Noi usiamo i cookies
Noi usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.
Sermoneta (LT) il cui territorio fu popolato già in tempi antichissimi, sorge su una collina dei Monti Lepini, in una posizione che domina la pianura Pontina, circondata da olivi, castagni e faggi. Simbolo del paese è il Castello Caetani, costruito nel XIII secolo in posizione sovrastante il centro abitato. Ha un centro medievale ben conservato, con una struttura urbana fatta di stradine, vicoli e piazzette racchiuse all’interno della cinta muraria. Al suo interno alcune architetture di rilievo: la Collegiata di Santa Maria, la Chiesa di Giuseppe o della Immacolata Concezione, la ex-sinagoga, la Chiesa dell’Annunziata, la Loggia dei Mercanti (antica sede comunale), il Convento di San Francesco con un leccio di oltre 500 anni. Il belvedere è una vera e propria terrazza panoramica da cui è possibile ammirare la pianura Pontina.
Nel territorio di Sermoneta si trova l’Abbazia di Valvisciolo, uno dei primissimi esempi di gotico-cistercense d’Italia e, non molto distante, sorgeva l'antica città volsca di Sulmo, citata da Virgilio nell'Eneide.
Roma Lazio Film Commission
Via Parigi 11 – 00185, Roma
Telefono: +39 06 72286273/320
Fax: +39 06 722 1127
Email: info@romalaziofilmcommission.it