L' Altopiano delle Rocche in Provincia dell'Aquila è un sistema di altopiani carsici situati tra i 1200 e i 1400 metri di quota tra la catena del Sirente e quella del Velino, le più alte dell'Appennino centrale dopo il Gran Sasso. L'altopiano è sorvegliato da numerose cime - Monte Rotondo, Monte Cagno, Monte Ocre e Cefalone - tutti sopra i 2000 metri. Località ideale per praticare in inverno sci di fondo, ciaspole, sci escursionistico e sci alpino, per stupende passeggiate a piedi e in bicicletta ed escursioni a cavallo nelle altre stagioni dell'anno attraverso boschi di faggio e paesaggi incontaminati e sorprendenti. L’Altopiano delle Rocche a maggio si tinge di bianco, e non per la neve tardiva tardiva ma per la fioritura spontanea del narciso. In onore di questo splendido fiore e per festeggiare l’arrivo della bella stagione a Rocca di Mezzo viene organizzata una splendida sfilatata di carri infiorati. Tra Ovindoli e Rocca Di Mezzo Federico Fellini girò “La Strada” con Giulietta Masina ed Antony Queen, mentre Rocca Di Cambio è la location de “Il ritorno di Don Camillo”.
Film Commission d'Abruzzo
Centro Regionale Beni Culturali - Sulmona
Telefono: + 39 0864 576303
Email: crbc@regione.abruzzo.it