ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Castel Sant'Angelo | Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, Castel Sant'Angelo, ponte, Sant'Angelo, Tevere, torrione, Ponte Sant'Angelo, Bernini, sant'angelo castle, Sant'Angelo bridge, Mausoleo, Adriano, Hadrian, Mausoleum, Ponte Elio, Sala Paolina, Passetto, Farnese, Perin del Vaga, Arcangelo Michele, Archangel Michael, Cortile dell'Angelo, Courtyard of the Angel, Angelo, Angeli, Gregorio Magno, Gregory the Great, Roma, Rome

Castel Sant'Angelo

Castel Sant'Angelo, Lungotevere Castello, Roma, RM, Italia

Castel Sant'Angelo

Castel Sant'Angelo, Lungotevere Castello, Roma, RM, Italia

Descrizione

L'aspetto attuale di Castel Sant'Angelo è il risultato di numerose modifiche attuate nel tempo. Sorto nel II secolo d.C. come Mausoleo di Adriano, a testimonianza dell'ammirazione della cultura orientale dell'imperatore, venne poi inserito all'interno della nuova cerchia di mura voluta da Aureliano (271) e fu trasformato in fortezza. Mantenne questa funzione anche con i pontefici, che lo utilizzarono come residenza e come prigione. La struttura, collegata alla città di Roma attraverso il Ponte Elio (oggi noto come Ponte Sant'Angelo), sin dalla sua origine, fu connessa anche al Palazzo Apostolico con il famoso Passetto di Borgo, voluto da Niccolò III nel 1277.

Oggi la mole si presenta come una fortezza merlata con quattro torrioni angolari che prendono il nome degli evangelisti, e numerosi spazi interni. Tra questi, la Sala Paolina, commissionata da Paolo III Farnese (1534-49) e affrescata dal raffaellesco Perin del Vaga, che si affaccia sul Tevere e sulla città attraverso la loggia sorretta da quattro colonnine. Alla sommità del monumento, invece, spicca l'Arcangelo Michele opera in bronzo dello scultore fiammingo Peter Anton van Verschaffelt (1752), che sostituì la precedente, in marmo, di Raffaello da Montelupo (1544), oggi conservata più in basso nel cosiddetto Cortile dell'Angelo. I due angeli rimandano alla leggenda secondo cui, nel 590, durante la processione organizzata contro la peste, Gregorio Magno vide apparire sopra il mausoleo l'arcangelo nell'atto di rinfoderare la spada, segno della fine dell'epidemia.

 

 

 

 

Scheda tecnica

Acqua
Si
Energia Elettrica
Si
Accesso
Strada asfaltata, raggiungibile con mezzi di grandi dimensioni, raggiungibile in auto, raggiungibile a piedi
Stampa scheda

Contatti

Roma Lazio Film Commission
Via Parigi 11 – 00185, Roma
Telefono: +39 06 72286273/320
Fax: +39 06 722 1127
Email: info@romalaziofilmcommission.it

Scheda location Film commission

Bandi disponibili per questa location

Tutti i bandi per questa location
Regione Lazio
Facilities Lazio

Scopri la location

Posizione sulla mappa

Alcune opere realizzate in questa location

Tutte le opere
Angeli e Demoni
Film azione, thriller
Regia: Ron Howard

Location simili

Tutte le location
Castello dell'Abbadia – Vulci
Regione: Lazio Tipologia: Castello

News correlate

Tutte le news