ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Il colibrì | Le location del film su Italy for Movies
cineturismo, location, cinema, turismo, film tourism, movie tour, colibrì, Hummingbird, francesca archibugi, Sandro Veronesi, Pierfrancesco Favino, Kasia Smutniak, Bérénice Bejo, Laura Morante, Sergio Albelli, Fotinì Peluso, Alessandro Tedeschi, Benedetta Porcaroli, Massimo Ceccherini, Francesco Centorame, Pietro Ragusa, Valeria Cavalli, Nanni Moretti, Marco Carrera, premio Strega, Capalbio, Porto Ercole, Monte Argentario, Ansedonia, Firenze, Florence, Rome, Roma, Italy for Movies

Il colibrì

Genere

Film drammatico

Cast

Pierfrancesco Favino, Kasia Smutniak, Bérénice Bejo, Laura Morante, Sergio Albelli, Fotinì Peluso, Alessandro Tedeschi, Benedetta Porcaroli, Massimo Ceccherini, Francesco Centorame, Pietro Ragusa, Valeria Cavalli, Nanni Moretti

Regia

Francesca Archibugi

Il colibrì

Genere

Film drammatico

Cast

Pierfrancesco Favino, Kasia Smutniak, Bérénice Bejo, Laura Morante, Sergio Albelli, Fotinì Peluso,

Regia

Francesca Archibugi
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Il colibrì'

Il Colibrì scorre come un unico flusso di avvenimenti su piani sfalsati, come quando si racconta una vita, con episodi che vengono a galla apparentemente alla rinfusa, ma invece sono legati da fili interni, a volte inconsapevoli. Secondo le intenzioni della regista, il mondo attorno ai personaggi, le case, le strade, le immagini, la luce e le stagioni che si susseguono, devono avvolgerli come un mantello per il viaggio.

Attorno ad una villa al mare in Maremma, tra Capalbio, Porto Ercole (Monte Argentario) e Ansedonia, frazione del comune di Orbetello, si svolgono tutti gli avvenimenti più significativi della vita di Marco Carrera (Pierfrancesco Favino), Il Colibrì che da il titolo al film di Francesca Archibugi ispirato all’omonimo romanzo di Sandro Veronesi, Premio Strega 2020.

Tra ricordi, salti temporali, la corrispondenza con Luisa Lattes (Bérenice Béjo), il suo amore assoluto, mai vissuto, il protagonista vivrà a Roma la sua vita da adulto, ma tornerà a Firenze, la città della sua infanzia, per affrontare il proprio implacabile destino, sostenuto moralmente da Daniele Carradori (Nanni Moretti), lo psicoanalista della moglie Marina (Kasia Smutniak), che indicherà a Marco la strada per affrontare i cambi di rotta più inaspettati. Nelle riprese fiorentine sono state coinvolte piazza Savonarola, piazza Santo Spirito, piazza del Mercato Nuovo, ponte Santa Trinita.

Dove è stato girato 'Il colibrì'

Il Colibrì scorre come un unico flusso di avvenimenti su piani sfalsati, come quando si racconta una vita, con episodi che vengono a galla apparentemente alla rinfusa, ma invece sono legati da fili interni, a volte inconsapevoli. Secondo le intenzioni della regista, il mondo attorno ai personaggi, le case, le strade, le immagini, la luce e le stagioni che si susseguono, devono avvolgerli come un mantello per il viaggio.

Attorno ad una villa al mare in Maremma, tra Capalbio, Porto Ercole (Monte Argentario) e Ansedonia, frazione del comune di Orbetello, si svolgono tutti gli avvenimenti più significativi della vita di Marco Carrera (Pierfrancesco Favino), Il Colibrì che da il titolo al film di Francesca Archibugi ispirato all’omonimo romanzo di Sandro Veronesi, Premio Strega 2020.

Tra ricordi, salti temporali, la corrispondenza con Luisa Lattes (Bérenice Béjo), il suo amore assoluto, mai vissuto, il protagonista vivrà a Roma la sua vita da adulto, ma tornerà a Firenze, la città della sua infanzia, per affrontare il proprio implacabile destino, sostenuto moralmente da Daniele Carradori (Nanni Moretti), lo psicoanalista della moglie Marina (Kasia Smutniak), che indicherà a Marco la strada per affrontare i cambi di rotta più inaspettati. Nelle riprese fiorentine sono state coinvolte piazza Savonarola, piazza Santo Spirito, piazza del Mercato Nuovo, ponte Santa Trinita.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Film drammatico
Regia
Francesca Archibugi
Cast
Pierfrancesco Favino, Kasia Smutniak, Bérénice Bejo, Laura Morante, Sergio Albelli, Fotinì Peluso, Alessandro Tedeschi, Benedetta Porcaroli, Massimo Ceccherini, Francesco Centorame, Pietro Ragusa, Valeria Cavalli, Nanni Moretti
Paese di produzione
Italia, Francia
Anno
2022
Produzione

FandangoLes Films des TournellesOrange StudioRai Cinema

Trama

Il colibrì è Marco Carrera, la cui vita è un susseguirsi di coincidenze fatali, perdite e amori assoluti. È al mare che Marco conosce Luisa Lattes, un amore che mai verrà consumato e mai si spegnerà, per tutta la vita. La sua vita coniugale sarà un'altra, a Roma, insieme a Marina e alla figlia Adele. Daniele Carradori, lo psicoanalista di Marina, insegnerà a Marco come proteggersi dalle prove durissime a cui lo sottoporrà la vita.

Le location

Argentario
Regione: Toscana Tipologia: Macchia mediterranea Territorio: campagna, collina, Mare, montagna
Firenze
Regione: Toscana Tipologia: Città Territorio: città
Porto Ercole
Regione: Toscana Tipologia: Borgo storico Territorio: cittadina, Mare

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
A casa tutti bene - La serie
Serie tv - 2 stagioni
Regia: Gabriele Muccino

News correlate

Tutte le news