StepUP, la piattaforma di e-learning creata da Ecoprod, offre due corsi per chi lavora nell'industria cinematografica e televisiva e vuole intraprendere il cammino della sostenibilità: "Introduction to green production" e “Mastering green production strategies". Questi corsi, pensati per rispondere alle sfide ambientali del settore, forniscono gli strumenti necessari per ridurre l’impatto ecologico delle produzioni.
Introduction to green production (gratuito) è il corso per chi inizia a esplorare il mondo della produzione ecologica. In 1 ora e 30 minuti, i partecipanti impareranno a misurare l’impatto ambientale della propria produzione e a definire una strategia di sostenibilità. Il corso affronta i cinque passaggi essenziali per ridurre l'impronta di carbonio e coinvolgere il team nella realizzazione di pratiche green durante tutte le fasi della produzione.
Per chi desidera approfondire ulteriormente, " Mastering green production strategies " (costo: 85 euro) è il corso avanzato, pensato per produttori, commissioni cinematografiche e finanziatori. In 3 ore, il corso esplora come integrare strategie sostenibili nelle produzioni, affrontando le sfide delle coproduzioni internazionali e approfondendo il calcolo dell’impronta di carbonio e la gestione dei rifiuti sul set. I partecipanti acquisiranno gli strumenti necessari per implementare una strategia efficace, restando competitivi nel panorama globale e beneficiando di opportunità finanziarie e incentivi verdi.
Entrambi i corsi offrono l'opportunità di allinearsi alle nuove normative ambientali, ridurre l'impatto del proprio lavoro e ottenere supporto economico attraverso l’adozione di pratiche sostenibili.
Per maggiori informazioni e per iscriversi, visita il sito di Ecoprod e accedi alla piattaforma StepUP.