, Borgo Castello, Cascina Vittoria, Villa dei Laghi, Druento, Roma, Rome, Cinecittà, Studios, studi cinematografici, Fiumicino, Piemonte, Piedmont, Lazio

Miss Marx

Genere

Film biografico

Cast

Romola Garai, Patrick Kennedy, John Gordon Sinclair, Felicity Montagu, Karina Fernandez, Philip Gröning, Emma Cunniffe, George Arrendell, Célestin Ryelandt, Oliver Chris, Alexandra Lewis, Georgina Sadler, Miel Van Hasselt, Freddy Drabble

Regia

Susanna Nicchiarelli

Miss Marx

Genere

Film biografico

Cast

Romola Garai, Patrick Kennedy, John Gordon Sinclair, Felicity Montagu, Karina Fernandez, Philip Grön

Regia

Susanna Nicchiarelli
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Miss Marx'

La tragica storia della figlia minore di Karl Marx è stata girata tra Roma, il Piemonte e il Belgio. In particolare Torino, con la sua architettura ottocentesca, e i suoi dintorni hanno permesso la ricostruzione della Londra vittoriana e di un ranch americano. Gli 11 i giorni di riprese hanno coinvolto dunque: l’Istituto di Riposo per la Vecchiaia (comunemente detto "Poveri Vecchi") di Torino; il Castello di Miradolo con la sua serra neogotica e il parco all’inglese; la Certosa Reale di Collegno, in particolare il piazzale Avis, via Martiri XXX Aprile, l’Aula Hospitalis e l’antica farmacia che ha prestato i propri spazi per una scena che ha fatto da preludio al tragico finale; Villa Cimena, a San Raffaele Cimena; il Parco regionale La Mandria, in particolare Borgo Castello, nel comune di Venaria RealeCascina Vittoria Villa dei Laghi a Druento.

A Roma si è girato negli Studios di Cinecittà, in cui sono stati ricostruiti gli interni della casa di Marx padre e di quella di Eleanor, mentre a Fiumicino, alla foce del Tevere, è stata girata la scena del funerale di Engels sul barchino.

Dove è stato girato 'Miss Marx'

La tragica storia della figlia minore di Karl Marx è stata girata tra Roma, il Piemonte e il Belgio. In particolare Torino, con la sua architettura ottocentesca, e i suoi dintorni hanno permesso la ricostruzione della Londra vittoriana e di un ranch americano. Gli 11 i giorni di riprese hanno coinvolto dunque: l’Istituto di Riposo per la Vecchiaia (comunemente detto "Poveri Vecchi") di Torino; il Castello di Miradolo con la sua serra neogotica e il parco all’inglese; la Certosa Reale di Collegno, in particolare il piazzale Avis, via Martiri XXX Aprile, l’Aula Hospitalis e l’antica farmacia che ha prestato i propri spazi per una scena che ha fatto da preludio al tragico finale; Villa Cimena, a San Raffaele Cimena; il Parco regionale La Mandria, in particolare Borgo Castello, nel comune di Venaria RealeCascina Vittoria Villa dei Laghi a Druento.

A Roma si è girato negli Studios di Cinecittà, in cui sono stati ricostruiti gli interni della casa di Marx padre e di quella di Eleanor, mentre a Fiumicino, alla foce del Tevere, è stata girata la scena del funerale di Engels sul barchino.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Film biografico
Regia
Susanna Nicchiarelli
Cast
Romola Garai, Patrick Kennedy, John Gordon Sinclair, Felicity Montagu, Karina Fernandez, Philip Gröning, Emma Cunniffe, George Arrendell, Célestin Ryelandt, Oliver Chris, Alexandra Lewis, Georgina Sadler, Miel Van Hasselt, Freddy Drabble
Paese di produzione
Italia, Belgio
Anno
2020
Anno di ambientazione
1883
Produzione

Vivo film, Tarantula, Rai Cinema

Premi

Nastri d’Argento 2021: Film dell’anno

Trama

Eleanor è la figlia più piccola di Karl Marx: tra le prime donne ad avvicinare i temi del femminismo e del socialismo, partecipa alle lotte operaie, combatte per i diritti delle donne e l’abolizione del lavoro minorile. Quando, nel 1883, incontra Edward Aveling, la sua vita cambia per sempre, travolta da un amore appassionato ma dal destino tragico.

Le location

Cinecittà Studi Cinematografici
Regione: Lazio Tipologia: Studio di produzione Territorio: città, periferia
IRV Ospizio dei Poveri Vecchi – Torino
Regione: Piemonte Tipologia: Casa di riposo Territorio: città
Venaria Reale
Regione: Piemonte Tipologia: Palazzo Territorio: borgo, campagna, centro storico, pianura

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
Adagio
Film drammatico
Regia: Stefano Sollima

News correlate

Tutte le news