ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Gorizia | Italy for Movies
<p>città piccola, passato asburgico, guerra fredda</p>

Gorizia

Gorizia, Gorizia, GO, Italia

Gorizia

Gorizia, Gorizia, GO, Italia

Descrizione

Situata nel lembo nord orientale d'Italia, Gorizia è un simbolo della travagliata storia del Novecento europeo in cui il passato asburgico vive ancora nei palazzi e nei giardini.
Territorio dell’Impero austroungarico prima della grande guerra, annessa all’Italia nel 1918, vive in prima persona le vicende drammatiche che coinvolgono il confine orientale d’Italia durante il fascismo e la seconda guerra mondiale.
Alla fine del conflitto perde una parte della periferia in favore dell’allora Jugoslavia e viene divisa dal cosiddetto "muro di Gorizia", eretto nella piazza Transalpina, che diventa uno dei simboli della separazione politico-ideologica tra l'Europa occidentale e quella orientale durante gli anni della guerra fredda.
La rete divisoria è stata abbattuta con l'ingresso della Slovenia nell'Unione Europea nel 2004 e oggi il confine è, al contrario, elemento di unità. Ed è proprio in nome dell'amicizia e della cooperazione esistenti tra Gorizia e Nova Gorica che le due città sono state scelte, insieme, come Capitale Europea della Cultura 2025.
Bagnata dal fiume Isonzo, la città annovera, tra i luoghi più iconici, il castello, situato in una posizione panoramica sulla città e la valle circostante: costruito nell'XI secolo, ospita oggi un museo di storia e cultura locale. Cuore pulsante della città è piazza della Vittoria, racchiusa da edifici storici quali la Chiesa barocca di Sant'Ignazio e Palazzo Paternolli, mentre via Rastello è una strada del centro storico stretta e acciottolata su cui affacciano antiche case colorate e edifici risalenti a diversi periodi storici. Il duomo cittadino in stile gotico è stato eretto nel XIV secolo ed è dedicato ai santi Ilario e Taziano.

Scheda tecnica

Acqua
Si
Energia Elettrica
Si
Accesso
Strada asfaltata
Stampa scheda

Contatti

Friuli Venezia Giulia Film Commission
Piazza Duca degli Abruzzi 3 — 34132 Trieste
Telefono: +39 040 3720142
Email: filmcommission@promoturismo.fvg.it

Film commission Web location

Bandi disponibili per questa location

Tutti i bandi per questa location
Regione Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia Film Fund

Scopri la location

Posizione sulla mappa

Alcune opere realizzate in questa location

Tutte le opere
Campo di battaglia
Film drammatico
Regia: Gianni Amelio

Location simili

Tutte le location
Pordenone
Regione: Friuli Venezia Giulia Tipologia: Città

News correlate

Tutte le news