ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Overwatch | Le location del film su Italy for Movies
Activision Blizzard, venezia, Overwatch, videogioco, location, cineturismo, rialto

Overwatch

Genere

Sparatutto in prima persona

Overwatch

Genere

Sparatutto in prima persona
Salva
Condividi

I luoghi

Nel maggio 2018 tra le arene del gioco è stata aggiunta “Rialto“, tributo alla città di Venezia. Così recita la descrizione ufficiale del team di sviluppo, allegata al primo video di presentazione dell’arena: “(…) I turisti che visitano questa pittoresca città possono assaggiare la cucina regionale, godersi un rilassante giro in gondola, visitare la Galleria D’arte Omnica (la galleria d’arte locale), o semplicemente farsi un giro lungo il canale e godersi la vista”.

Pur con tutte le aggiunte del caso, per lo più atte a trascinare l’ambiente veneziano nel contesto futuristico della narrazione, “Rialto” ricostruisce piuttosto fedelmente l’omonima zona del capoluogo veneto, tanto enfatizzandone l’iconica estetica quanto valorizzandone il panorama artistico (gran parte dell’arena consiste in una galleria d’arte moderna e contemporanea, nonché in un grande teatro con abbondanti riferimenti al mondo operistico) e culturale (un’altra area della mappa è all'interno di un ristorante tipico; numerosi sono invece i negozi le cui vetrine sfoggiano preziosi capi d’abbigliamento).

I luoghi

Nel maggio 2018 tra le arene del gioco è stata aggiunta “Rialto“, tributo alla città di Venezia. Così recita la descrizione ufficiale del team di sviluppo, allegata al primo video di presentazione dell’arena: “(…) I turisti che visitano questa pittoresca città possono assaggiare la cucina regionale, godersi un rilassante giro in gondola, visitare la Galleria D’arte Omnica (la galleria d’arte locale), o semplicemente farsi un giro lungo il canale e godersi la vista”.

Pur con tutte le aggiunte del caso, per lo più atte a trascinare l’ambiente veneziano nel contesto futuristico della narrazione, “Rialto” ricostruisce piuttosto fedelmente l’omonima zona del capoluogo veneto, tanto enfatizzandone l’iconica estetica quanto valorizzandone il panorama artistico (gran parte dell’arena consiste in una galleria d’arte moderna e contemporanea, nonché in un grande teatro con abbondanti riferimenti al mondo operistico) e culturale (un’altra area della mappa è all'interno di un ristorante tipico; numerosi sono invece i negozi le cui vetrine sfoggiano preziosi capi d’abbigliamento).

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Sparatutto in prima persona
Anno
2016
Produzione

Activision Blizzard

Sviluppo

Activision Blizzard

Trama

Sparatutto ambientato in un futuro non troppo lontano, in cui i giocatori si fronteggiano in frenetici scontri a fuoco alla guida di personaggi dotati ognuno di una propria estetica riconoscibile e di proprie abilità speciali. Lo stile di gioco, finalizzato a offrire un’esperienza bilanciata e che valorizzi la sinergia della squadra, è ibrido tra un classico sparatutto e i cosiddetti MOBA (Multiplayer Online Battle Arena), incentrati sul controllo strategico di uno scontro tra più personaggi ampiamente caratterizzati.

Le location

Laguna di Venezia
Regione: Veneto Tipologia: Laguna Territorio: Mare
Venezia
Regione: Veneto Tipologia: Città Territorio: centro storico, città, Mare

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
A Discovery of Witches
Serie tv - 3 stagioni
Regia: Kate Brooke

News correlate

Tutte le news
BESbswy