ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Chiara | Le location del film su Italy for Movies
chiara, santa, susanna nicchiarelli, Venezia, mostra, concorso, location, cineturismo, lazio, umbria, tuscia, Barbarano Romano, Chiesa di San Giuliano, Necropoli di Pian del Vescovo, Blera, Anfiteatro Romano di Sutri,tuscania, piazza silvestri, bevagna

Chiara

Genere

Film biografico

Cast

Margherita Mazzucco, Andrea Carpenzano, Carlotta Natoli, Paola Tiziana Cruciani, Luigi Lo Cascio

Regia

Susanna Nicchiarelli

Chiara

Genere

Film biografico

Cast

Margherita Mazzucco, Andrea Carpenzano, Carlotta Natoli, Paola Tiziana Cruciani, Luigi Lo Cascio

Regia

Susanna Nicchiarelli
Salva
Condividi

Dove è stato girato 'Chiara'

Susanna Nicchiarelli firma la regia di un nuovo ritratto femminile, questa volta dedicato a Santa Chiara e al suo cammino di fede iniziato sposando la causa di San Francesco d’Assisi. Una storia di spiritualità, con una natura politica, data dalla scelta radicale di coltivare una comunità priva di gerarchie e ruoli potere. Sfondo di questa storia è la Tuscia viterbese e l’Umbria.

Location principale la Chiesa di San Pietro in Tuscania. Il borgo di Tuscania per l’occasione è ritornato al Medioevo, coinvolgendo nelle riprese anche l’Abbazia di San Giusto e i boschi della campagna viterbese per la porziuncola.

La troupe ha inoltre girato a Barbarano Romano presso la Chiesa di San Giuliano e la vicina necropoli di Pian del Vescovo e a Sutri, presso l’anfiteatro Romano, interamente scavato nel tufo.

Set principale in Umbria è invece la cittadina di Bevagna, dove si è girato in particolare a piazza Duomo.

Dove è stato girato 'Chiara'

Susanna Nicchiarelli firma la regia di un nuovo ritratto femminile, questa volta dedicato a Santa Chiara e al suo cammino di fede iniziato sposando la causa di San Francesco d’Assisi. Una storia di spiritualità, con una natura politica, data dalla scelta radicale di coltivare una comunità priva di gerarchie e ruoli potere. Sfondo di questa storia è la Tuscia viterbese e l’Umbria.

Location principale la Chiesa di San Pietro in Tuscania. Il borgo di Tuscania per l’occasione è ritornato al Medioevo, coinvolgendo nelle riprese anche l’Abbazia di San Giusto e i boschi della campagna viterbese per la porziuncola.

La troupe ha inoltre girato a Barbarano Romano presso la Chiesa di San Giuliano e la vicina necropoli di Pian del Vescovo e a Sutri, presso l’anfiteatro Romano, interamente scavato nel tufo.

Set principale in Umbria è invece la cittadina di Bevagna, dove si è girato in particolare a piazza Duomo.

Sfoglia la gallery

Scheda tecnica

Genere
Film biografico
Regia
Susanna Nicchiarelli
Cast
Margherita Mazzucco, Andrea Carpenzano, Carlotta Natoli, Paola Tiziana Cruciani, Luigi Lo Cascio
Paese di produzione
Italia, Belgio
Anno
2022
Anno di ambientazione
1211
Produzione

Vivo film, Rai Cinema, Tarantula

Trama

Assisi, 1211. Chiara ha diciotto anni, e una notte scappa dalla casa paterna per raggiungere il suo amico Francesco. Da quel momento la sua vita cambia per sempre. Non si piegherà alla violenza dei famigliari, e si opporrà persino al Papa: lotterà con tutto il suo carisma per sé e per le donne che si uniranno a lei, per vedere realizzato il suo sogno di libertà. La storia di una santa. La storia di una ragazza e della sua rivoluzione.

Le location

Bevagna
Regione: Umbria Tipologia: Borgo storico Territorio: borgo, campagna, collina
Orvieto
Regione: Umbria Tipologia: Città Territorio: centro storico
Porta Romana – Barbarano Romano
Regione: Lazio Tipologia: Porta Territorio: centro storico, Paese
Sutri
Regione: Lazio Tipologia: Borgo storico Territorio:
Tuscania
Regione: Lazio Tipologia: Borgo storico Territorio: campagna, città

Scopri le opere girate negli stessi luoghi

Tutte le opere
Benedetta
Film drammatico, sentimentale
Regia: Paul Verhoeven

News correlate

Tutte le news