Noi usiamo i cookies
Noi usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.
Castel Roncolo si trova nei dintorni di Bolzano, all’interno del comune di Renon, su una rupe affacciata sul torrente Talvera nella Val Sarentino.
Il complesso architettonico, che comprende il castello e l’ampia corte antistante, ha conservato intatto il suo carattere medievale. La sua costruzione risale al 1237 ad opera dei fratelli Friedrich e Beral von Wangen. Un ciclo di affreschi profani, tra i più estesi e meglio conservati, hanno dato al castello il soprannome di "Maniero Illustrato". Le raffigurazioni medievali hanno come soggetti dame, cavalieri, uomini nudi intenti a fare il bagno, ma anche scene cavalleresche, scene di caccia, pesca e danza ed episodi riguardanti la travagliata storia d’amore di Tristano e Isotta.
Il castello, dopo molto tempo e diversi inquilini, nel 1880 venne regalato all'imperatore Francesco Giuseppe e solo nel 1893 fu donato al Comune di Bolzano, l’attuale proprietario. I lavori di restauro terminati nel 2000 non hanno però deturpato la struttura originaria, lasciando ai visitatori la sensazione di essere ancora nel Medioevo.
IDM Film Fund & Commission — Alto Adige
Via del Macello, 73 — 39100 Bolzano
Telefono: +39 0471 094 294
Email: luisa.giuliani@idm-suedtirol.com
Richiesta autorizzazione: Fondazione castelli di Bolzano Schloss Runkelstein - Castel Roncolo St. Anton - S. Antonio 15, 39100 - Bozen - Bolzano, T +39 0471 329844, F +39 0471 324026, E runkelstein@runkelstein.info, W www.runkelstein.info