ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Museo Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro – Putignano | Italy for Movies

Museo Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro – Putignano

Museo Civico Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro, Piazza Plebiscito, Putignano, BA, Italia

Museo Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro – Putignano

Museo Civico Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro, Piazza Plebiscito, Putignano, BA, Italia

Salva
Condividi

Descrizione

Palazzo Romanazzi Carducci, dal 2017 museo, è una dimora signorile che allo stato attuale si presenta con la strutturazione di metà Ottocento, momento in cui la famiglia Romanazzi Carducci ne acquisì la proprietà.
Il piano nobile è idealmente diviso in due parti: le sale di rappresentanza i cui interni hanno mantenuto lo stile ottocentesco arricchito da arredi di manifattura napoletana; le sale private i cui interni hanno uno stile novecentesco arricchito da arredi di manifattura per lo più pugliese. Oltre gli arredi e i dipinti, il palazzo conserva tutte le suppellettili e gli accessori originali dell’epoca. Alcune sale sono impreziosite da finestre prospicienti un giardino pensile in cui primeggia un secolare nespolo del Giappone.
La sua storia è legata principalmente all’ultimo erede, il principe Guglielmo – sposato con una nobile napoletana, Giulia Saluzzo di Corigliano principessa di Santo Mauro – che alla vita mondana, all’equitazione, alla passione per la caccia, al collezionismo e al culto della moda unì i suoi incarichi di podestà di Putignano e direttore dei teatri San Carlo di Napoli e Petruzzelli di Bari. Nota la profonda amicizia della famiglia Romanazzi Carducci con Sua Altezza Reale Umberto II di Savoia: infatti quello che sarebbe stato l’ultimo re d’Italia dimorò a palazzo per ben tre volte, nel 1933, nel 1935 e nel 1942. 

Scheda tecnica

Acqua
Si
Energia Elettrica
Si
Accesso
Strada asfaltata, raggiungibile in auto, raggiungibile a piedi, Accessibile ai disabili , Raggiungibile con mezzi di medie dimensioni, due ascensori (uno utilizzabile per carico materiali)
Stampa scheda

Contatti

Dottoressa Pamela Giotta
Piazza Plebiscito, 16 – 70017 Putignano (BA)
Email: musap@comune.putignano.ba.it
Telefono: + 39 080 236 7269



Web location

Bandi disponibili per questa location

Tutti i bandi per questa location
Regione Puglia
Facilities Puglia

Scopri la location

Posizione sulla mappa

Alcune opere realizzate in questa location

Tutte le opere
Leopardi. Il poeta dell'infinito
Miniserie tv - 2 episodi
Regia: Sergio Rubini

Location simili

Tutte le location
Palazzo Simi – Bari
Regione: Puglia Tipologia: Palazzo

News correlate

Tutte le news