ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Nancy Drew: The Phantom of Venice (Game) | Le location del film su Italy for Movies

Nancy Drew: The Phantom of Venice (Game)

Genere

Avventura grafica

Nancy Drew: The Phantom of Venice (Game)

Genere

Avventura grafica
Salva
Condividi

I luoghi

Il titolo è interamente ambientato nella città lagunare. Nancy Drew svolge la sua indagine attraverso le calli e i campi fedelmente riprodotti in una città rappresentata in maniera piuttosto vivace. Tra le location figurano Piazza San Marco, Campo dei Frari, Campo San Margherita, Campo Santa Maria Formosa. Visitando le varie location è possibile ascoltare alcuni stralci di dialoghi in lingua italiana (con un marcato accento veneziano) in cui gli abitanti del luogo commentano le piccole faccende quotidiane. Sono presenti molti riferimenti alla cultura italiana e in particolar modo alla Commedia dell’Arte. La gang criminale utilizza infatti i nomi delle più famose maschere tradizionali come alias. Gli sviluppatori hanno anche incluso un piccolo dizionario con alcuni vocaboli italiani che sarà possibile imparare nel corso dell’avventura (ricordiamo che il titolo è disponibile solo in lingua inglese). Nel corso dell’avventura è possibile sfidare un personaggio a Scopa, il famoso gioco di carte italiano, proprio con un mazzo di carte da gioco veneziane. Molto particolare è la possibilità di spostarsi in gondola ascoltando il canto dei gondolieri mentre interpretano capolavori come La Donna è mobile del Rigoletto ma anche, curiosamente, la celebre canzone napoletana Funiculì funiculà.

I luoghi

Il titolo è interamente ambientato nella città lagunare. Nancy Drew svolge la sua indagine attraverso le calli e i campi fedelmente riprodotti in una città rappresentata in maniera piuttosto vivace. Tra le location figurano Piazza San Marco, Campo dei Frari, Campo San Margherita, Campo Santa Maria Formosa. Visitando le varie location è possibile ascoltare alcuni stralci di dialoghi in lingua italiana (con un marcato accento veneziano) in cui gli abitanti del luogo commentano le piccole faccende quotidiane. Sono presenti molti riferimenti alla cultura italiana e in particolar modo alla Commedia dell’Arte. La gang criminale utilizza infatti i nomi delle più famose maschere tradizionali come alias. Gli sviluppatori hanno anche incluso un piccolo dizionario con alcuni vocaboli italiani che sarà possibile imparare nel corso dell’avventura (ricordiamo che il titolo è disponibile solo in lingua inglese). Nel corso dell’avventura è possibile sfidare un personaggio a Scopa, il famoso gioco di carte italiano, proprio con un mazzo di carte da gioco veneziane. Molto particolare è la possibilità di spostarsi in gondola ascoltando il canto dei gondolieri mentre interpretano capolavori come La Donna è mobile del Rigoletto ma anche, curiosamente, la celebre canzone napoletana Funiculì funiculà.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Avventura grafica
Anno
2008
Produzione

HeR Interactive

Sviluppo

HeR Interactive

Trama

Nancy Drew è la protagonista dell’omonima e prolifica serie di romanzi gialli pubblicati a partire dagli anni Trenta in America. I romanzi sono rivolti a un pubblico di lettori perlopiù giovane. L’eroina è un’aspirante detective che si ritrova suo malgrado alle prese con delitti e furti. Spiritualmente rappresenta la controparte femminile degli Hardy Boys, un’altra serie di romanzi gialli creata da Edward Stratemeyer secondo un modello per il quale un gruppo di scrittori sotto pseudonimo (in questo caso Carolyn Keene) pubblicavano i loro scritti. The Phantom of Venice è liberamente ispirato all’omonimo romanzo del 1985: in esso il giocatore prende il controllo di Nancy attraverso una visuale in soggettiva, mentre investiga alcuni furti di opere d’arte avvenuti nella città di Venezia.

Le location

Piazza San Marco – Venezia
Regione: Veneto Tipologia: Piazza Territorio: centro storico, Mare
Venezia
Regione: Veneto Tipologia: Città Territorio: centro storico, città, Mare

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
A Discovery of Witches
Serie tv - 3 stagioni
Regia: Kate Brooke

News correlate

Tutte le news
BESbswy