ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator La Macchina del Tempo (Game) | Le location del film su Italy for Movies

La Macchina del Tempo (Game)

Genere

Educativo

La Macchina del Tempo (Game)

Genere

Educativo

Salva
Condividi

I luoghi

A essere riprodotta è un’area di 2 kmq nel centro della Bologna medievale che include la basilica di Santo Stefano e le antiche torri gentilizie che svettavano sulla città (tra cui spiccano le celebri Asinelli e Garisenda). Le torri ancora visibili sono state riportate al loro splendore originale insieme a quelle oggi non più esistenti, tutte perfettamente ricostruite e collocate sulla mappa grazie a un’accurata indagine sulle fonti storiche. Tutti i monumenti principali sono inoltre corredati di una breve descrizione. Le case e le corti sono state ricreate sulla base di modelli storicamente coerenti; un buon lavoro di approssimazione storica è stato condotto anche nel modelling dei cittadini medievali.

I luoghi

A essere riprodotta è un’area di 2 kmq nel centro della Bologna medievale che include la basilica di Santo Stefano e le antiche torri gentilizie che svettavano sulla città (tra cui spiccano le celebri Asinelli e Garisenda). Le torri ancora visibili sono state riportate al loro splendore originale insieme a quelle oggi non più esistenti, tutte perfettamente ricostruite e collocate sulla mappa grazie a un’accurata indagine sulle fonti storiche. Tutti i monumenti principali sono inoltre corredati di una breve descrizione. Le case e le corti sono state ricreate sulla base di modelli storicamente coerenti; un buon lavoro di approssimazione storica è stato condotto anche nel modelling dei cittadini medievali.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere

Educativo

Anno
2016
Produzione

TowerandPower

Sviluppo

Studio Evil

Trama

La Macchina del Tempo non è un videogioco in senso stretto, bensì un prodotto di infotainment, un’installazione museale, una ricostruzione 3D della Bologna del XIII secolo concepita intorno all’utilizzo del visore per la realtà virtuale HTC Vive. Dopo aver indossato il visore, l’utente può muoversi liberamente tra le vie della Bologna medievale camminando o teletrasportandosi attraverso il sistema di puntamento del controller Vive; può inoltre sorvolare la città o attraversarla come fosse un modellino in miniatura, in modalità Gulliver.

Le location

Torre degli Asinelli e Torre Garisenda – Bologna
Regione: Emilia-Romagna Tipologia: Torre Territorio: centro storico, città
Piazza Santo Stefano – Bologna
Regione: Emilia-Romagna Tipologia: Piazza Territorio: centro storico, città
Bologna
Regione: Emilia-Romagna Tipologia: Città Territorio: centro storico, città

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
Diabolik
Film thriller
Regia: Marco Manetti, Antonio Manetti

News correlate

Tutte le news
BESbswy