La Regione Campania ha reso pubbliche le misure di attuazione del piano operativo di promozione dell’attività cinematografica per il 2018 previsto dalla Legge n. 30/2016 “Cinema Campania. Norme per il sostegno, la produzione, la valorizzazione e la fruizione della cultura cinematografica ed audiovisiva”. L’intervento rientra nel Programma triennale di interventi per l’attività cinematografica e audiovisiva approvato a luglio 2017.
I produttori audiovisivi e cinematografici hanno a disposizione 2,25 milioni di euro ripartiti in due categorie di opere: la Categoria A, che comprende opere audiovisive di durata superiore a 52’ (film per il cinema o per la tv in massimo due parti), a cui sono destinati €1.497.500, e la Categoria B, ovvero opere audiovisive di durata uguale o inferiore a 52’ (anche seriali, di finzione, di animazione o di contenuto documentaristico, realizzate su qualsiasi supporto e mediante qualsiasi tecnica, destinate anche alla diffusione su web), per i quali sono elargiti €652.500.
I restati 100mila euro faranno parte di un Fondo Ospitalità destinato alle opere televisive (non fiction) gestito dalla Film Commission Regione Campania.
La Regione mette in oltre a disposizione 1,25 milioni di euro in contributi per attività di promozione e diffusione della cultura cinematografica così ripartiti: €937.500 per festival cinematografici e audiovisivi; €312.500 per rassegne e premi cinematografici e audiovisivi; €200.000 per attività di associazioni di cultura cinematografica, cine-circoli e cine-studio.
Gli interessati avranno 45 giorni di tempo dalla pubblicazione del bando e relativa modulistica per presentare domanda.