ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Generator Bando per l’erogazione di contributi a favore della produzione cinematografica e audiovisiva in Veneto | Italy for Movies
Regionale e Facilities

Bando per l’erogazione di contributi a favore della produzione cinematografica e audiovisiva in Veneto

Apertura sessioni:

  • 08.04.2025
  • 07.10.2025
  •  

Scadenza sessioni:

  • 20.05.2025 Aperto
  • 18.11.2025
Salva
Condividi

Descrizione

Il bando dà attuazione del PR FESR 2021-2027 della Regione Veneto ha l'obiettivo di:

  • rafforzare la competitività delle imprese venete operanti nel comparto del cinema e dell'audiovisivo;
  • valorizzare le professionalità tecniche e artistiche venete del settore audiovisivo;
  • promuovere la conoscenza del patrimonio artistico, paesaggistico e le produzioni tipiche locali della regione. 

la dotazione finanziaria è di €6.000.000 così suddivisi:

  • Tipologia A "lungometraggi di finzione, serialità (finzione, documentaria, docufiction), animazione": €5.400.000
  • Tipologia B "Doc, Short e XR (Realtà estesa)": €600.000

Contatti dell'ente

Link al bando Stampa scheda

Scheda tecnica

Produzione

  • Film italiano o coproduzione
  • Film straniero

Canale di distribuzione

  • Cinema
  • Televisione
  • Web

Fase filiera interessata

  • Produzione

Budget

  • €6.000.000

Valutazione

  • selettiva

Prodotti eleggibili

  • Lungometraggio
  • Cortometraggio
  • Fiction TV
  • Documentario
  • Animazione

Beneficiari

  • Società di produzione italiana
  • Società di produzione europea
  • Società di produzione esecutiva italiana
  • Operatore Europeo

Contributo massimo

Tipologia A

  • lungometraggi di finzione o di animazione: €350.000
  • serialità (finzione, documentaria, docufiction, animazione): €500.000

Tipologia B: €60.000

Quota massima sui costi

  • Tipologia A: 50%
  • Tipologia B: 60%

Tipologia contributo

  • Fondo perduto

Requisiti

  • Obbligo di iscrizione al registro cinematografico delle imprese
  • Spesa minima sul territorio:
    • €200.000 nel caso di interventi afferenti alla Tipologia A "lungometraggi di finzione, serialità (finzione, documentaria, docufiction) e animazione"
    • €20.000 nel caso di interventi afferenti alla Tipologia B "Doc, Short e XR"
  • Le attività della produzione interessate dall’agevolazione devono essere realizzate e localizzate nel territorio della regione Veneto.
  • Possono essere interessate dall’agevolazione spese per personale residente in Veneto, per attività realizzate fuori dalla regione Veneto.

Erogazione

L'erogazione del contributo avviene come indicato di seguito:

  • Anticipo: (facoltativo) 40% del sostegno concesso a partire dal 30esimo giorno (dalle ore 10:00) ed entro 120 giorni dalla pubblicazione sul BUR del decreto di concessione del sostegno, e comunque entro le ore 17:00 di tale scadenza. Previa consegna di garanzia fideiussoria  a copertura del 100% dell'importo oggetto dell'anticipo.
  • Saldo: 
    • 1° sportello: a partire dal 120esimo giorno (ore 10:00) dalla pubblicazione sul BUR del decreto di concessione del sostegno ed entro il 31 dicembre 2025, ore 17.00
    • 2° sportello: partire dal 120esimo giorno (ore 10:00) dalla pubblicazione sul BUR del decreto di concessione del sostegno ed entro il 31 maggio 2026, ore 17.00

Previa consegna di documentazione relazione finale sulle attività svolte, fatture e spese, piano di lavorazione delle giornate in veneto, elenco troupe e cast definitivo, elenco delle location e altra documentazione elencata nel bando.

Note

La domanda va presentata esclusivamente per via telematica a questo link.

Bandi in evidenza

Tutti i bandi

News correlate

Tutte le news