ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Mimì metallurgico ferito nell'onore | Le location del film su Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, Mimì metallurgico, The Seduction of Mimi, Lina Wertmüller, Giancarlo Giannini, Mariangela, Melato, Catania, Torino, Turin, Porta Palazzo, Piazza San Carlo, Parco del Valentino, via dei Crociferi, Chiostro di Levante, Monastero dei Benedettini, Benedictine Monastery, Piemonte, Piedmont, Sicilia, Sicily

Mimì metallurgico ferito nell'onore

Genere

Film commedia

Cast

Giancarlo Giannini, Mariangela Melato, Luigi Diberti, Turi Ferro, Agostina Belli, Tuccio Musumeci, Elena Fiore

Regia

Lina Wertmüller

Mimì metallurgico ferito nell'onore

Genere

Film commedia

Cast

Giancarlo Giannini, Mariangela Melato, Luigi Diberti, Turi Ferro, Agostina Belli, Tuccio Musumeci, El

Regia

Lina Wertmüller
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Mimì metallurgico ferito nell'onore'

Carmelo “Mimì” Mardocheo (Giancarlo Giannini) vive a Catania con la moglie Rosalia (Agostina Belli): qui è stato girato gran parte del film, anche alcune scene ambientate nelle zone più periferiche di Torino. Sono invece nel capoluogo piemontese il Mercato di Porta Palazzo in Piazza della Repubblica, dove Mimì conosce Fiore (Mariangela Melato) e inizia a corteggiarla; il Parco del Valentino in cui viene rifiutato la prima volta e passeggia sconsolato (in un fotogramma si nota l’Arco di Trionfo); piazza San Carlo, che i due attraversano finalmente innamorati.

Tornato a Catania per la sua presunta lealtà alla mafia, Mimì inizia una doppia vita, districandosi tra moglie e amante. Tuttavia quando, in una cava di Augusta (SR), gli amici gli comunicano il tradimento della moglie, Mimì non può restare indifferente e decide di vendicarsi compromettendo Amalia (Elena Fiore) moglie dell’uomo che ha ingravidato Rosalia. Il corteggiamento per le strade di Catania tocca via dei Crociferi e, quando finalmente Amalia cede, il loro primo appuntamento avviene nei pressi del Chiostro di Levante del Monastero dei Benedettini in piazza Dante. Dopo una corte serrata, Mimì riesce a sedurre la donna trascinandola in un capanno a Priolo Gargallo (SR) lungo l’istmo che collega la terra le saline all'isola di Thapsos.

Dove è stato girato 'Mimì metallurgico ferito nell'onore'

Carmelo “Mimì” Mardocheo (Giancarlo Giannini) vive a Catania con la moglie Rosalia (Agostina Belli): qui è stato girato gran parte del film, anche alcune scene ambientate nelle zone più periferiche di Torino. Sono invece nel capoluogo piemontese il Mercato di Porta Palazzo in Piazza della Repubblica, dove Mimì conosce Fiore (Mariangela Melato) e inizia a corteggiarla; il Parco del Valentino in cui viene rifiutato la prima volta e passeggia sconsolato (in un fotogramma si nota l’Arco di Trionfo); piazza San Carlo, che i due attraversano finalmente innamorati.

Tornato a Catania per la sua presunta lealtà alla mafia, Mimì inizia una doppia vita, districandosi tra moglie e amante. Tuttavia quando, in una cava di Augusta (SR), gli amici gli comunicano il tradimento della moglie, Mimì non può restare indifferente e decide di vendicarsi compromettendo Amalia (Elena Fiore) moglie dell’uomo che ha ingravidato Rosalia. Il corteggiamento per le strade di Catania tocca via dei Crociferi e, quando finalmente Amalia cede, il loro primo appuntamento avviene nei pressi del Chiostro di Levante del Monastero dei Benedettini in piazza Dante. Dopo una corte serrata, Mimì riesce a sedurre la donna trascinandola in un capanno a Priolo Gargallo (SR) lungo l’istmo che collega la terra le saline all'isola di Thapsos.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Film commedia
Regia
Lina Wertmüller
Cast
Giancarlo Giannini, Mariangela Melato, Luigi Diberti, Turi Ferro, Agostina Belli, Tuccio Musumeci, Elena Fiore
Paese di produzione
Italia
Anno
1972
Produzione

Euro International Film

Premi

David di Donatello 1972: Migliore attore protagonista a Giancarlo Giannini – David speciale a Mariangela Melato / Nastro d'argento 1973: Migliore attore protagonista a Giancarlo Giannini – Migliore attrice protagonista a Mariangela Melato

Trama

Il catanese Mimì, sposato con Rosalia, perde il lavoro per non aver votato il candidato spalleggiato dalla mafia locale ed è costretto a emigrare a Torino dove inizia una relazione con la comunista Fiore.

Le location

Catania
Regione: Sicilia Tipologia: Città Territorio: città
Parco del Valentino – Torino
Regione: Piemonte Tipologia: Museo Territorio: città
Piazza della Repubblica – Torino
Regione: Piemonte Tipologia: Piazza Territorio: città
Piazza San Carlo – Torino
Regione: Piemonte Tipologia: Piazza Territorio: centro storico, città

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
A Discovery of Witches
Serie tv - 3 stagioni
Regia: Kate Brooke

News correlate

Tutte le news